IL KARMA BEFFARDO DI MONTI: DOVEVA SALVARE L’ITALIA MEZZA FALLITA E INVECE E’ FALLITO IL SUO PARTITINO! “SCIOLTA CIVICA” HA DIFFICOLTÀ A RESTITUIRE A UNICREDIT 2,4 MILIONI – ENRICO BONDI HA DATO AL PROF CENTOMILA EURO - IL CONTENZIOSO CON FINI

1 - ANCHE MONTI NEI GUAI CON LE BANCHE

Fosca Bincher per “Libero Quotidiano

 

mario monti intervistato da alan friedmanmario monti intervistato da alan friedman

La data incombe: 30 settembre 2014. Entro quel giorno Scelta civica per l’Italia, il partito fondato dal senatore a vita Mario Monti, dovrà saldare il debito residuo da 2,4 milioni di euro a Unicredit banca. Quella quota chiude un finanziamento da 4 milioni concesso all’allora premier italiano dall’istituto di credito guidato da Federico Ghizzoni proprio per la campagna elettorale 2013 che avrebbe dovuto riportarlo in pompa magna a palazzo Chigi. All’inizio, il 21 gennaio 2013, Unicredit aveva concesso a Monti 4milioni con un finanziamento «bridge » (ponte) di circa 6mesi, da rimborsare integralmente con i primi contributi pubblici ricevuti.

 

Fra Monti e Unicredit esistevano ottimi rapporti, tanto è che appena arrivato a palazzo Chigi il premier difese a spada tratta perfino con dichiarazioni ad agenzie estere l’aumento di capitale della banca definita «solida» in un momento in cui il mercato stava invece facendo crollare il titolo.

 

Il successo elettorale di Scelta civica è stato invece assai inferiore alle attese, e con le intese prese prima delle elezioni con gli altri partner della lista (Udc e Fli), è stato subito chiaro che Monti non avrebbe avuto nelle casse del suo partito quei 4milioni da restituire a luglio a Unicredit.

 

MARIO MONTI CON EMPY MARIO MONTI CON EMPY

La banca di Ghizzoni ne ha preso atto e ha studiato un’altra operazione di più lunga durata: il 31 luglio 2013 ha chiuso formalmente il primo finanziamento erogandone uno di nuove caratteristiche con scadenza al 30 settembre 2014. «Il contratto stipulato prevede interessi», spiega la nota integrativa al bilancio di Scelta civica per il 2013, «a tasso variabile liquidabili trimestralmente in via posticipata e rimborso in due rate, di cui la prima pari a euro 1,6milioni, in scadenza al 30 settembre 2013, è stata anticipatamente rimborsata in data 6 agosto 2013,mentre la seconda rata, di importo pari ad euro 2,4milioni, sarà dovuta al 30 settembre 2014 alla scadenza dell’operazione».

 

Tutto secondo i piani, dunque. Solo che nel frattempo il corso della politica ha messo più di un ostacolo a questa operazione programmata. Primo: Scelta civica si è liquefatta come neve al sole, e quindi anche i contributi dei propri eletti rischiano di essere radicalmente ridotti nel 2014, visto che in molti hanno lasciato il gruppo mettendosi in proprio o convolando verso altre nozze politiche.

SIMBOLO LISTA CON MONTI PER L'ITALIA SCELTA CIVICASIMBOLO LISTA CON MONTI PER L'ITALIA SCELTA CIVICA

 

Secondo: a forza di sventolare come bandiera la riduzione dei costi della politica, anche Monti si è fatto harakiri, perchè nel 2014 nelle casse del partito arriveranno meno contributi pubblici di quelli preventivati. Così il tesoriere di Monti, l’onorevole Gianfranco Librandi, durante l’assemblea degli associati a Sc per l’approvazione dei conti 2013, ha informato gli astanti delle difficoltà che ci sono nella restituzione della rata a Unicredit, perchè quel finanziamento era garantito proprio dai rimborsi elettorali che nel frattempo sono stati parzialmente tagliati.

 

Il verbale di assemblea riporta: «In proposito l’on. Librandi riferisce che si sono intrapresi contatti con Unicredit al fine di ottenere una rimodulazione del piano di rimborso dell’operazione, in aderenza al ridimensionamento di importo della fonte di rimborso intervenuto a seguito della legge 13/2014».

 

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Unicredit non potrà che accontentarli, altrimenti rischia di mettere quell’importo fra i crediti inesigibili. Meglio accettare le condizioni, perchè il bilancio di Scelta civica al suo primo anno di vita effettiva non lascia ben sperare per il futuro: nel 2013 era in rosso sia pure contenuto per 106.474 euro,ma i debiti ammontavano già a 2,5 milioni di euro e i conti si sostenevano soprattutto sulle entrate private, che con i 3,1milionidi euro registrati erano superiori perfino al contributo dello Stato, che era di 2,1 milioni.

 

Gran parte dei contributi ricevuti erano però precedenti alla campagna elettorale, e con il fallimento e il sostanziale ritiro dalla guida politica del prof, è difficile che quelle entrate siano ripetibili nel 2014. Difficile che Enrico Bondi abbia la stessa generosità dell’epoca, difficile che si ripetano la Salini spa, il gruppo di Salvatore Matarrese, la generosità di ItaliaFutura e di Luca Cordero di Montezemolo. Anche il partito di Monti si avvia dunque a seguire le orme degli altri: il fallimento.

UNICREDITUNICREDIT

 

2 - FINANZIAMENTI - BONDI HA DATO AL PROF CENTOMILA EURO

Da “Libero Quotidiano

 

A sorpresa fra i finanziatori privati 2013 di Mario Monti c’è anche un manager di ferro come Enrico Bondi, che risulta avere versato di tasca propria al partito 100 mila euro l’anno passato. Bondi era soprannominato «mani di forbice» per la capacità di tagliare i costi. Ma era anche un collaboratore ufficiale del governo del bocconiano.

 

Monti infatti lo aveva scelto per un incarico pubblico delicato: commissario governativo alla spending review. Non per legge,ma per prassi istituzionale, sono rarissimi o quasi inesistenti i casi di persone nominate a incarico pubblico che successivamente abbiano versato un contributo al leader del partito cui dovevano la nomina.Ma il curriculum di Bondi evidentemente è stato ritenuto sufficiente ad evitare polemiche stilistiche....

 

3 - TRATTATIVA IN CORSO - FINI GLI VENDE I MOBILI MA LITIGANO SUL PREZZO

Da “Libero Quotidiano

GIANFRANCO FINI E MARIO MONTI GIANFRANCO FINI E MARIO MONTI

Non si conosce l’elenco esatto, e nemmenose lì sia spuntata la celebre cucina della casa diMontecarlo. Però è certo cheGianfranco Fini abbia venduto mobili e arredi a Mario Monti all’inizio della campagna elettorale 2013. Probabilmente si tratta di poltrone e forse scrivanie. Il problema è il prezzo: Fini e Monti non si sono messi d’accordo, e ora stano trattando con l’aiuto di un arbitro.

Gianfranco_LibrandiGianfranco_Librandi

 

Lo rivela il bilancio 2013 di Scelta civica, che ha appostato 20 mila euro al fondo per rischi e oneri «a copertura del debito esistente nei confronti di Fli per il corrispettivo da riconoscere in relazione agli arredi e attrezzature presso la sede di via Poli inRoma. L’accantonamento è stato commisurato in base alla trattativa non ancora conclusa con Fli». 

ENRICO BONDI ENRICO BONDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)