nogarin

“IL DECRETO SICUREZZA DI SALVINI NON MI PIACE MA COME SINDACO DEVO FAR RISPETTARE LE LEGGI” - IL PRIMO CITTADINO DI LIVORNO, FILIPPO NOGARIN: “SBAGLIA CHI URLA E MINACCIA, COME ORLANDO O NARDELLA: I PROBLEMI NON SI RISOLVONO CON LA DISOBBEDIENZA - OGGI PER FARE IL SINDACO SERVE UNA STOFFA DA SUPER EROE. O DA MARTIRE - POTREI FARE LA STORIA DEL MIO MANDATO CON GLI AVVISI DI GARANZIA RICEVUTI…”

Luca Telese per “la Verità”

 

NOGARIN LEMMETTI

«Lei può immaginare che io non muoia di simpatia per le idee di Salvini sull'immigrazione».

 

Ma è vostro alleato.

«La Lega non è nostra alleata. È una forza con cui abbiamo firmato un contratto di governo».

 

E quindi?

«Non condivido le idee della Lega sull' immigrazione, nemmeno molte di quelle che sono nel decreto sicurezza. Ma come sindaco sono portato a far rispettare le leggi, anche quelle che non mi piacciono».

 

Anche se pensa faccia danno?

«Sono pragmatico. Al contrario di altri, che si sono messi a far casino e a rilasciare interviste di fuoco per alimentare contrapposizione ideologica, vedo quel che non va nel decreto».

 

Questo cosa significa?

«Ci sono persone, guarda caso le più deboli, che senza la residenza perderebbero i diritti e diventerebbero clandestini».

FILIPPO NOGARIN SINDACO DI LIVORNO

 

Quanti?

«Siccome perdono la possibilità di assistenza e cura, fosse anche uno solo, il problema si porrebbe per lui».

 

Quindi cosa bisogna fare?

«Si abbassano i toni, si cerca una soluzione e la si trova».

 

È sicuro ci si possa riuscire in questo clima?

«Assolutamente sì».

 

Non si sente illuso?

«Per nulla. Ho parlato con Luigi (Di Maio, ndr), è una persona attenta ai problemi. Abbiamo interloquito anche con Conte, che si è mostrato molto disponile».

 

Una cosa è la cortesia, un' altra trovare una soluzione.

«Ci siamo riusciti col decreto periferie, ci riusciremo ancora».

 

Filippo Nogarin è uno dei fiori all' occhiello fra gli amministratori del M5s, il suo primo mandato sta per scadere ed è di sicuro uno dei primi cittadini più esperti del Movimento. Al governo ha portato in dote un programma antievasori («Serpichino», il nome l' ha dato lui stesso) che servirà per il reddito di cittadinanza. Ha tre figlie: Arianna di 14 anni, Alice di 13 e Camilla di 3. La moglie Anna è commercialista.

DALAI LAMA E NOGARIN

 

Da che storia arriva Filippo Nogarin?

«Mio nonno materno era contadino, l'altro operaio. Mi piace dire che vengo dal nulla, perché i miei genitori tutto quel che hanno se lo sono guadagnati con le loro forze».

 

Sua madre Franca faceva la casalinga. E suo padre?

«Si chiama Bruno e faceva l' operaio trasfertista. Ha lavorato tanti anni all' estero, Golfo Persico, Kuwait, Libia».

 

Lo vedeva poco, dunque.

«Un giorno scrissi un pensierino di cui non ho mai scordato il titolo: Un papà lungo un giorno».

 

Vi è mai mancato qualcosa?

«I miei son partiti dal niente ma non gli è mancato nulla: la casa, i soldi per far studiare i figli, per farli viaggiare».

filippo nogarin

 

Lei è diventato ingegnere.

«I miei si conobbero proprio perché, nell' epoca del boom, papà andò a lavorare a Rosignano. Ho una sorella che ha 20 anni meno di me, si chiama Ginevra».

 

Cosa faceva per guadagnarsi da vivere?

«Lavoravo in discoteca».

 

Come Zaia, che faceva il pierre!

«No... Io facevo il barman e il cameriere, giusto per avere qualche soldo in tasca senza compromettere le mie passioni».

 

Quali?

«Correvo in barca a vela, a livello alto. E studiavo ingegneria aerospaziale a Pisa».

 

E la politica?

«Vengo dall' area critica della sinistra. Ero, e sono, ecologista convinto».

 

E poi che altro?

ballottaggi filippo nogarin livorno 2

«Volavo con gli alianti. Cosa c' è di più bello e più rispettoso dell' ambiente?»

 

Lei è militante grillino.

«Della prima ora e con orgoglio: ero alla firma della Carta di Firenze nel 2007 ed ero in prima fila nei V-day, dal primo all' ultimo».

 

Il primo sindaco importante.

«Sì, ma dietro di me c' è un progetto che non è "Filippo centrico": la mia vittoria è figlia dei veri eroi di questa avventura, gli attivisti di Livorno».

 

Ha dubbi sulla ricandidatura?

«Ehhhh... Adesso per fare il sindaco serve una stoffa da super eroe. O da martire».

 

Mi faccia un esempio.

«Potrei fare la storia del mio mandato con gli avvisi di garanzia ricevuti. Le pare normale?»

 

Però è stato anche assolto.

«Dalle preoccupazioni non si viene mai assolti».

ballottaggi filippo nogarin livorno 3

 

Facciamola, questa storia.

«Sono stato inquisito, la prima volta, per aver risanato l' Anps».

 

La municipalizzata più importante di Livorno, che era sull' orlo del fallimento. Sintesi della vicenda?

«Evitammo il crac, assunsi 33 precari e mi presi un 110».

 

Non è un voto, vero?

«Macché! Articolo 110 del codice penale: concorso in bancarotta fraudolenta».

 

Poi l'anno assolta, però!

«Travaglio mi disse: "È assurdo"».

 

I numeri del suo bilancio in Anps?

«Aveva 42 milioni di debiti, adesso è risanata. Abbiamo ripagato i creditori di fascia A al 100% e quelli di fascia B all' 84%, con 3 anni di anticipo sul concordato».

 

ballottaggi filippo nogarin livorno

È vero che è contro le privatizzazioni?

«Assolutamente contro: le aziende che erogano servizi devono restare pubbliche. Quest'anno Anps ha fatto 8 milioni di utili».

 

Secondo avviso di garanzia?

«Per Spil, la società del porto industriale di Livorno. Azienda molto virtuosa, faceva incubazione d'impresa già nel dopoguerra».

 

E quando lei diventa sindaco?

«Era diventata, non so perché, un' agenzia immobiliare del Comune: non aveva azzeccato una sola operazione. Tutti scommettevano che sarebbe saltata».

 

Che accusa ha ricevuto?

«Turbativa d' asta. Eppure non sono nemmeno nel cda».

 

Siete stati la prima giunta pentastellata.

certaldo pizzarotti nogarin

«Ricordo che Radio Palazzo a dicembre diceva: "Non mangeranno il panettone". A febbraio: "Non apriranno la colomba". Ad agosto: "Non si sdraieranno sul lettino"».

 

Eravate anche più inesperti, lo ammetta.

«Certo. Se guardo indietro vedo un Filippo differente».

 

Poi c'è la vicenda dell' alluvione, l' ultima rimasta in piedi.

«Ho vissuto un incubo. Giornali che scrivono: hai i morti sulla coscienza».

 

Solo in due siete arrivati a giudizio.

«Io e il comandante della Protezione civile, il dottor Pucciarelli, persona integerrima, era già dirigente quando io andavo all' asilo».

 

Anche il governo ha bisogno del rodaggio?

matteo salvini luigi di maio

«Come tutti i governi importanti gli serve un tempo di adattamento».

 

Si fida della vostra delegazione di governo?

«Ho grande stima di Luigi, nella sua capacità di mantenere la parola. Anche gli altri godono della mia totale fiducia».

 

Cosa non le piace?

«Quelli che vanno a urlare sui giornali per il decreto Salvini. Non sentirete mai, da me, interviste barricate e minacce».

 

Cosa vuol cambiare?

«Aspetti pratici che vanno corretti. Ci sono persone deboli che hanno dei diritti e che così finiscono schiacciate dal meccanismo».

 

Ne ha parlato con Di Maio?

«Quando ho alzato il telefono e ho parlato con Luigi ho trovato attenzione e volontà di capire. Senza demagogia».

conte salvini di maio

 

Critica Orlando?

«Anche Nardella. Cosa vuol dire disobbedienza? Non posso chiedere ai miei dirigenti di violare la legge».

 

Da ragazzo trasgrediva?

«Viaggiavo molto. Sentivo gli U2, i Pink Floyd, l' heavy metal. Avevo un caschetto biondo interessante».

 

Ha imparato in Europa?

«Ho fatto viaggi indimenticabili in Danimarca, Olanda, Germania, Finlandia e Svezia».

 

Andrà al governo col rimpasto?

«Non sono così tanto capace. Mi occupo di fare il sindaco».

 

E dopo la politica?

DI MAIO SALVINI

«Farò l' ingegnere. Chi fa il libero professionista deve ripartire da zero».

 

Voi avete istituito il reddito 3 anni fa.

«Siamo stati i primi».

 

E il suo bilancio qual è?

«Funziona».

 

Perché?

«L' approccio verso quelli in difficoltà, in passato, era accompagnare e assistere in modo perenne. Il reddito invece è aiuto a uscire dalla povertà».

 

Quanto avete investito?

«Il primo anno 300.000 euro, il secondo 450.000 e il terzo anche».

 

Potenziali problemi?

«Il provvedimento ha una sola criticità: i centri per l' impiego. Noi a Livorno abbiamo utilizzato la volontà di chi lo percepiva per mettersi a disposizione del pubblico. Hanno pulito le strade, tagliato il verde, si sono messi a manutenere i movimenti».

 

Lavoravano?

«Entusiasti».

 

Sotto il controllo degli assistenti sociali?

«Il reddito ha fatto emergere poveri che non erano nemmeno censiti. Hanno avuto la forza di rimettersi in cammino».

 

Lo vive come un successo?

«Non mio, della città».

CONTE DI MAIO SALVINI

 

Mi faccia un esempio.

«Un piccolo imprenditore edile, rimasto schiacciato dalla crisi, che s' è rimesso in piedi. È venuta a intervistarlo la tv israeliana».

 

Israele?

«Anche giornalisti francesi, tedeschi e russi. Nessun italiano».

 

Qualche furbetto?

«Avevamo un sistema di controllo attento, il bando era scritto molto bene. Abbiamo verificato tutti e 500 gli assegni con l' incrocio dei dati, grazie a un software messo a punto dal Comune, ribattezzato "Serpichino"».

 

In omaggio a Serpico?

«Proprio lui. Incrocia 15 diverse banche dati, fantastico».

 

DENTRO LA SEA WATCH AL LARGO DI MALTA

È open source?

«Lo mettiamo a disposizione di chi lo chiede. Di Maio l' ha studiato.

Serpichizziamo molto».

 

Esiste anche il verbo?

«Ce lo siamo inventato. Serpichizziamo tutti prima di dare un servizio: abbiamo beccato decine di furbetti».

 

Tipo?

«Abbiamo sfrattato dalle case popolari chi si fingeva povero per non pagare».

 

Questo è il Filippo più «sbirro».

«Per punire chi toglie risorse a chi non ne ha bisogno non guardo in faccia a nessuno. Devono fare così anche a livello nazionale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”