LA CITTÀ DEI LEADER DEPOSTI - BARVIKHA, UN VILLAGGIO DI LUSSO ALLE PORTE DI MOSCA, OSPITA EX CAPI DI STATO E DITTATORI CHE QUI HANNO TROVATO ASILO CON LE LORO FAMIGLIE - L’OCCIDENTE STA FACENDO PRESSIONI SUL GOVERNO DI PUTIN AFFICHÉ ANCHE ASSAD E I SUOI POSSANO ESSERE TRASFERITI QUI PRIMA DI FARE UNA BRUTTA FINE - MA LA RUSSIA, ESPERTA DI SALVATAGGI DI DITTATORI IN EXTREMIS, È ANCORA INDECISA…

Andrew E. Kramer per "La Repubblica"
(© 2012 New York Times News Service- traduzione Fabio Galimberti)

Anni fa, prima di stabilirsi in questa bucolica cittadina nei dintorni di Mosca in un bosco di pini, Askar Akaev, all'epoca presidente del Kirghizistan, passò una giornata alquanto stressante. Di fronte al palazzo presidenziale si era radunata una folla inferocita. Un'automobile era stata data alle fiamme. I dimostranti avevano scavalcato la recinzione e stavano forzando le porte per entrare. Un consulente per la sicurezza gli disse che il momento era arrivato. «Me ne sono andato con l'abito che avevo addosso», raccontò Akaev alla stampa nel marzo del 2005. Qualche giorno dopo era qui, in una casa di cura di proprietà del governo russo. Ed era in buona compagnia.

Questo improbabile agglomerato di ville e negozi di lusso ospita una mezza dozzina di leader deposti con relativi familiari, e nella quiete ovattata dalla neve rappresenta un futuro possibile per il traballante presidente siriano Bashar al-Assad, ora che l'Occidente preme sulla Russia perché gli offra l'asilo. Nonostante gli insorti stringano il cerchio su Damasco, i diplomatici di Mosca (la Russia è il più importante alleato di Assad) sostengono di non essere affatto disposti a offrire un rifugio al leader assediato come passo avanti verso una soluzione del conflitto.

Eppure non sarebbe la prima volta che i russi organizzano in poche ore missioni di salvataggio per i loro alleati. «I russi hanno una lunga esperienza nel portare in salvo capi di Stato», dice Mark Katz, docente di politica all'Università George Mason, in Virginia. «Potrebbero cercare di far capire ad Assad che l'offerta è valida, ma che lo spiraglio non rimarrà aperto a lungo». La fuga in extremis di leader assediati da folle inferocite ha risolto conflitti nell'ex Jugoslavia, in Georgia, in Kirghizistan e altrove. La Russia sembra si stia avvicinando a un compromesso che comporterebbe la partenza di Assad.

Giovedì l'inviato dell'Onu per la Siria Lakhdar Brahimi e i diplomatici russi hanno rilanciato un'iniziativa di pace finita nel nulla la scorsa estate. Non è chiaro se la Russia sia disposta ad accettare, in un eventuale nuovo accordo, il trasferimento del leader siriano qui a Barvikha. Non tutti gli esiliati politici da queste parti vivono nelle grandi ville con giardino che costeggiano la Rublëvskij, ma molti sì. Secondo diverse fonti, una volta arrivati qui, si godono il pacifico e privilegiato "buen retiro" di cui beneficiano le vecchie élite sovietiche o degli Stati satellite. Nell'immacolato centro commerciale di lusso Barvikha sono stati aperti recentemente negozi di Gucci, Ralph Lauren e Dolce & Gabbana, meta di possibile interesse per Asma al-Assad, la moglie del presidente siriano, famosa per la sua passione
per gli abiti firmati.

Borislav Milosevic, il fratello di Slobodan, l'ex presidente serbo accusato di crimini di guerra e morto nel 2006, dice che i suoi familiari stabilitisi a Barvikha se la passano più che bene. La vedova di Slobodan, Mirjana Markovic, e il figlio Marko Milosevic, vivono qui, in due ville diverse. «Viene gente a trovarli dalla Serbia», dice al telefono Borislav, parlando dell'esilio della signora Markovic: «Ha sempre amici in casa. Conduce una vita normale e rispettabile». La signora Markovic sta compilando un libro con le interviste di suo marito; Marko si è sposato con una russa e hanno avuto una figlia. Circondata da figli e nipoti, la vedova di Milosevic a Barvikha vive un esilio senza privazioni né isolamento. Vivere qua per gli Assad non sarebbe una diminutio, dice Borislav; in particolare, accogliere Asma al-Assad e i figli secondo lui sarebbe un «gesto umanitario».

Riguardo ad Akaev, l'ex presidente kirghiso trasferitosi qui dopo essere scampato alle proteste della cosiddetta Rivoluzione dei Tulipani, nel 2005, una commessa della concessionaria Bentley di Barvikha, Anna Shkoda, dice di vedere regolarmente il figlio di Akaev, Aidar, in giro per la cittadina. La concessionaria ha venduto alla famiglia di Akaev una Bentley Flying Spur nel loro primo anno di esilio. «Avevano molti più soldi appena arrivati», dice Anna.

Barvikha, abitata in prevalenza da "nuovi ricchi" russi, è tagliata fuori da Mosca per colpa degli ingorghi di traffico, ma per il resto è un'alternativa apprezzabile rispetto alla prospettiva di finire giustiziati sommariamente. È una distesa di viottoli in una foresta di pini, dove ogni casa è occultata da muri giganteschi e le telecamere a circuito chiuso fissano inespressive i passanti. La reputazione di Mosca come rifugio per autocrati deposti ha ricevuto nuova linfa nel 2004, quando il sindaco dell'epoca, Jurij Luzhkov, offrì il suo jet privato ad Aslan Abashidze, il leader separatista dell'Agiaria, una regione autonoma della Georgia. Il tempismo fu ottimale: le truppe georgiane stavano già avanzando su Batumi, la capitale dell'Agiaria. Pare che anche Abashidze abiti qui a Barvikha.

Non tutte le richieste di asilo a Mosca sono andate a buon fine. Cacciato dal potere, il leader della Ddr Erich Honecker fuggì a Mosca insieme alla moglie Margot. Presero alloggio all'ambasciata cilena, ma il presidente Boris Eltsin li rispedì al mittente. Nel 1998 il leader del Partito dei lavoratori del Kurdistan (allora di tendenze comuniste) Abdullah Öcalan, venne respinto dai russi prima di essere catturato dai suoi nemici turchi.
Per gli Assad il tempo forse sta per scadere. Questa settimana Sergej Lavrov, il ministro degli Esteri russo, ha escluso ogni mediazione riguardo a un eventuale esilio di Assad in un terzo Paese. «Alcuni Paesi della regione si sono rivolti a noi, affinché riferissimo ad Assad la loro offerta d'asilo», ha detto Lavrov. «Se vogliono offrirgli garanzie, facciano pure».

 

VLADIMIR PUTIN CON LA PISTOLA jpegVLADIMIR PUTIN GUARDA LA TV NELLA RESIDENZA PRESIDENZIALE ASSADsiria free milosevicerik honeckerAbdullah Ocalan

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…