IL LUPO MANNINO - CALOGERO SI DIFENDE: “LA PROCURA DI PALERMO MI TIENE NEL MIRINO DAL ’93. E ALLORA MI ARRIVARONO DELLE MINACCE DI MORTE” - “NON HO MAI AVUTO RAPPORTI CON DI MAGGIO, E NON POSSO AVER CHIESTO IL CARCERE ‘DOLCE’. IO STESSO, DA PIÙ DI UN ANNO, VOLEVO CHE FOSSE DATA UNA RISPOSTA FORTE ALLE STRAGI DI MAFIA” - “NON HO PARLATO DI CIANCIMINO CON GARGANI. SIAMO UOMINI POLITICI: SAREMMO ANDATI A PARLARNE AL BANCONE DEL BAR GIOLITTI?”...

Liana Milella per "la Repubblica"

Teorema senza prove. Calogero Mannino, chiuso nel suo ufficio alla Camera, dei pm di Palermo dice: «Mi tengono nel mirino dal ‘93».

Si aspettava la richiesta di rinvio a giudizio?
«Annunciato l'avviso di garanzia, ho intuito il passo seguente. Pensavo mi chiamassero, questi pm, e avrei dato il contributo della mia memoria sul prologo e l'epilogo di quelle vicende del ‘92. Con sbalordimento registro che, da parte lesa, visto che Cosa nostra voleva uccidermi, mi accusano per un'ipotesi di reato che non ha precedenti».

A Palermo scrivono che la trattativa è partita da lei.
«Mi dicano e mi provino quando, come, dove, e con chi, l'avrei indotta. Il resto è solo un sospetto artificioso».

Non attivò il canale del Ros attraverso Guazzelli?
«Le minacce di morte in quel tempo non riguardavano solo me, ma pure Di Pietro, Grasso e altri magistrati. Poi i politici, Mattarella, Martelli, Andò, Vizzini, e altri ancora. Io non ho attivato alcuno. Parlando con Guazzelli, come risulta dai verbali del processo per 416bis che ho subito e da chi sono stato assolto, non gli ho sollecitato iniziative a mia tutela presso il Ros».

Di che ci parlò?
«Mi chiese che strada ero solito fare per recarmi da Palermo ad Agrigento o a Sciacca. Era preoccupato per ipotesi di attentati col tritolo nelle gallerie. Gli chiesi scherzando: "Dopo Lima vogliono ammazzare pure me?". Quando uccisero Guazzelli a Menfi, in attesa di Cossiga, parlai con Borsellino e gli riferii il colloquio».

Perché nel '93, al vice direttore delle carceri Di Maggio, chiede di attenuare il 41 bis per i mafiosi?
«Non esiste. Non ho mai avuto rapporti con Di Maggio. Il suo autista è già stato interrogato al processo Mori e ha fatto flop, la testimonianza è finita in una risata del tribunale e del pubblico».

Nega d'aver mai chiesto il carcere dolce?
«È impossibile perché io stesso avevo sostenuto un anno prima, quando si discusse del decreto Andreotti sul carcere duro, che i dubbi di costituzionalità fossero superati per dare una risposta forte dello Stato alle stragi. Se avessero lasciato testimoniare liberamente Gargani, relatore di quelle misure, avrebbe ricordato una mia testuale affermazione, "lo dobbiamo approvare per Falcone e Borsellino". Il 4 agosto il decreto passò».

Un anno dopo poteva pur chiedere di ammorbidirlo.
«La storia si fa con i fatti. Voltaire diceva "un fatto è un fatto": io ho sostenuto e approvato quel 41bis. Stasera Riina e Provenzano faranno un bel brindisi ad Ingroia che li porta a processo insieme a Mannino, a Mori e Subranni».

Lei incontrando Gargani, gli dice che Ciancimino sta parlando e che quindi siete messi male.
«Con Gargani ci siamo visti al bar Giolitti e non abbiamo avuto quella conversazione. Semmai occorresse una prova l'affiderei a una domanda. Due deputati che hanno 40 anni di vita politica, per confessare colpe o timori, hanno bisogno di andare al banco del bar Giolitti e raccontarselo mentre prendono il caffè?».

Non gli ha mai detto «questi ci fottono »?
«Gli dissi "questi magistrati vorrebbero fotterci con delle fantasie". Non avrei mai potuto dire "Ciancimino ha ragione". Io sono il politico che al congresso di Agrigento dell'83 ha messo fuori dalla Dc Vito Ciancimino. Quindi non potrei mai e poi mai affermare che il figlio racconta la verità».

 

CALOGERO MANNINO giuliano guazzelli omicidio guazzelli falcone e borsellinoMARIO MORIVito Ciancimino, ex sindaco di palermo

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)