L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - A ROMA, GOFFREDO BETTINI È TORNATO A FARE IL KINGMAKER DEL PD, SIGLANDO LA TREGUA CON CALTAGIRONE - SI PREPARANO A PRESENTARE UN CANDIDATO SINDACO IN TANDEM TRA DEMOCRATICI E UDC - LUI PROPONE GASBARRA, CALTARICCONE ALFIO MARCHINI, CHE POTREBBE ANCHE FINIRE ALL’ACEA - MOLTI VOGLIONO LA CANDIDATURA DELLO STESSO BETTINI…

Barbara Palombelli per "Il Foglio"

Ogni anno, ai primi di novembre, un gruppo di amici festeggia - in un itinerario che va di casa in casa - il compleanno di Goffredo Bettini. Dopo tanti incontri e tanti semplicissimi pranzetti, questo novembre è molto diverso dagli ultimi. Gli anni di Goffredino, come lo chiamiamo noi, sono diventati 60. L'estate scorsa ha perso il fratello amatissimo, Filippo, e si è precipitato dalla Thailandia per essere vicino alla mamma, al fratello grande Luan, alla sorella piccola Fabia. Una famiglia, un clan, una cerchia allargata a un centinaio di persone: la politica e i sentimenti non sono mai separabili, dalle sue parti.

Questo compleanno - per lui - è dunque un appuntamento cruciale. Dopo la catastrofe della destra al governo, in regione, in Campidoglio, tutto è precipitato. Nel tris di poltrone che dovranno essere rinnovate nel corso dei prossimi mesi, il Pd avrà un ruolo decisivo. E Bettini è tornato, dopo tre anni di diete di politica (e di cibo), a essere il "kingmaker" di una volta. L'uscita di Renata Polverini e la candidatura di Nicola Zingaretti per il Lazio hanno aperto la campagna per il comune con un certo anticipo.

Un sindaco ex o post comunista non è immaginabile, con Zingaretti dato per vincente alla regione. E allora Bettini sonda, interroga, ascolta. Intanto, ha siglato una tregua con Franco Caltagirone, imprenditore ed editore molto attivo in queste settimane. L'8 sarà presentato il nuovo Messaggero e qualcuno dice che "Calta" parlerà in questa occasione anche di politica. Nel gioco di scacchi che precede le primarie del Pd di gennaio prossimo, i nomi vengono pesati uno per uno (ma non è detto che siano i nomi giusti).

Bettini candida il segretario regionale Enrico Gasbarra, cattolico, ex presidente della provincia, ma potrebbe accettare l'invito di Calta a unire in una lista civica nomi trasversali - fra Udc e Pd - guidati da un esponente della società civile. L'ingegnere editore avrebbe offerto la disponibilità di Alfio Marchini - famiglia comunista, cattolico vicino all'Opus Dei, ragazzone amato dalla città - ma i più maliziosi pensano che lo sponsor alla fine vorrebbe Marchini all'Acea e inizi la trattativa dall'alto per poi scendere verso gli affari.

I due registi potrebbero trovare un'intesa anche su nomi forti al femminile: Annamaria Cancellieri (l'osservatrice rivendica la scoperta della prefetta fin dai suoi esordi a Bologna, ndr) o Paola Severino. Siglato il patto (che era saltato nel corso dell'endorsement del Messaggero per Alemanno), i nomi verranno... La soluzione ideale - nel momentaneo vuoto che si è creato - sarebbe una discesa in campo, finalmente in prima persona, proprio di Goffredino.

Chi meglio di lui? Alla sua festa sono previsti Veltroni e D'Alema, Gianni Letta e Rutelli, Calta e gli altri costruttori romani. Chi potrebbe garantire davvero che - in caso di tripletta vincente - il Pd allarghi le maglie del potere tanto alla sinistra di Smeriglio quanto ai centristi di Casini? In molti gli stanno chiedendo quell'atto di coraggio, quella esibizione di ambizione, quel salto che il nostro amico non ha mai voluto fare.

Quando qualcuno fa girare il suo nome, qualche losco figuro della peggiore destra dei bassifondi inizia a far girare chiacchiere e finti dossier (ne so qualcosa, su di me continuano ancora antiche perfidie e volgari insinuazioni, nonostante sentenze definitive di condanna per calunnia).

Lui, che dai Parioli si è ritirato a vivere in una piccola casa in affitto vicino all'università - da aristocratico ha venduto i beni di famiglia per fare politica in modo libero e indipendente - dice di voler lavorare ancora per gli altri, per la buona affermazione della classe dirigente che ha allevato. Forse, però, uno spiraglio questa volta c'è.

 

GOFFREDO BETTINI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE Gasbarra intervistato ALFIO MARCHINI PREMIATO A UN TORNEO DI POLO DALLA REGINA ELISABETTAjoy17 goffredo bettini nicola zingarettiPaola Severino e Anna Maria Cancellieri gianni alemanno

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)