IL LIBRETTO DI MAO-GRILLO - PER DARSI UNA VESTE IDEOLOGICA, OLTRE CHE ELETTORALE, M5S PUBBLICA IL SUO “MANIFESTO” INTITOLATO “IL GRILLO CANTA SEMPRE AL TRAMONTO”, DIALOGO TRA BEPPE, CASALEGGIO E DARIO FO – PRIMO COMANDAMENTO: “NON CI SONO IDEE DI DESTRA O DI SINISTRA, CI SONO SOLO IDEE BUONE O CATTIVE” - IDEE PER SBANCARE ALLE URNE: SVUOTARE LE CARCERI, TELELAVORO INCENTIVATO FISCALMENTE, SALARIO DI CITTADINANZA, MICROCREDITO, PROSTITUZIONE FUORI DALLE STRADE…

Maria Antonietta Calabrò per il "Corriere della Sera"

Il libro è costruito sotto forma di dialogo tra il comico, Casaleggio e Dario Fo
Ritorno al futuro. Il «Manifesto» del Movimento Cinque Stelle esce domani in libreria. Pronto per il rush finale della campagna elettorale dei grillini che intendono essere almeno «cento in Parlamento e dieci milioni fuori».

Il titolo è fortemente evocativo: «Il Grillo canta sempre al tramonto» (e forse intende il tramonto della Seconda Repubblica), ma la vera sorpresa è alla fine, e spiega tutta la filosofia di quello che, sulla carta, potrebbe diventare il terzo partito italiano. Le ultime due pagine del libro riproducono infatti integralmente un discorso antico: quello di Pericle agli Ateniesi(461 a.C.), non a caso uno dei testi più citati in migliaia e migliaia di blog della Rete. «Qui - diceva Pericle - il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così».

E greca, greca antica, è anche la struttura del Manifesto. Costruito in forma dialogica - sull'esempio del testo composto da Luciano di Samosata (I secolo dopo Cristo) dopo una lunga camminata con i suoi amici dal porto del Pireo ad Atene - un dialogo tra Beppe Grillo, Roberto Casaleggio e il premio Nobel Dario Fo.

A dispetto degli antichi riferimenti il «Manifesto» è pieno di contents, di contenuti, frutto di colloqui ed incontri anche con economisti come Gunter Pauli, teorico dell'«economia blu», e i premi Nobel Joseph Stiglitz e Mohammad Yunus.

Contenuti, dunque e uno slogan: «Non ci sono idee di destra o di sinistra, ci sono solo idee buone o cattive». Dalla scuola (dove «ci si rompe i coglioni») a «svuotare le carceri». Dall'immigrazione («L'Europa se ne sbatte e a Lampedusa si muore») al lavoro («Lavoro, dunque esisto»), con il telelavoro incentivato fiscalmente, e l'inquinamento delle città ridotto, fino ai salari di cittadinanza e al microcredito e al rilancio delle piccole e medie imprese. Persino la prostituzione fuori dalle strade e il sesso «a chilometro zero».

E la Merkel? «La Merkel risolve i suoi problemi, noi dobbiamo risolvere i nostri. Il governo dell'Italia deve affrontare prima i problemi nazionali e poi i rapporti internazionali, ma mai a scapito dei suoi interessi».

Soprattutto nel Manifesto si sottolineano i timori per la tenuta democratica del nostro paese. Dice Casaleggio: «Siamo in una situazione in cui la crisi peggiora e nessuno lo dice, e si cerca di equilibrare fatti e numeri molto negativi con valutazioni e proiezioni positive, diciamo di alleggerimento. Noi riceviamo email da tutt'Italia che denunciano una situazione gravissima per le piccole e medie imprese che stanno morendo, stanno scappando all'estero. Senza le medie e piccole aziende l'Italia rischia di non avere più garantita la governabilità sociale: finiamo direttamente nel baratro. Non c'è più niente dopo».

E Grillo rivolto a Dario Fo: «La situazione è arrivata ormai ad un punto decisivo: o il sistema della rappresentanza cambia veramente oppure c'è il rischio di un disordine sociale spaventoso, noi rappresentiamo un cuscinetto contro i nazisti, i movimenti estremisti e sicuramente contribuiamo a fare in modo che non ci siano forti disordini sociali. Questa è l'ultima spiaggia». Ritorno ad Atene.

 

 

casaleggio-grilloGRILLO E CASALEGGIO esizer GRILLO CON L ESPONENTE DI CASAPOUND beppe-grillo-cagliari-fotoDraghi, Merkel e Monti Michele Santoro con Dario Fo e Franca Rame Mario Proto Franca Rame e Dario Fo

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…