ITALO-AMERICANI BRAVA GENTE - OBAMA A CACCIA DI CONSENSI ELETTORALI ALLA FESTA DELLA NIAF: “COSA SAREBBE L’AMERICA SENZA DI VOI” (DA CRISTOFORO COLOMBO A SOPHIA LOREN, DIMENTICANDO LA PIZZA E I MANDOLINI) - UN DISCORSO AD USO INTERNO PER CONVINCERE UNA COMUNITÀ CHE SPESSO PREFERISCE I REPUBBLICANI, SENZA MAI CITARE IL GOVERNO ITALIANO E IL PATONZA (“LAVOREREMO INSIEME AL G20”), UNICO MINISTRO IN SALA, LA MELONI...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

«Viva l'Italia». Barack Obama si presenta al gran gala della Niaf, la maggiore organizzazione degli italoamericani, per rendere omaggio all'eredità e ai risultati degli immigrati dal Bel Paese, puntando a guadagnare consensi in vista della difficile corsa alla rielezione nel 2012. Nel parterre del Washington Hilton and Towers gli invitati sono oltre mille, l'italoamericana Nancy Pelosi lo introduce come «il presidente che incarna l'American Dream» e da quando prende la parola Barack Obama fa di tutto per declinarlo in un riconoscimento agli italiani «che hanno contribuito a rendere migliore la nostra nazione».

Il saluto «Viva l'Italia», la scelta del termine «amici» per rivolgersi ad una platea che lo applaude a ripetizione e l'omaggio al 150˚ anno dell'Unità d'Italia come alle celebrazioni del Columbus Day servono a creare un quadro di valori nel quale Obama si riflette, pur avendo assai poco di italiano.

È lui stesso ad ammetterlo, facendo sfoggio di autoironia: «Voglio farvi una confessione, non ho alcun antenato italiano, non so cantare come Frankie Avalon, non so cucinare come le vostre nonne e Michelle non mi fa più mangiare secondi o terzi piatti, così tutto quello che ho da offrire è un cognome che finisce con una vocale». La platea risponde con boati di approvazione e per la Casa Bianca è di buon auspicio perché si tratta di elettori che negli ultimi anni hanno spesso tradito il partito democratico a favore dei repubblicani.

Dopo aver rotto il ghiaccio, Barack parla dell'Italia «uno dei nostri più importanti alleati, membro fondatore della Nato, con cui lavoreremo assieme questa settimana al G20 per prendere alcune decisioni molto importanti per l'economia». È una maniera per sottolineare come sono i temi economici a dominare l'agenda bilaterale, curata dai rispettivi ambasciatori Giulio Terzi e David Thorne.

Ma la parentesi sulle relazioni bilaterali è breve perché l'intenzione resta quelle di parlare ai cuori ed alle menti degli italoamericani i cui voti potrebbero essere decisivi in molti Stati in bilico, dall'Ohio alla Pennsylvania per questo Obama si dice «orgoglioso» di avere come ministri Janet Napolitano e Leon Panetta, rispettivamente titolari di Sicurezza Interna e Difesa, così come svela che Jill Biden, moglie del vicepresidente Joe, discende da una famiglia di Giacoppa e dunque è italoamericana anche lei.

Il finale è in un crescendo di toni di Obama ed emozioni del parterre perché il presidente elenca gli eroi di guerra italoamericani dell'Iraq all'Afghanistan sovrapponendoli ad esploratori come Colombo e Vespucci, geni come Leonardo, Galileo e Fermi e campioni dello sport come Lombardi e DiMaggio per arrivare a concludere sulla «magia di Capra e Sinatra anche se Sophia Loren è la mia favorita».

L'unico grande italiano che gli causa qualche grattacapo è invece Machiavelli e se lo ammette è perché gli serve per trovare il modo per bacchettare il Congresso: «Qui a Washington è stato interiorizzato un po' troppo». Come dire, si fanno troppi giochi con la politica solo per perseguire interessi di parte. Ma ciò che più conta è l'omaggio agli immigrati «che arrivarono con molto poco ma con un'incrollabile fede in Dio e il fermo impegno ad aiutare la propria famiglia» affrontando le difficoltà di un posto «dove non furono sempre bene accolti» e sacrifici «che hanno reso l'America un posto migliore» in maniera tale da rappresentare oggi un esempio per i milioni di concittadini che «si battono per trovare un posto di lavoro».

Il richiamo al lavoro duro degli immigrati italiani come esempio per gli americani flagellati dalla crisi è il messaggio a cui affida la scommessa di trasformare in voti i tanti applausi ricevuti. Facendo attenzione a mantenere il rapporto con l'Italia prudentemente sullo sfondo, come dimostra anche il fatto che l'unico ministro presente nella sala era Giorgia Meloni, titolare della Gioventù.

 

Stephen Kappes Barack Obama e Leon Panetta La Giffords, al centro, con Barack Obama e Janet NapolitanoNAPOLITANO OBAMA aa f db b cc a a eaf ef f Obama con Janet Napolitano e Caroline Kennedy Da La Stampasophia-loren-sara-filumena-marturano-72122Sofia Loren foto Ron Galella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?