L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA SU MONTI - A DOMANDE SCOMODE, RISPOSTE DA RIDERE: “LEI È MASSONE?” “NON SO NEANCHE COSA SIA LA MASSONERIA” - “LEI È UN RAPPRESENTANTE DEI POTERI FORTI?” “FA SORRIDERE” - “LEI HA VIOLATO LA PROMESSA A NAPOLITANO DI NON CANDIDARSI?” “NON CREDO” - “E LA PROMESSA ‘POLITICA’ A D’ALEMA E SCALFARI?” “LI STIMO MA NON POSSONO GIUDICARE LA MIA MORALITÀ” - “LEI È UN ESECUTORE DELLA MERKEL?” “NO, UN ALLEATO SCOMODO” (OLÈ!)…

1 - MONTI: MASSONE PERCHE' NON HO BACIATO ANELLO PAPA? FA SORRIDERE
(AGI) - "Non so neanche bene cosa sia la massoneria". Mario Monti torna a parlare di una delle accuse che piu' di frequente, piu' o meno apertamente, gli viene rivolta. "Anche io - dice rispondendo alla domanda di Barbara Palombelli a '28 minuti' su Radio Due - ho letto alcuni siti. Ricordo che la prima volta che ho fatto visita al Papa come capo del governo italiano non ho fatto l'inchino ne' ho baciato l'anello, pur essendo di religione cattolica, ma li' rappresentavo il governo italiano. E allora sono uscite cose tipo che 'questo conferma che e' massone'".

Stesso distacco per l'altra accusa di essere un rappresentante dei "poteri forti": "Di nuovo? Fa davvero sorridere", dice il Professore snocciolando il suo cursus per l'apertura dei mercati sia da Bruxelles sia dal governo.

2 - CRISI: MONTI, BERLUSCONI NON INCIDEVA CON MERKEL, IO HO IMPOSTO SCUDO ANTISPREAD
(Adnkronos) - La critica di essere un esecutore dei voleri del cancelliere tedesco Angela Merkel, "viene da persone e partiti che hanno avuto qualche difficolta' a rapportarsi con il mondo internazionale, come e' avvenuto spesso nel caso del presidente Berlusconi, molto ammicchevole e cordiale, e da quel lato ricordato molto incisivamente dai suoi ex colleghi, ma che aveva una difficolta' di incisione sulla realta' delle cose". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue.

"Fa comodo -aggiunge il premier- dire che ho dovuto imporre certe sacrifici perche' voluti dalla Germania. Tutto questo e' un discorso provinciale. Come capo del governo italiano, ci sono resoconti dettagliati su questo, sono stato una delle voci piu' dure in tutti i Consigli europei per affermare una posizione diversa da quella della Germania, ad esempio per maggiore crescita, per creare uno scudo antispread. Addirittura si e' parlato di un forte litigio, esagerando un po', fatto sta che, dopo aver bloccato io i lavori con il diritto di veto, che di solito non viene usato, sono riuscito ad avere lo scudo antispread".

3 - ELEZIONI: MONTI, NON CREDO DI AVER VIOLATO CONSIGLI NAPOLTIANO
(Adnkronos) - Prima di scegliere di impegnarsi in prima persona alle elezioni politiche "ho avuto molte conversazioni" con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e "credo di non aver violato nessuno dei suoi consigli". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue.

4 - MONTI, IO ALLEATO SCOMODO MERKEL, NON MI FACCIO PIEGARE
(ANSA) - "Io sono un alleato scomodo della Merkel perché non mi faccio piegare". Lo ha detto il premier Mario Monti a Ballarò ricordando di aver avuto con la cancelliera diversi "copro a corpo intellettuali e politici" che hanno anche portato poi all'adozione da parte del Consiglio europeo dello scudo anti-spread.

5 - ELEZIONI: MONTI, STIMO SCALFARI E D'ALEMA MA NON LORO GIUDICANO MIA MORALITA' ANCHE 'REPUBBLICA' NEL '98 MI DEFINI' IMMORALE PER CRITICHE A PRODI
(Adnkronos) - "La stima che ho" per Eugenio Scalfari e Massimo D'Alema "non mi porta pero' minimamente a considerare queste persone in grado di valutare la mia moralita'". Lo dice Mario Monti, ospite di '28 minuti', trasmissione condotta da Barbara Palombelli, su Radiodue. "Del resto -aggiunge il premier- ricordo che il 29 giugno del 1998, una domenica, 'La Repubblica' aveva tutta una prima pagina pesantissima nei miei confronti anche dal punto di vista proprio morale, perche' avevo detto la cosa che secondo me andava detta in quel momento per sollecitare il governo Prodi, che poi ha fatto una magnifica operazione".

In particolare, ricorda ancora Monti, le critiche del quotidiano di Scalfari nascevano perche', "essendo commissario europeo, in un'intervista al 'Corriere della Sera' dichiarai, con una certa durezza, che il piano finanziario presentato dal governo Prodi non ci avrebbe portato a far parte dell'euro fin dal primo giorno, come poi i fatti hanno confermato, perche' poi qualche mese dopo il piano e' stato intensificato e la corsa all'euro e' stata accelerata".

 

VIGNETTA BENNY MONTI MASSONE BARBARA PALOMBELLI MONTI MERKEL GIORGIO NAPOLITANO E MARIO MONTIMASSIMO D'ALEMA E MARIO MONTISCALFARI MONTI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)