INFARTI DA “TRATTATIVA” - LABOCCETTA (ANCORA LUI!) TIRA FUORI UNA LETTERA SCRITTA DAL PM FIORENTINO GABRIELE CHELAZZI PRIMA DI MORIRE - CHELAZZI INDAGAVA SUL “CEDIMENTO DELLO STATO” DI FRONTE ALLE STRAGI DI MAFIA DEL ’92-’93 - AVEVA NEL MIRINO CIAMPI E SCALFARO - IL PM ACCUSAVA I COLLEGHI CO-ASSEGNATARI DELL’INCHIESTA DI “USARE IL LORO RUOLO SOLO PER SBIRCIARE A PIACIMENTO NEGLI ATTI”…

Pierangelo Maurizio per "Libero"

Questo articolo riguarda un galantuomo e un magistrato di prim'ordine, il pm fiorentino Gabriele Chelazzi. Fu il primo a ricostruire i retroscena delle bombe della mafia del '92-93: da solo e contro tutti aveva individuato le responsabilità del cedimento dello Stato con il governo di centrosinistra guidato da Ciampi, le bugie di Conso intorno al tentativo di demolire il 41 bis, il carcere duro per i boss, le manovre di Scalfaro per cacciare da direttore delle carceri Nicolò Amato.

Tutto dieci anni fa. Prima di morire nella notte tra il 16 e il 17 aprile del 2003 - stroncato da un infarto, a 59 anni, nella stanza di una caserma della Finanza dove dormiva quand'era a Roma - scrisse una lettera. Due pagine di denuncia per la solitudine e per gli ostacoli che gli avevano frapposto i suoi colleghi, indirizzata all'allora procuratore di Firenze Nannucci. Dopo la sua morte, l'indagine è stata "dimenticata", anestetizzata, sepolta. Così come la lettera-testamento è stata insabbiata per nove anni e sei mesi.

Amedeo Laboccetta, deputato del Pdl e membro dell'Antimafia, l'ha ritrovata. Tra le carte della commissione guidata da Pisanu. «Come Le ho segnalato anche in passato -scrive Chelazzi - , e anche per iscritto, è con estremo disagio (per non adoprare un termine meno eufemistico) che da circa due anni mi trovo a lavorare da solo su una vicenda che, come nessuno può dimenticare, ha a che fare con "qualcosa" come sette fatti di strage compiuti dalla più pericolosa organizzazione criminale europea ...».

Dell'esistenza di questa lettera ne ha parlato Libero il 28 luglio scorso, dopo aver raccolto la testimonianza di Pier Luigi Vigna, all'epoca procuratore nazionale antimafia scomparso recentemente, amico di Gabriele Chelazzi. Vigna lo aveva "applicato" alle indagini sulle stragi di Cosa Nostra a Milano, Firenze, Roma e ne aveva raccolto lo sfogo. «Qualche settimana fa, dopo aver letto l'articolo, ho scritto all'attuale procuratore di Firenze, Giuseppe Quattrocchi. E lui mi ha cortesemente risposto che la lettera è già agli atti (ndr, dal 2004) della Commissione parlamentare» dichiara Amedeo Laboccetta: «Con qualche difficoltà l'ho trovata ma ho scoperto che è secretata. Una lettera disarmante ».

E chiama in causa il presidente dell'Antimafia: «Pisanu non può tenerla segreta. Ritengo che tutti gli italiani devono conoscerla e devono conoscere l'importante lavoro fatto da un grande magistrato ». Chelazzi il 15 aprile 2003 aveva appreso in modo del tutto irrituale dal suo più fidato collaboratore, l'ispettore Benelli, che il procuratore Nannucci voleva convocare una riunione con gli altri magistrati per valutare il suo lavoro: l'ultimo atto di delegittimazione.

Una cosa che «lo irritò molto», secondo la testimonianza di Benelli. La lettera gronda dolore e amarezza. Chelazzi rievoca la solitudine, i «processi» cui era sottoposto dai colleghi, il retro pensiero che vi scorgeva secondo cui le sue indagini su una delle pagine più oscure erano dettate da un suo «capriccioso accanimento» o, peggio, "dalle ambizioni di terzi" (cioè di Vigna). Ma la parte peggiore è riservata agli altri magistrati co-assegnatari del fascicolo sulle stragi di mafia.

Oltre alla totale inerzia, Chelazzi li accusa di usare il loro ruolo solo per «sbirciare a piacimento negli atti». Per controllarlo, insomma, e controllare dove andassero a parare le sue indagini che chiamava in causa i più alti vertici istituzionali, il nuovo assetto politico orientato a sinistra, nella trattativa con la Cupola. Salva solo il procuratore aggiunto Fleury, al quale riconosce «la disponibilità e la consapevolezza della delicatezza del lavoro...».

«Io credo - dice Amedeo Labocetta - che quest'uomo sia morto per il dolore, abbandonato dal suo capo e dai suoi colleghi, dalle istituzioni, dalla politica. Aveva capito la verità prima di tutti». Chelazzi è assolutamente consapevole dell'isolamento e dei rischi: «Sempre eufemisticamente, non credo che sia mai accaduto che un magistrato sia stato "costretto"a lavorare da solo (con tutti i rischi del caso, da quello di sbagliare a quello di esporre "la pelle" a eventualità non proprio gratificanti) su una vicenda di questa portata». Come Falcone, come Borsellino.

 

GABRIELE CHELAZZI gabriele chelazzi jpegOSCAR LUIGI SCALFARO E CARLO AZEGLIO CIAMPI CARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziStrage CapaciFALCONE E BORSELLINOLABOCCETTA jpeg

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…