LA MINETTI È IN UNA SCOMODA POSIZIONE (GIUDIZIARIA) - GLI ULTIMI SVILUPPI DEL RUBY-GATE, FANNO EMERGERE COME L’AFFIDAMENTO DI RUBY RUBACAZZI ALLA MINETTI FU SOLO DI FACCIATA - L’ODALISCA MAROCCHINA FINì A CASA DI MICHELLE CONCEICAO CHE LA COSTRINGEVA A PRATICHE SESSUALI CON I SUOI CLIENTI, COME “SPOGLIARSI E FARSI TOCCARE DA LORO” E POI AVEVA TENTATO DI STRANGOLARLA CON IL GUINZAGLIO DEL CANE - LA SERA DELLA LITE RUBY DISSE A UN POLIZIOTTO CHE “AVREBBE POTUTO CHIAMARE BERLUSCONI PER CHIEDERGLI AIUTO”…

Da "Lettera43.it"

Nicole Minetti ha messo in pericolo Ruby 'rubacuori'. È questo l'ultimo sviluppo del processo a carico di Silvio Berlusconi che vede coinvolte la consigliera regionale e la ragazza marocchina. Secondo Massimiliano Ranaldi, il sovrintendente di polizia che intervenne il 5 giugno 2010 per sedare la lite tra Ruby e la sua coinquilina brasiliana Michelle Coincecao, la Minetti «si era resa inottemperante alla gestione della minore determinando una situazione di pericolo».

Il poliziotto, rispondendo alle domande del pubblico ministero Antonio Sangermano, ha spiegato quali fossero quel giorno le diposizioni impartite dalla procura dei minori. Ruby, che dopo la lite era finita alla clinica pediatrica De Marchi, «doveva essere prima affidata ai medici dell'ospedale poi a una comunità e non alla Minetti perché si era resa inottemperante alla gestione della minore determinandone una situazione di pericolo. Ci fu il diniego assoluto di affidamento della minorenne alla Minetti».

AFFIDO «FORMALE»
Alle 2 di mattina del 28 maggio 2010, in seguito all'intervento della Presidenza del Consiglio e all'asserita parentela della ragazza con l'ex rais egiziano Hosni Mubarak, Ruby, trattenuta in Questura per via di un furto, venne 'rilasciata' e affidata a Nicole Minetti che si era presentata come «consigliere ministeriale».

Dalle deposizioni della scorsa udienza era emerso che l'affido a Minetti fu solo «formale» e che la minorenne, in realtà, andò a dormire nell'appartamento di via Villoresi dove era ospite di Michelle Coincecao. Antonio Leanza, un altro dei poliziotti che intervennero verso le 6 di mattina in via Villoresi per la lite Ruby-Coincecao, ha svelato che la ragazza marocchina gli disse che «avrebbe potuto chiamare il presidente per chiedergli aiuto».

Leanza ha raccontato che quando portò Karima El Marough alla clinica De Marchi, la ragazza in stato di agitazione e di difficoltà gli aveva confidato di «una certa sua conoscenza con un certo presidente, una persona importante» e gli disse che «lo avrebbe potuto chiamare per un aiuto».

COSTRETTA A PRATICHE SESSUALI
Nel ripercorrere l'intervento per sedare la lite, il poliziotto ha spiegato non solo che Ruby gli aveva raccontato che la Coincecao la costringeva non a rapporti sessuali ma «a pratiche sessuali con i suoi clienti», come «spogliarsi e farsi toccare da loro», ma che quel giorno di giugno il pm minorile vietò tassativamente che la minorenne venisse riaffidata alla consigliera regionale Nicole Minetti, a differenza di quanto era accaduto nella notte tra il 27 e 28 maggio precedente quando la ragazza venne trattenuta in Questura e 'rilasciata' dopo una telefonata della presidenza del Consiglio.

AGGREDITA CON UN MOCHO
Inoltre, quando finì in ospedale dopo il violento litigio con la Coincecao, Ruby disse che «la brasiliana l'aveva prima aggredita con un 'mocho' e poi aveva tentato di strangolarla con il guinzaglio del cane».

Lo ha raccontato in aula Gennaro Marisiglia, uno dei poliziotti che quel giorno 'piantonarono' la ragazza finita in ospedale con «graffi, lividi e un segno sul collo» dopo la lite. Dalle deposizioni dei poliziotti del commissariato di Taormina, è emerso che gli accertamenti sull'identità di Ruby a casa dei genitori in Sicilia e la verifica sulla sua asserita parentela con l'ex rais egiziano Mubarak furono effettuati un paio d'ore dopo l'affido della giovane alla Minetti. Il processo è stato aggiornato al prossimo 9 marzo.

 

RUBY DA CHIRUBY a SILVIO BERLUSCONINicole Minetti Michelle Conceicao dos Santos mubarak

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO