berlusconi ratzinger luxuria

INFEDELI! UNA VOLTA LA DESTRA ERA ORGOGLIOSAMENTE CATTOLICA E BACIAPILE - OGGI, ORFANA DEI TEOCON, SI SCOPRE ANTICLERICALE - E SE SALVINI SCAZZA CON MONSIGNOR GALANTINO, BERLUSCONI S’È SCOPERTO PRO-GAY E A FAVORE DELLE COPPIE DI FATTO

Ugo Magri per “la Stampa”

ratzinger-berlusconi, incontro all areoportoratzinger-berlusconi, incontro all areoporto

 

C' era una volta la destra cattolica. Rispettosa della Chiesa e dei suoi pastori. Che mai si sarebbe permessa di svillaneggiare i vescovi e, anzi, sempre si schierava dalla parte delle gerarchie... Questa destra, che dai suoi detrattori veniva considerata «clericale» o «baciapile», ormai non esiste più.

 

E se qualcuno ne cercasse la prova, guardi com' è stato trattato monsignor Galantino dalla Lega o dai giornali berlusconiani. Salvini gli ha dato in faccia del «comunista», Vittorio Feltri del «piazzista da sagrestia». Contro il segretario generale Cei è stato messo in campo tutto l' arsenale tipico dell' anticlericalismo d' antan, compresi i richiami minacciosi al Concordato, alle ingerenze, all' Imu che gli istituti religiosi non pagano, all' 8 per mille e a tutti i mediocri privilegi terreni su cui la politica può consumare le sue vendette. Più esplicita di tanti, la Santanché ha esortato i vescovi a guardare in casa propria, evocando scandali finanziari e di ben altra natura.

silvio berlusconi papa ratzingersilvio berlusconi papa ratzinger

 

Tale è la violenza delle accuse che l' ex ministro Rotondi, allibito, supplica Berlusconi di battere un colpo: «Ricordi di essere il politico più votato dai cattolici dopo De Gasperi...».

 

LA METAMORFOSI

Berlusconi certo se lo ricorda. Ma nella memoria pesano altrettanto, se non di più, certe sferzate ecclesiastiche al suo stile di vita, le condanne delle «feste eleganti». Come quando il presidente della Cei Bagnasco tuonò nel 2011 contro i cattivi esempi «che ammorbano l' aria».

 

E lo stesso Galantino sentenziò sei mesi fa, dopo l' assoluzione per Ruby: «La legge arriva fino a un certo punto, il discorso morale è un altro...». L' uomo di Arcore se l' è legata al dito. Sarà un caso, eppure la conversione laicista di Berlusconi, la sua imprevedibile svolta pro-gay e a sostegno delle coppie di fatto, ha preso slancio da queste scomuniche, come se la condizione di pubblico peccatore gli avesse dato consapevolezza dei diritti suoi e di molti.

berlusconi ratzinger letta lapberlusconi ratzinger letta lap

 

L'ESODO

Poi c' è stata la scissione, con tutti i cosiddetti «teodem» (da Sacconi alla Roccella, da Giovanardi a Quagliariello, ma pure Formigoni e Lupi) che hanno seguito Alfano. Cosicché con Silvio sono rimasti solo personaggi agnostici oppure cattolici pallidi, timorosi di contraddire la Pascale, nuova musa di Berlusconi in fatto di libertà civili. L' unico che ne avuto il coraggio è Gasparri.

 

Non a caso, insieme con Gianni Letta si batte per tenere vivo il dialogo con la Chiesa. Peccato che le relazioni di entrambi siano tutte al passato, con ambienti un tempo autorevoli che la rivoluzione di Francesco ha messo da parte. Dunque spiazzati. Quanto a Salvini, conosce qualche parroco o poco più. Con l' episcopato manca il trait d' union. E si vede.

 

vladimir luxuria selfie berlusconi pascalevladimir luxuria selfie berlusconi pascale

SCONTRO FRONTALE

Il dissidio più serio però riguarda i valori. Sugli immigrati la distanza tra Papa e Lega è abissale. Il centrodestra rivendica (con qualche sprazzo di orgoglio) il dovere dei politici di non farsi fagocitare, riscopre una dimensione autonoma rispetto alla fede. A Galantino il capogruppo «azzurro» Brunetta contesta «l' errore di dare giudizi sulla politica senza sottostare alla prima regola etica che consiste nella responsabilità.

 

Che significa trasparenza, calcolo dei costi e benefici, soluzione ai problemi. Se la Chiesa chiede "accoglienza", ci deve spiegare come. Con quali risorse. In che tempi e i modi. Altrimenti è tutto un imbroglio». E poi c' è la questione consenso. Il centrodestra interpreta un' Italia spaventata che non vuole immigrati. «Su questo la gente è con noi», assicura Brunetta, «non sta certo con Galantino...».

NUNZIO GALANTINO 3NUNZIO GALANTINO 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....