LA CINA E’ LONTANA – CAPITALISMO CORRETTO: IL GOVERNO DI PECHINO HA OSCURATO IN FRETTA E FURIA I SITI DEL “NEW YORK TIMES”, DI “BLOOMBERG NEWS” E DI ALTRE TESTATE USA CHE AVEVANO OSATO PUBBLICARE DELLE INCHIESTE SUI PRIVILEGI E I LATI OSCURI DELLA CASTA DEL PARTITO -CACCIATI ALCUNI GIORNALISTI E CHI SI ASPETTAVA UNA MAGGIORE APERTURA CON L'ARRIVO AL POTERE DI XI JINPING, DOVRÀ RICREDERSI…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

4,34 del pomeriggio del 25 ottobre scorso a New York. Stessa ora, ma del mattino successivo, a Pechino. Il New York Times mette in rete l'articolo-bomba di David Barboza sull'enorme arricchimento della famiglia di Wen Jiabao, il primo ministro cinese, che ha accumulato un patrimonio di 2,7 miliardi di dollari. Tre ore dopo, completata la traduzione, arriva anche la versione in cinese, ma a quel punto tutti gli accessi al Times dalla Cina, in qualunque lingua, vengono bloccati.

È l'inizio della guerriglia cinese contro la grande testata Usa: quasi quattro mesi dopo il sito è ancora bloccato, un giornalista che non ottiene il rinnovo del visto è stato costretto a lasciare il Paese con la famiglia il 31 dicembre (Pechino parla di un semplice disguido, ma lui, per ora, scrive da Hong Kong), mentre Philip Pan, nominato nuovo capo dell'ufficio di Pechino del New York Times, aspetta da mesi l'accredito delle autorità.

Ma, soprattutto, dal momento della pubblicazione di quell'inchiesta esplosiva, il giornale diventa vittima di un attacco hacker massiccio e prolungato che, rivelano ora gli specialisti di sicurezza informatica di Mandiant, parte da una torre di uffici occupata dall'esercito cinese.

Uno sviluppo inquietante nella storia piena di contraddizioni della modernizzazione cinese: l'inevitabile apertura al mondo con l'adesione al sistema commerciale di libero scambio, ma anche la predisposizione dell'apparato di censura più imponente mai visto ella storia dell'umanità. Il duello del governo cinese con società e stampa occidentali culminato nella reazione all'articolo su Wen Jiabao dura da anni. E non riguarda solo il New York Times.

Otto mesi fa toccò all'agenzia Bloomberg News che, dopo la pubblicazione di una dettagliata inchiesta sulle ricchezze familiari del nuovo leader cinese Xi Jinping, si vide oscurare il sito, mentre le istituzioni finanziarie cinesi vennero invitate dalle autorità a non acquistare più i terminali della rete Bloomberg. Google ha sostenuto un braccio di ferro con le autorità cinesi durato anni, prima di compiere una parziale marcia indietro.

Anche Wall Street Journal, Washington Post e Associated Press hanno avuto i loro problemi a Pechino, ma la storia della disputa col New York Times è sicuramente quella più ricca di episodi e anche la più significativa per gli «stop and go» delle autorità cinesi che consumano le loro rappresaglie, ma poi negano di avere intenti censori e cercano giustificazioni burocratiche per i loro atti. Che bloccano alcuni visti, ma ne concedono altri, compreso il rinnovo concesso alla «bestia nera» Barboza. E che spiano a tappeto, il sistema informatico dei quotidiano e gli archivi di decine di giornalisti, ma non rubano né danneggiano nulla.

Una partita a scacchi che dura da anni e il cui giocatore più assiduo è proprio David Barboza: un giornalista economico che, dopo essersi fatto le ossa negli Usa seguendo lo scandalo Enron, è arrivato in Cina nel 2004. Prima di indagare sul governo, il capo dell'ufficio di Shanghai del Times aveva pubblicato, anno dopo anno, una raffica di inchieste che hanno portato sotto i riflettori dell'opinione pubblica mondiale gli abusi commessi nei confronti dei lavoratori nelle fabbriche cinesi.

Dalle storie sullo sfruttamento del lavoro minorile pubblicate nel 2008 alla vigilia delle Olimpiadi di Pechino, quando la Cina cercava disperatamente di abbellire la sua immagine davanti al mondo, all'inchiesta del 2010 sui suicidi alla Foxconn, l'agglomerato di megafabbriche con 400 mila dipendenti dalle quali escono gli iPhone e iPad della Apple, gli articoli di Barboza e del «Times» sono stati una continua spina nel fianco per le autorità.

Qualcuno in passato ha scritto che sono stati tollerati anche perché utili ad una parte contro l'altra nelle battaglie interne al Politburo. Ma chi si aspettava una maggiore apertura con l'arrivo al potere di Xi Jinping, sembra costretto a ricredersi davanti ai risultati dell'indagine della Mandiant.

 

WEN JiabaoENRONFOXCONN BLOOMBERG DIPENDENTI DELLA FOXCONNXI JINPING jpegCENSURA IN CINA jpeg

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...