IL MIO REGNO PER UN PAPELLO - IL BRACCIO DI FERRO TRA I LIGRESTO’S E UNIPOL SU FONSAI E QUELL’ACCORDO CHE ORA NESSUNO VUOLE RICONOSCERE

Fabrizio Massaro per "Il Corriere della Sera"

Lo scontro al Tribunale civile di Milano tra nuova Fonsai controllata da Unipol e la famiglia Ligresti sul sequestro di 245 milioni dovrà attendere ancora per la decisione del giudice: il tribunale si è preso del tempo prima di pronunciarsi sulla richiesta di Fonsai di congelare i beni dei Ligresti, come misura precauzionale nell'ambito della più ampia azione di responsabilità che il gruppo assicurativo ha promosso contro gli ex azionisti di controllo.

Ma nel procedimento cautelare sono già state schierate le armi: in particolare i Ligresti, chiedendo di considerare la causa «lite temeraria», hanno usato come argomenti forti, secondo la loro impostazione, la «manleva» che doveva proteggere l'ingegnere e i suoi tre figli da eventuali richieste di danni, e l'ormai famoso «papello», cioè il documento firmato da Salvatore Ligresti e siglato «per presa visione» dall'amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, con le richieste economiche (45 milioni) e non (auto, segretarie, villaggi vacanze) pretese per lasciare campo libero a Unipol nel gruppo Premafin-Fonsai.

Pretese contestate dal legale del gruppo, Franco Bonelli: intanto la manleva non era più in piedi perché sostituita con un'altra votata dalla stessa Premafin; e poi perché «definire contratto il pezzo di carta corrispondente al "papello" è già un'impresa titanica».

Nelle loro memorie, i legali dei Ligresti - Marco Salamone per Salvatore, Luca D'Ambrosio per Jonella, Marco Saverio Spolidoro per Giulia Maria (Paolo non è oggetto della richiesta di sequestro perché all'estero) - hanno utilizzato diversi argomenti. Innanzitutto hanno contestato la linea di Fonsai di non citare anche Mediobanca e Unicredit, cioè le banche che avrebbero «eterodiretto» Fonsai per anni.

I due istituti sarebbero state «graziate» e Unipol avrebbe scelto di fare causa solo ad alcuni ex amministratori «accuratamente selezionati per tener fuori alcuni "amici" dal più vasto mazzo di potenziali responsabili, al solo scopo plausibile di "punire esemplarmente" chi si sia caduto in disgrazia dopo aver asseritamente goduto di privilegi che solo ex post (nel caso di specie dopo decenni) chi avrebbe avuto il potere e il dovere di reagire ora denuncia con apparente scandalo».

Inoltre citano le nomine di Carlo Ciani e, da ultimo, di Piergiorgio Peluso (sottolineando che è figlio del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri), come indicate e promosse da Mediobanca e Unicredit. Tesi respinte decisamente dalle due banche e anche dallo stesso Peluso nei verbali davanti al tribunale di Torino, sostenendo di essere stato chiamato dallo stesso Ligresti. E citano il patteggiamento di Giulia a 2 anni e 8 mesi per falso in bilancio come esempio di ammissione di responsabilità.

Altro punto in discussione è la manleva. Venne concessa il 29 gennaio 2012 e poi riscritta il 26 giugno dopo che la Consob stabilì che con quella clausola non ci sarebbe stato esonero dall'opa su Premafin e Fonsai. Ma i Ligresti sostengono che quella garanzia è comunque valida, sia perché la Consob «non l'ha mai ritenuta nulla né ha mai imposto che venisse revocata», sia perché secondo i Ligresti sarebbe stata modificata in modo inefficace. Tesi invece contestata da Fonsai, visto che fu la stessa Premafin a concordare con Unipol quelle modifiche.

La difesa dei Ligresti sostiene poi che non serve sequestrare i beni della famiglia, in quanto non solo non si sta tentando di occultarli ma addirittura tra essi andrebbe considerato anche il credito di 45 milioni vantato con il «papello». Ma quel documento non può obbligare Fonsai o Unipol, è la replica della compagnia, né Mediobanca o Unicredit.

Come spiegano fonti legali vicine al gruppo, «non è un accordo, ma un promemoria di richieste rivolto a tutti i soggetti citati nella lettera, e dunque non si tratta di una buonuscita ma del prezzo richiesto per la vendita del 30% di Premafin, sulla base però di un'ipotesi di operazione non più attuale all'epoca dei fatti». Insomma, una carta vecchia e senza valore.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTIMARCO TRONCHETTI PROVERA E ALBERTO NAGEL FOTO BARILLARI ligresti FONSAIJONELLA LIGRESTI Giulia Ligresti

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…