ITALIA CRAC - DISOCCUPAZIONE AI MASSIMI DAL 1977 - LE FAMIGLIE ITALIANE DAL 2001 AL 2012, GRAZIE ALL'EURO, HANNO VISTO LA PROPRIA CAPACITÀ DI SPESA CROLLARE DEL 16,8%, ANCHE PEGGIO DELLA GRECIA

1. ITALIA CRAC
Ansa.it - Le famiglie italiane dal 2001 al 2012, cioè dall'introduzione dell'euro, hanno visto la propria capacità di spesa (Pps) crollare del 16,8%. E' il calo maggiore dell'Unione Europea, anche più della Grecia (-13,8%) appena uscita da un default. Lo rende noto l'Adusbef analizzando dati di Bankitalia. Da qualche anno, spiega il presidente Elio Lannutti, la ''capacità di spesa'' misura, meglio del Pil pro capite, il ''benessere'' delle famiglie. Nel caso dell'Italia si può parlare di ''malessere''.

2. DISOCCUPAZIONE AI MASSIMI DAL 1977 - NUOVO RECORD A SETTEMBRE: 12,5% E TRA I GIOVANI AL 40,4% - SENZA LAVORO A QUOTA 3,2 MILIONI
Ansa.it

A settembre il tasso di disoccupazione in Italia è salito al 12,5%, con un incremento dello 0,1% rispetto ad agosto e di 1,6 punti nei dodici mesi. È, purtroppo, un nuovo record negativo dall'inizio delle serie trimestrali elaborate dall'Istat, ovvero dal 1977. Il tasso di occupazione flette di 1,2 punti percentuali rispetto a un anno prima e dello 0,2% congiunturali attestandosi a un esiguo 55,4%. Ma soprattutto il numero dei disoccupati è salito a 3 milioni e 194mila unità con un incremento mensile dello 0,9% (sono 29mila unità in più) e un aumento annuo di ben 391mila persone
.
Va detto che in tutta l'Eurozona in settembre i senza lavoro sono rimasti sul picco raggiunto in agosto, pari al 12,2% (in Spagna, ad esempio, il tasso di disoccupazione è tuttora pari al 26,6%, secondo i dati comunicati ieri da Eurostat). Ma il campo nel quale l'Italia continua a registrare una vera emergenza è quello della partecipazione dei giovani al mercato del lavoro.

Nel nostro Paese infatti il tasso di disoccupazione dei giovani in età compresa fra i 15 e i 24, cioè la quota di chi è senza lavoro sul totale degli attivi, è attestata al 40,4% (la media di Eurolandia è del 24,1%) e si tratta di circa 4,4 punti percentuali in più rispetto a un anno prima. È l'esercito di 654mila giovani senza lavoro che cresce, 34mila in più in un anno, mentre si riduce la schiera di chi è realmente occupato.

Solo il 16,1% degli under 24, infatti, ha un posto: 964mila giovani in totale, 138mila in meno in un anno, e 23mila in un mese. A conti fatti meno di 2 giovani su 10 sono occupati. E l'effetto scoraggiamento si fa sentire: il numero di giovani inattivi, (un insieme che comprende, oltre agli gli studenti, anche i "neet") è di 4 milioni 371mila, 54mila in più in un anno e 64mila in un mese, dice ancora l'Istat.

Le cifre italiane allarmano il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, che torna a insistere sull'uso di politiche inclusive: «I dati dimostrano che la crisi continua a mordere sul mercato del lavoro», dice ed è «particolarmente negativo il fatto che il livello occupazionale, dopo 3-4 mesi di stabilità, è nuovamente diminuito e che questo accada a settembre, mese in cui ci sono segnali di ripresa in alcuni settori». In questa ottica, conclude, «la discussione sulla legge di stabilità è molto importante, proprio per accelerare il contenuto di occupazione perché l'incertezza creata dal mercato del lavoro è un fattore di ostacolo alla ripresa».

Anche i sindacati suonano l'allarme, anche nei confronti di una legge di stabilità che a loro avviso non supporta il lavoro e l'occupazione. «Il nuovo e gravissimo record sul tasso di disoccupazione dimostra che la recessione non è finita e senza una terapia d'urto non si ferma l'emorragia di posti di lavoro», denuncia la Cgil che chiede un urgente «cambio di rotta». Preoccupata anche la Cisl: «Siamo ancora in piena recessione - sottolinea il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni -.

Ecco perché è stato un grave errore per il Governo Letta non aver perseguito la strada di un accordo forte con il sindacato e le imprese per imprimere, a partire dalla legge di stabilità, una vera svolta nell'economia italiana». «Perdere i giovani significa perdere la speranza - commenta Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative -, occorre concentrare le poche risorse disponibili in misure efficaci che aiutino a rilanciare occupazione e competitività».

 

Italia CracITALIA CRAC BUCO EURO CRAC

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO