IVA E POI DERIVA - CON L’AUMENTO DELL’IVA, DAL 5 ALL’8%, IL GIAPPONE È PRECIPITATO IN RECESSIONE, NONOSTANTE GLI STIMOLI FISCALI E MONETARI - SHINZO ABE DOVREBBE BLOCCARE IL SECONDO AUMENTO PREVISTO E I SUOI ERRORI RICADRANNO SULL’EUROPA

Ugo Bertone per "Libero Quotidiano"

 

SHINZO E AKIE ABE SHINZO E AKIE ABE

«Prima vendevo bene agli impiegati degli uffici. Ma adesso, con tutte queste tasse, chi ha i soldi per un mazzo di fiori?». Se il premier giapponese Shinzo Abe avesse dato retta allo sfogo di Hiroyuki Hara, fioraio di Tokyo intervistato una settimana fa dal New York Times, probabilmente non si sarebbe stupito troppo di fronte ai dati, catastrofici, sulla mancata crescita giapponese. Nel terzo trimestre, la terza economia del pianeta è arretrata dell’1,6%, smentendo le previsioni degli economisti che scommettevano su un rialzo superiore al 2%.

 

Al contrario, Tokyo è scivolata in recessione, nonostante i forti stimoli fiscali e monetari: l’effetto dell’aumento dell’Iva, salita ad aprile dal 5 all’8%, ha annientato la ripresa che pure prometteva bene: dall’insediamento di Abe nel 2012 alla disgraziata decisione di aprile, l’economia di Tokyo era salita per sei trimestri di fila. Ma alla prima curva la locomotiva nipponica, pur drogata dalla svalutazione dello yen (-30% sul dollaro da quando è salito al potere Abe) è uscita.

SHINZO E AKIE ABE SHINZO E AKIE ABE

 

Ora di sicuro il premier Shinzo Abe rinuncerà al secondo aumento dell’Iva, che sarebbe dovuto scattare nell’ottobre prossimo. I giornali giapponesi, poi, danno per scontato che oggi lo stesso Abe annuncerà nuove elezioni per il prossimo 14 dicembre. Nonostante il premier possa contare su una solida maggioranza parlamentare, il primo ministro vuole chiedere di nuovo la fiducia agli elettori, prima di adottare nuove o vecchie misure.

 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Ma il fiasco di Abe avrà affetti anche sull’Europa che, finora, ha adottato politiche diverse, se non opposte. I "falchi", a partire dal presidente della Bundesbank Jens Weidmann, non sono di certo dispiaciuti di fronte all’infortunio di Abe e del presidente della Bank of Japan Haruhiko Kuroda. Eppure, a trarre il maggior profitto dai fatti di Tokyo, è stato ieri Mario Draghi, in versione colomba, che ha ribadito, per la prima volta in forma ufficiale davanti al Parlamento europeo, che la Bce è pronta ad acquistare, se necessario, titoli di Stato. Una mossa applaudita dai mercati.

 

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

Questa reazione può essere spiegata in più modi. Primo, la caduta del Giappone in recessione aggrava la situazione internazionale, già complicata: la Russia, sotto il peso dell’embargo e la frana del greggio, si sta avvitando su sé stessa; anche la Cina, così come la maggior parte degli Emergenti non brilla. A questo punto è evidente che l’export da solo non potrà aiutare più di tanto la ripresa europea.

 

Perciò, con buona pace dei falchi, l’Europa dovrà provvedere a ravvivare l’economia con iniezioni di quattrini (vedi acquisti di titoli di Stato secondo i meccanismi del Quantitative Easing). Basterà? Sicuramente no, se vale la lezione del signor Hara, fioraio a Tokyo. Il difetto dell’Abenomics consiste nel fatto che i quattrini immessi nell’economia (tantissimi, il 16% del pil di qui a fine 2015) sono serviti a rilanciare la Borsa e a stimolare l’export di Toyota e degli altri Big.

 

Jens Weidmann Jens Weidmann

Purtroppo, però, le grandi aziende che scoppiano di liquidità non hanno per ora aumentato gli investimenti in patria o aumentato i salari dei dipendenti, come continua a chiedere il governo. E così, per ora, a trarre vantaggio dalla politica di Abe, che ha anche promesso il taglio delle tasse sui profitti, sono state le banche e le grandi imprese.

 

La popolazione, al contrario, ha subito il contraccolpo dell’aumento, pur modesto, dei prezzi senza contropartite sulla busta paga. Non stupisce, in questa cornice, che ne abbiano risentito i consumi. Oltre al bilancio pubblico che rischia di esser sommerso dal debito, pari al 240% circa sul pil (il doppio dell’Italia). Insomma, a determinare il tonfo non è stato l’abuso di stimoli, semmai il rialzo troppo precoce delle tasse.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...