IL FUTURO FOTTUTO - SECONDO LO STORICO DELL’ECONOMIA NIALL FERGUSON, L’ESITO DELLA DOPPIA CRISI - EURO E CONFLITTO MEDIORIENTALE - POTREBBE PORTARE AD UN SERIE DI RIVOLGIMENTI CON UN ESITO PER NOI AMARO: NELL’EUROPA AD IMPRONTA TEDESCA ITALIANI E SPAGNOLI CAMPERANNO COME GIARDINIERI DI CASE VENDUTE AI CITTADINI DEL NORD EUROPA. PIÙ QUALCHE LAVORETTO, NATURALMENTE IN NERO…

Ugo Bertone per Libero

«Ne sono convinto: il rendimento dei titoli italiani è troppo alto. Ma io vendo lo stesso». Parla così monsieur de Larozière, 30 anni, che amministra un tesoro di 18 miliardi di euro in titoli di Stato per conto della francese Natixis. Il servizio d'apertura dell'International Herald Tribune di ieri è dedicato agli operatori che, ogni giorno, combattono (è il termine più adeguato) la guerra del debito pubblico: «Cercate di capire - continua de Larouzière - Non è questione di fondamentali dell'economia. Qui si parla di emozioni. Anzi, di paura bella e buona».

Può cominciare di qui il check up sullo stato di salute della zona euro al quinto anno della crisi. Già, martedì mattina la crisi finanziaria compie cinque anni: il 7 agosto del 2007, infatti, tre fondi monetari, sulla carta depositi più sicuri del materasso di casa, di Bnp Paribas rivelarono di non poter far fronte ai riscatti, perché invischiati in prestiti immobiliari che, sulla carta, sembravano sicuri. È lì, assai più che nella spensieratezza dei ministri delle Finanze dell'Europa mediterranea (con l'eccezione della Grecia) che va individuata l'origine della crisi che sta mettendo a dura prova le nostre tasche.

La recessione è stata scatenata dalla bolla immobiliare Usa, a sua volta scatenata dall'avidità di guadagno della finanza Usa, ma anche di Deutsche Bank o degli istituti francesi, inglesi od irlandesi che non volevano rinunciare al banchetto dei tassi bassi. Il ciclone che ha investito l'Europa, a partire dal progetto di unità fiscale e politica del Vecchio Continente, è solo una delle conseguenze di quella bolla che ha colpito al cuore il sistema del credito: da cinque anni i quattrini, seppur concessi a tassi zero, non arrivano più al mondo delle imprese.

E quando ci arrivano come dimostra l'esempio delle multinazionali tedesche, tornano subito nei depositi della Bce, a tasso zero. In una comunità giovane come l'eurozona, una crisi di fiducia di queste proporzioni rischia di essere mortale. Il sistema, infatti, reggeva finché i Paesi in surplus, a partire dalla Germania, trovavano conveniente investire a tassi allettanti in Grecia, Spagna o Italia.

Oggi, complice la paura generata dalla crisi, il fenomeno si è ribaltato: la parola più usata nelle trattative di Bruxelles o Francoforte è "garanzia". La Finlandia, in cambio dei suoi prestiti, richiede impegni specifici dalla Spagna o dalla Grecia. L'eventuale aiuto all'Italia sarà condizionato, al pari, da impegni espliciti. Intanto, geniale esito delle manovre dell'ultimo anno, la classe media italiana spremuta dall'Imu finanzia, oltre alla spesa sanitaria siciliana, anche l'economia tedesca.

Vale la pena i far parte di una comunità del genere? Sì, purché invece di spremere i contribuenti, i «compiti a casa» servano a disegnare un'Italia più moderna in cui finalmente tutti capiscano che, come diceva Milton Friedman, «nessun pasto è gratis» nemmeno a Palermo. O che i diritti dei «makers», cioè quelli che producono, non vanno piegati a quelli dei «takers» cioè i beneficiari del welfare.

Sì, purché a Berlino si capisca che non esiste una divisione manichea tra «buoni», cioè i creditori, e «cattivi», cioè i debitori. Parlando da ragionieri, i vantaggi dell'euro per l'Italia che campa di export, cioè da Roma in su, sono senz'altro ancora superiori ai costi. In termini politici, non è esagerato pensare che l'Europa si troverà ad affrontare in prima linea la prossima crisi del Medio Oriente.

Secondo lo storico dell'economia Niall Ferguson, l'esito della doppia crisi - euro e conflitto mediorientale - potrebbe portare ad un serie di rivolgimenti con un esito per noi amaro: nell'Europa ad impronta tedesca italiani e spagnoli camperanno come giardinieri di case vendute ai cittadini del Nord Europa. Più qualche lavoretto, naturalmente in nero. Un paradosso, certo, ma che ha un fondo di verità. Per evitarlo c'è una sola strada: un'architettura coerente che consenta l'integrazione bancaria (primo passo) fiscale e politica.

 

italia crisi italia crisi italia crisi LA VIGNETTA TEDESCA #22LO STIVALE ITALIANO#22MERKEL - CRISICrisi Economica Greca Latuff

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?