L'ITALIA DEI SINDACI - LA LOBBY DEI PRIMI CITTADINI BATTE RENZI: DELRIO (EX PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE DEI COMUNI) COSTRINGE MATTEUCCIO A RINVIARE LA CURA DIMAGRANTE PER LE SOCIETA' PARTECIPATE LOCALI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

Non c’è una semplice ragione «tecnica» dietro il rinvio al taglio delle spa dei comuni. La cura dimagrante alle società partecipate locali potrebbe diventare indigesta per i sindaci italiani: ecco perché, battendo i pugni sul tavolo, il sottosegretario Graziano Delrio ha avuto la meglio sul premier Matteo Renzi.

 

E ha imposto  una lunga pausa di riflessione sul giro di vite alle aziende comunali, inizialmente previsto nel decreto «Sblocca Italia» approvato venerdì dal consiglio dei ministri. 

 

renzi e delrio renzi e delrio

Delrio ha cercato di tenere lontane le polemiche, spiegando la faccenda con la necessità di varare una «riforma organica» che troverà spazio, ha promesso il sottosegretario, nella legge di stabilità. La ex finanziaria sarà presentata entro metà ottobre e in 45 giorni può succedere di tutto. Nessun accenno alle polemiche interne al governo né alle tensioni, seppur lievi, con il Primo ministro.

 

Sta di fatto che la questione crea più di un imbarazzo. Che sia un terreno da disboscare è chiaro da un pezzo: il rapporto messo a punto poche settimane fa da mister spending review, Carlo Cottarelli, ha portato alla luce una situazione insostenibile.

 

renzi graziano delriorenzi graziano delrio

La mappa di Cottarelli conta 1.250 società addirittura non operative, quindi da cancellare. Non subito, però. Perché evidentemente  i sindaci non possono fare a meno delle loro «partecipate», anche se si tratta di cosiddette scatole vuote, utilizzabili quanto meno per distribuire un po’ di incarichi nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali. 

 

Una linea, quella dettata da Delrio, non particolarmente apprezzata da Renzi - che pure si è formato nelle file dei sindaci - e invece gradita, si dice, al presidente dell’Anci (l’Associazione dei comuni), Piero Fassino. I sindaci hanno chiesto (e ottenuto, pare) un maggiore coinvolgimento nella questione «partecipate», formalmente perché interessati ad approfondire il destino del personale, coi sindacati già pronti a dare battaglia.

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

 

Gli interessi, per la verità, sono molteplici e prima di cedere ai privati scatole più o meno vuote, gli enti locali vogliono riflettere. Ne sanno qualcosa proprio in Anci, dove è stata appena bloccata la privatizzazione di Ancitel, una spa attiva nel business dell’information technology e controllata, appunto, dall’associazione presieduta da Fassino.

 

Già ad aprile era tutto pronto per cedere il «controllo di fatto» di Ancitel a un’azienda privata, DataManagement, con la benedizione di alcuni parlamentari del Partito democratico,  «renziani» della prima ora. Ma pochissimi giorni fa, all’improvviso, è saltato tutto e lo stesso Fassino ha  annunciato il congelamento del progetto, destinato a questo punto  a finire su un binario morto.

COTTARELLI COTTARELLI

 

Che fine farà il pacchetto «partecipate locali» del governo non è chiaro. La trattativa tra Delrio (in passato alla guida di Anci) e i sindaci è aperta. Senza dimenticare che  legge di stabilità - sempre che non ci siano ulteriori passi indietro - prima di entrare in vigore deve superare l’esame di Camera e Senato, dove il consueto «assalto alla diligenza» può stravolgere le norme e annacquare gli obiettivi di palazzo Chigi.

 

COTTARELLI COTTARELLI

Cottarelli ha spiegato che un intervento nel comparto delle imprese dei sindaci può fruttare risparmi per almeno un miliardo di euro. La sensazione è che la scelta finale del governo non dipenderà dalla salute delle finanze pubbliche, ma dagli interessi di parte.  

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?