corvo 2

1. INVECE DI INCARICARE GLI INVESTIGATORI DELLA GENDARMERIA VATICANA DI FAR PULIZIA DEL MARCIUME DEL VATICANO, TRA ATTICI SUPERLUSSO PAGATI CON LE OFFERTE ALL’OSPEDALE DEL BAMBIN GESU’ E LA BANCA DELLO IOR USATA COME LAVATRICE PER RICICLARE SOLDI SPORCHI, IL PAPA INVIERA’ GLI ATTI PER ROGATORIA ALLA PROCURA ITALIANA PER CHIEDERE DI VALUTARE SE ESISTANO GLI ESTREMI PER INDAGARE I DUE GIORNALISTI NUZZI E FITTIPALDI PER RICETTAZIONE!

LIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCISLIBRO DI GIANLUIGI NUZZI VIA CRUCIS

DAGONOTA

 

Come dar torto al grande Balzac delle Illusioni perdute quando raccontava che “il giornalismo è un inferno, un abisso d’iniquità, di menzogne e tradimenti dal quale non si può uscire puri”. Eppure, chi meglio del grande scrittore francese ha saputo raccontarci gli intrighi, i vizi e i commerci proibiti della corte di Versailles?

 

Gli eroi balzacchiani non sono, pero - alla stregua del monsignore “infedele” (Don Vallejo Balda) e della sacra lobbista (Francesca Chaouqui) -, i piccoli ladruncoli che rubano per necessità, ma i furfanti influenti che per sete di potere delinquono con l’idea di poterla fare franca anche in nome dell’elite rappresentata o della sacra veste indossata.

 

vallejo chaouqui (1)vallejo chaouqui (1)

E se le corna del Diavolo spuntano poi nella città santa di San Pietro, lo scandalo più grande per le “civette” e i “gufi” del sistema dei media non sembra essere il malaffare in odore di lussuria e di simonia che viene denunciato nei due libri in uscita di Gianluigi Nuzzi (“Via Crucis”, Chiarelettere) e di Emiliano Fittipaldi (“Avarizia”, Feltrinelli).

BRUNO VESPA PRENDE LA COMUNIONE DA MONSIGNOR VALLEJO I PAPI SANTI SULLA TERRAZZA DELLA PREFETTURABRUNO VESPA PRENDE LA COMUNIONE DA MONSIGNOR VALLEJO I PAPI SANTI SULLA TERRAZZA DELLA PREFETTURA

 

No, ai due bravi autori, coraggiosi giornalisti d’inchiesta, è contestato, sia pure allusivamente, altro: di aver dato fiato ai noti “corvi” che da anni sbattono indisturbati le ali sul Cupolone del Buonarroti. O di aver lavorato, altra sottile e invidiosa malizia, su un materiale sensibile che puzzerebbe addirittura di “ricettazione”.

 

BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c BERTONE E BERGOGLIO c a ac d e a a c

Un sospetto, quest’ultimo, che ha del ridicolo. Da anni tutta l’informazione giudiziaria si è plasmata e livellata sulle carte più o meno secretate dalle varie procure o sulle “veline” passate sotto banco dalle “gole profonde” in servizio tra le forze investigatrici (polizia, carabinieri, finanza, servizi segreti). Per non parlare delle intercettazioni uscite dal nulla di qualche tribunale e finite a occupare intere paginate di giornali.

 

I cattivi esempi, insomma, non mancano. Il più clamoroso riguarda la fantomatica “agendina rossa” del giudice Paolo Borsellino, ucciso nella strage mafiosa di via D’Amelio a Palermo.

 

salvo sottile e gianluigi nuzzisalvo sottile e gianluigi nuzzi

“Ecco l’agenda rossa di Borsellino”, titola la Repubblica il 25 maggio 2013 con tanto di foto della scena del delitto che confermerebbe lo scoop che di lì a qualche giorno si rivelerà, ahimè, un autentico bidone. Da chi era partita la “soffiata” che quel reperto avvalorava la tesi che forse le indagini erano state deviate? Ah saperlo!

 

Certo è che il procuratore di Caltanissetta sarà costretto a sbugiardare il quotidiano di Ezio Mauro imbeccato anche lui dal solito “corvo” rimasto anonimo: “Abbiamo ricostruito che l’oggetto non è un’agendina rossa ma l’aletta di un parasole” usato per coprire il corpo di uno degli uomini della scorta di Borsellino.

 

Prima che i libri di Nuzzi e Fittipaldi arrivino in libreria si assiste così allo spettacolino pietoso offerto da un certo giornalismo che passa il suo tempo in redazione a parlare di ciò che ancora non conosce oppure a “criminalizzare” il lavoro di chi invece di tacere sul nuovo Vatileak si è documentato attraverso le sue fonti.

Francesca Immacolata Chaouqui con Papa BergoglioFrancesca Immacolata Chaouqui con Papa Bergoglio

 

E come colpiti dalla “tarantola” per il buco (giornalistico) incassato in libreria, lasciano quasi intendere al lettore che, a ben guardare, non c’è nulla di nuovo sotto il cielo della Santa Sede invaso dai corvi. E dopo aver taciuto “il già noto”, si affrettano a raccontare l’ascesa e la caduta di Lady Curia, alias di Francesca Immacolata Chaouqui.

 

La sacra lobbista arrestata e scarcerata che avrebbe cercato di far incontrare dentro le mura leonine il premier cazzaro Renzi (e sua moglie) con papa Bergoglio. Allora non era soltanto il sindaco (dimesso) Ignaro Marino a importunare il Pontefice per ricevere la sua benedizione! 

 

Già, le “fonti”. E dallo scandalo politico del Watergate in avanti che ci s’interroga sulla liceità delle informazioni passate ai reporter, senza imprimatur dell’ufficialità, e del segreto professionale ai tempi di Internet. Ma, a quanto si legge, ci si ricorda della questione con il bilancino (taroccato) che dovrebbe valutare se il tacere il malaffare “pesa” più del rilevarlo attraverso fonti magari sospette o anonime.

 

Francesca Immacolata ChaouquiFrancesca Immacolata Chaouqui

Un dubbio che lo stesso Gesù di Nazareth, forse all’insaputa dello stesso portavoce vaticano che ha messo all’indice i libri di Nuzzi e Fittipaldi, aveva sciolto già nelle pagine del Vangelo secondo Matteo: “Guai al mondo per gli scandali! E’ inevitabile che avvengano scandali, ma guai all’uomo per colpa del quale avviene lo scandalo”. 

 

2. VATILEAKS2, CI SONO NUOVI INDAGATI LA PIERRE SI DIFENDE IL MONSIGNORE TACE - LA CHAOUQUI. RILASCIATA PERCHÉ INCINTA DI TRE MESI PRONTA UNA ROGATORIA PER ACCUSARE GLI AUTORI DEI LIBRI-SCANDALO

Cristina Mangani per “Il Messaggero”

 

L' INCHIESTA ROMA

EMILIANO FITTIPALDI AVARIZIAEMILIANO FITTIPALDI AVARIZIA

Ormai i corvi arrivano a stormi. Uno dopo l' altro, mimetizzati in ruoli strategici, sono costretti a uscire allo scoperto, perché questa volta a finire sotto accusa non sarà solo Paolo Gabriele, l' ex maggiordomo, unico arrestato di Vatileaks 1. Il nuovo scandalo che sta affliggendo la Chiesa sembra essere solo all' inizio. Resta agli arresti monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, mentre l' ex consulente Francesca Immacolata Chaouqui, è stata nuovamente interrogata e ha continuato a parlare, fornendo agli inquirenti vaticani indicazioni che possano tenerla lontana da una cella. Giovedì scorso, infatti, la signora è stata raggiunta da un provvedimento restrittivo, ma le sarebbe stato evitato il trauma dell' arresto perché sarebbe incinta di tre mesi. L' avvocato Giulia Bongiorno che l' assiste, ha chiarito che non si tratta di una collaborazione giudiziaria in senso classico, perché non c' è ancora una vera incolpazione. E ha fatto capire che molte altre persone potrebbero essere coinvolte.
 

emiliano FITTIPALDI emiliano FITTIPALDI

IL PRECEDENTE

Proprio come era successo con l' ex maggiordomo papale Paolo Gabriele: lui è finito in manette, e di seguito era stati espulsi dal Vaticano quella che era la governante Ingrid Stampa, e il segretario Josef Clemens, e chissà quanti altri. Naturalmente, all' epoca, giustificarono la loro condotta dicendo che avevano un unico obiettivo ed era quello di aiutare il Papa. Così anche ieri, dopo che il suo nome è stato associato a quello di un "corvo" disposto a cedere segreti della Santa Sede per vendetta o interessi economici, Chaouqui non ha resistito alla tentazione di pubblicare sui social la sua versione dei fatti: «Non sono un corvo, non ho tradito il Papa - ha scritto - Non ho mai dato un foglio a nessuno.

MONSIGNOR VALLEJO MONSIGNOR VALLEJO


Mai a nessuno. Emergerà presto, ho la certezza e la totale fiducia negli inquirenti. Non c' è niente che abbia amato e difeso più della Chiesa e del Papa. Neanche la mia dignità». Poi ha cambiato l' immagine del profilo Facebook con una in cui stringe la mano a Bergoglio.
Lo stesso Bergoglio che davanti alle pressioni di chi chiedeva di evitare un nuovo scandalo, avrebbe tagliato corto: «Procedete con gli arresti».


Gli investigatori della Gendarmeria vaticana stanno seguendo alla lettera le indicazioni del Pontefice. Nei prossimi giorni invieranno gli atti per rogatoria alla procura italiana per chiedere di valutare se esistano gli estremi per indagare i due giornalisti per ricettazione. Mentre, nel frattempo, altre persone sono state iscritte sul registro degli indagati, dopo che sono stati analizzati il computer e il cellulare sequestrati a monsignor Vallejo Balda. Troppe violazioni di computer sono avvenute negli ultimi mesi, troppe indiscrezioni e falsità sono trapelate. E in Vaticano ricordano ancora quando uno degli addetti ad alcune attività informatiche era il marito di Francesca Chaouqui, esperto del settore. Erano gli anni di Vatileaks 1, e subito dopo lo scandalo a Corrado Lanino non venne rinnovato il contratto di consulenza.
 

I PAPI SANTI TERRAZZA PREFETTURA BRUNO VESPA E FRANCESCA CHAOUQUI I PAPI SANTI TERRAZZA PREFETTURA BRUNO VESPA E FRANCESCA CHAOUQUI

LA BANCA VATICANA

Quello che, però, sembra agitare e parecchio gli animi dietro le mura di San Pietro sono i documenti che potrebbero essere stati realmente sottratti da questi presunti "corvi". Perché la sensazione è che non si tratti soltanto di quanto è già stato pubblicato nei due libri di prossima uscita, firmati dai giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi. Ma di molto altro, anche di carte riservate dello Ior, la banca vaticana, la cui gestione è finita da tempo all' attenzione di Bergoglio. Scrive Emiliano Fittipaldi (L' Espresso) nel suo libro: «Sono ancora 120 i conti sospetti. Una decina intestati a nomi eccellenti che potrebbero creare più di un disagio a Santa Romana Chiesa».

corrado lanino  francesca immacolata chaouquicorrado lanino francesca immacolata chaouqui


E un «nuovo fronte» legato alle finanze della Santa Sede troverebbe spunto in un rapporto di «investigatori del Vaticano» relativo ad «eventuale riciclaggio di denaro, insider trading e manipolazione del mercato» in cui sarebbe stata utilizzata l' Apsa, l' Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica che gestisce finanze e immobili d' Oltretevere.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…