LA PELLE (CIELLINA) DELL'ORSI - L’EX AD È UN CATTOLICO ALL’INIZIO E’ VICINO ALLA DC, POI PASSA ALL'UDC MA SEMPRE CIELLINO - LA BUFALA DELLA SIMPATIA LEGHISTA È DOVUTA AL FATTO CHE E’ RESIDENTE A VARESE - INFATTI A DIFENDERLO CI PENSANO TABACCI (“POCO RISPETTO PER LA SUA CARATURA PROFESSIONALE”) E PIERFURBY (“È UNA PERSONA PER BENE”) - MENTRE MARONI LO SCARICA: “È SEMPRE STATO ASSAI PIÙ VICINO A CASINI E ALL'UDC. PER TACER DI BERSANI, PIACENTINO COME LUI E SUO BUON AMICO”…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Orsi, l'ad di Finmeccanica agli arresti, un manager leghista? A dieci giorni dal voto è un piatto succulento per il centrosinistra messo in difficoltà dagli scandali bancari del Monte dei Paschi di Siena. Ma davvero Orsi sta alla Lega come Mussari al Pd? Più complicato sostenerlo.

«L'ultimo miglio» per la scalata dei vertici di Finmeccanica si deve certamente alla Lega, come lo stesso Orsi riconosce in una telefonata amichevole a Maroni a fine 2011, non ancora segretario federale ma tra gli sponsor leghisti, da ministro e da varesino, della nomina dell'allora ad di Agusta Westland al posto che era di Guarguaglini, sponsorizzato invece per la riconferma da Tremonti e parte Pdl (Letta) E certamente la Lega (non solo Calderoli ma anche Maroni-Giorgetti, entrambi varesini), ha seguito le vicende di Agusta e Alenia-Aermacchi, aziende «padane» (sedi in Brianza, zona Varese), in cui tra l'altro, da decenni, lavora la moglie di Maroni, mentre nel Cda di Finmeccanica siede l'ex presidente della Provincia di Varese, Dario Galli.
Dunque, se l'ultimo miglio di Orsi è leghista, tutti i chilometri precedenti li ha fatti senza Carroccio (ieri Maroni su twitter è stato chiaro: «Su Finmeccanica oggi faccio partire nuove querele contro la banda dei diffamatori di professione, comincio da Repubblica e Falso Quotidiano»): in larga parte coi risultati ottenuti - con lui Agusta Westland ha raggiunto nel 2011 3,9 miliardi di ricavi, più del 7% rispetto all'anno prima - per il resto, non essendoci manager in aziende pubbliche che non abbiano sponde politiche, grazie agli appoggi di ambienti molto lontani da Pontida.

«Noi eravamo d'accordo, certo, era un esponente del nostro territorio che andava alla testa di una multinazionale - ha spiegato Maroni -. Ma non dimentichiamo che lui è sempre stato assai più vicino a Casini e all'Udc. Per tacer di Bersani, piacentino come lui e suo buon amico». Si racconta di un'amicizia personale di Orsi con Casini, e un ex big leghista riporta un gossip surreale: «Si dice che Orsi ha fatto le scuole insieme a Casini, andate a controllare...».

Fonti interne ai summit di quei giorni ricordano i molti «dubbi» del quartier generale leghista verso Orsi, considerato un «cattolico, vicino a Comunione e liberazione», corrente che non rientra nella galassia leghista (chiedere informazioni a Formigoni...), e quindi per nulla un leghista.

L'allora viceministro alle Infrastrutture Roberto Castelli, proposto dalla Lega per Finmeccanica e Enel (ma incompatibile per legge come politico), ricorda lo stupore di quando, sui giornali, lesse tra i candidati in quota Lega, proprio Orsi: «Non era uno vicino al partito - racconta Castelli -. Ma è sicuramente un ottimo manager, e quel che sta succedendo è un danno gravissimo per l'azienda e per tutto il Paese».
Le apparizioni dell'ad Finmeccanica in contesti politici, in effetti, vanno cercate nei Meeting di Cl, a Rimini, cui ha preso parte diverse volte, e mai in compagnia di leghisti. È ospite nel 2007, poi nel 2008, poi nel 2010 insieme Sergio Dompè (Fermindustria) e Tajani (Pdl), quindi nel 2011, già ad di Finmeccanica, insieme a Conti (Enel) e Corrado Passera, ancora Ceo di Intesa Sanpaolo e non ministro.

«È stata attribuita in maniera maldestra a Giuseppe Orsi una presunta fedeltà leghista, per il solo fatto di essere residente a Varese. Davvero poco rispetto per la sua caratura professionale». Chi lo ha detto? Maroni? No, Bruno Tabacci, ex Udc ed esperto di nomine. Mentre Pier Ferdinando Casini assicura: «Se vogliamo parlare di Orsi ho sempre avuto, come decine di altre persone, l'idea che sia una persona per bene». Questo prima dell'arresto. Adesso, per Casini, Tabacci come decine di altre persone, conviene considerarlo leghista.

 

GIUSEPPE ORSI IN AUTO VERSO IL CARCERE jpegGUARGUAGLINI E ORSI SEDE FINMECCANICA FINMECCANICA FINMECCANICA Casini comunione e liberazione e la compagnia delle L maroni

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA