poveri poverta

“IL REDDITO DI CITTADINANZA E’ COSTOSO E POCO EFFICACE” - IL FONDO MONETARIO STRONCA LA MISURA CARA AL MOVIMENTO CINQUE STELLE: “NEI PAESI RICCHI RISCHIA DI ESSERE TROPPO DISPENDIOSO E NON RACCOMANDABILE IN CONTESTI DI BASSA CAPACITÀ DI MANOVRA DI BILANCIO…”

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

fondo monetario internazionale

Il Fondo monetario internazionale invita alla cautela sul reddito di cittadinanza spiegando che, sebbene rappresenti uno strumento per calmierare le diseguaglianze, in alcuni contesti rischia di essere controproducente. L' assunto riguarda scenari relativi alle economie avanzate, e quindi l' Italia. E' ciò che si desume dai contenuti del Fiscal Monitor, il rapporto del Fmi che monitora lo stato di salute delle finanze pubbliche del Pianeta.

 

Nel «Capitolo 1», intitolato «Contrastare le diseguaglianze», si procede a una valutazione dello «Universal basic income», il reddito universale o reddito di cittadinanza, con uno modello tecnico che prende in considerazioni otto Stati (Brasile, Egitto, Francia, Messico, Polonia, Sudafrica, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti).

 

PENSIONE POVERTA'

Ne risulta che l'«Ubi» può funzionare in Paesi emergenti con «welfare» poco efficace, ma in quelli ricchi (nella fattispecie Francia, Gb e Usa) rischia di essere costoso rispetto alle forme di assistenza attuali. Anche se l' impatto di tale misura è molto variabile, segnala il Fmi, nel caso di un reddito di cittadinanza pari al 25% del reddito medio pro capite, il peso sulle finanze pubbliche può arrivare al 6,5% del Pil nel caso delle economie avanzate, ma anche al 3,75% nelle economie emergenti e in via di sviluppo.

 

«Un reddito di base universale può rappresentare un'opzione valida per sostituire spese sociali inique e inefficienti», spiega il direttore del dipartimento Affari bilancio, Vitor Gaspar. «Tuttavia - aggiunge - poiché è universale, l'Ubi può essere costoso e non raccomandabile in contesti di bassa capacità di manovra di bilancio». L'idea del reddito di base universale è salito alla ribalta dai primi mesi di quest' anno con diverse proposte pilota.

 

poverta

Ed è uno degli argomenti chiave nel dibattito politico interno all' Italia, sul quale il Fmi stesso si era pronunciato in passato in maniera possibilista. Gaspar tiene a sottolienare come l' obiettivo del Fiscal Monitor sia quello di «contribuire al dibattito presentando diverse considerazioni in merito».

 

Ecco allora che lo studio, pur non prendendo in diretta considerazione l' Italia, può essere estendibile al Paese. Il Fiscal Monitor spiega inoltre che il deficit italiano calerà nel 2017 al 2,25%, continuando la parabola discendente negli anni successivi fino a raggiungere il pareggio di bilancio nel 2020.

 

povert

Sul fronte del debito, invece, ci sarà un incremento al 133% nel 2017 prima di iniziare la fase ribassista che lo porterà a quota 120,1% nel 2022. Sul capitolo disavanzo pubblico il monito del Fmi è rivolto a tutte le economie mature il cui debito resta a livelli record, al 110% del Pil nel 2017. Al contempo «i livelli di debito stanno crescendo anche a livello di G20», con il «leverage» nel settore privato «ora più alto di quanto lo fosse prima della crisi», con conseguenti rischi, nel tempo, alla stabilità finanziaria in vista di aumenti dei tassi di interesse.

 

Un altro elemento di turbativa che emerge è la Cina, come spiega un altroi rapporto del Fmi, il Global Financial Stability Report. «La dimensione, la complessità e il tasso di crescita del credito nel sistema finanziario del Dragone, soprattutto quello ombra, puntano a elevati rischi in termini di stabilità».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO