INCREDIBILE! LA SINISTRA È RIUSCITA A PERDERE ANCHE NELLA LOMBARDIA CRIVELLATA DAGLI SCANDALI DI FORMINCHIONI E DAI PROCESSI DEL BANANA! – MALEDETTA DEMOCRAZIA! LA SPOCCHIA PIDDINA NON FA CHE GIUSTIFICARSI DICENDO CHE LE SUE SCONFITTE SONO COLPA DEL POPOLINO IGNORANTE - FUORI DALLA MILANO DEGLI ARTISTI E DEI FIGHETTI, L’UNICO AMBROSOLI CONOSCIUTO È QUELLO DEL MIELE...

Cristiano Gatti per "il Giornale"

Ambrosoli chi, quello del miele?
È brutale e anche un po' squalli¬da, ma è esattamente la battuta che girava in Lombardia già molto pri¬ma del penoso epilogo, di questa en¬nesima musata contro percentuali crudeli.
Bastava uscire dal ristretto perimetro della Milano snob, dall'ombelico della sinistra pensosa e narcisa, tra corso Magenta e Brera, per sentirla e in qualche modo cercare di comprenderla.

Risuonava nelle trattorie delle valli orobiche, nelle fonderie in crisi di Lumezzane, nei cantieri edili chiusi per fallimento, negli allevamenti del Cremonese e del Mantovano, in altre parole là dove Maroni significava qualcosa e dove il figlio dell'eroe civile significava mistero.

Ma il problema è sempre lo stesso, eterno e insuperabile: il pensatoio del centrosinistra è troppo concentrato su se stesso, dentro i salotti che sanno d'acqua di colonia, per scomodarsi - abbassarsi - ad aprire le finestre e prestare orecchio. Dannazione: si votasse solo per le vie del centro, sarebbe sempre una passeggiata.

Peccato che le urne siano molto diverse dai consigli di amministrazione: i voti si contano, non si pesano. Il voto del piastrellista è esattamente uguale al voto del regista alternativo e della giornalista accigliata. Magari è una regola un po' repellente, in certi circoli, ma si chiama pur sempre democrazia.

Chiuso a festeggiare la sconfitta dentro il Teatro Litta, neanche a dirlo in corso Magenta, prestigioso epicentro della Milano più ricca (alle volte, i simboli), lo schieramento Ambrosoli prova a pensare ancora. Dice, dopo aver molto riflettuto, Stefano Boeri, assessore alla Cultura della giunta Pisapia: «Il modello Pisapia non riesce a raccontarsi appena usciamo dai confini della città. Dobbiamo interrogarci sul perché a pochi chilometri di distanza non facciamo presa. Forse siamo incapaci di parlare con famiglie, uomini, donne abituati ad avere una visione pragmatica della vita». L'analisi appare onestissima, con un solo difetto: andrebbe abolito il forse.

Rieccoci così nella regione più evoluta e più importante d'Italia a raccontare la solita storia, con il solito finale: il candidato che piace alla gente che piace, selezionato dall'élite culturale nei laboratori tra via Solferino e Mediobanca, viene buttato nel Po dalla popolazione lombarda. Tutti barbari e trogloditi? È quasi sempre questa la spiegazione che si danno in quella certa Milano.

Una spiegazione inespressa e inconfessabile, perché non si addice al sincero democratico parlare male del popolo, ma è molto radicata nell'intimo. In Lombardia non si passa perché i lombardi sono gretti, palancai, ignoranti e scandalosamente egoisti. Il che è anche un po' vero, come in qualunque altro posto del mondo. Ma qui serve sottolinearlo per spiegare l'insormontabile incomunicabilità tra il bel mondo che pensa e lo sporco mondo che lavora. In sostanza: dove vincono è il trionfo della società civile, dove perdono è il trionfo della società incivile.

Il fatto è che nel frattempo, mentre loro se la suonano e se la cantano, nelle estreme contrade di Lombardia circola già una nuova battuta, seguito e coda di Ambrosoli chi, quello del miele? Chiedono sarcastici gli zucconi padani (parentesi, come farà gente tanto brutta a tenere in piedi la prima regione d'Italia): cos'altro deve inventarsi il centrodestra, oltre a crivellare la Lega e la giunta Formigoni di scandali, per far vincere una volta il centrosinistra?

Non è una domanda tanto stupida. La Milano intellettuale potrebbe porsi proprio questa domanda e darsi qualche risposta, se solo riuscisse ad alzare la testa da corso Magenta e a guardare un po' più in là. Ma a questa Milano, che conta e che perde, servirebbe un requisito fondamentale. Diceva Socrate, che non era uno spin-doctor eppure la sapeva lunga: il primo segnale dell'intelligenza è l'umiltà. Questi hanno la spocchia, che segnale è?

 

UMBERTO AMBROSOLIUMBERTO AMBROSOLIPIERLUIGI BERSANI IN PREGHIERA MIELE AMBROSOLI CON BERLUSCONI MARONI FORMIGONI formigoni berlusconi rullo ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)