LE TASSE AUMENTANO E GLI ITALIANI EVADONO DI PIU’: DAL RAPPORTO DI CONFCOMMERCIO UNA BELLA SORPRESA PER RIGOR MONTIS - 12 MILIARDI DI MAGGIORE EVASIONE NEL 2012, ALLA FACCIA DI EQUITALIA, AGENZIA DELLE ENTRATE, 007 DEL FISCO IN SPIAGGIA E CONTROLLI DELLA FINANZA A TAPPETO - COME E’ POSSIBILE? I MOTIVI SAREBBERO L’INEFFICIENZA DELLA BUROCRAZIA E DEL SISTEMA GIUSTIZIA, LA DIFFUSIONE DI PAGAMENTI IRREGOLARI E LE TANGENTI…

Marco Palombi per il "Fatto quotidiano"

Il rapporto di Confcommercio parla d'altro: cerca cioè di stabilire per quali ragioni in Italia si evade così tanto rispetto alla media degli altri Paesi. Anche se non esistono dati univoci sul fenomeno, che in Italia ci sia davvero un problema di scarsa fedeltà fiscale non è in discussione: per dare un'idea del fenomeno si può prendere un studio di Price-Waterhouse Coopers dello scorso anno sul mancato gettito Iva: l'Italia risulta al quinto posto col 22% di imposta evasa, alle spalle della "vincitrice" Grecia col 30%, ma molto sopra paesi come Gran Bretagna (17%), Germania (10%) e Francia (7%), per non parlare dei più piccoli e virtuosissimi tipo Olanda e Svezia (entrambe col 3% di Iva evasa).

La notizia vera, però, si trova in una delle tabelle dello studio - una "elaborazione dell'Ufficio studi di Confcommercio su dati Istat" - ed è questa: l'evasione nel 2012 crescerà in termini assoluti rispetto al 2011. Nonostante la crisi, nonostante la spietata campagna anti-evasione del governo tecnico con tanto di blitz nei luoghi di vacanza e impegni sempre rinnovati di premier e ministri vari, i furbetti mettono da parte più fieno per l'inverno: per l'esattezza il gettito eroso dovrebbe passare, secondo il rapporto dell'associazione dei commercianti, da 142,47 miliardi di euro a 154,54.

Dodici in più, curiosamente quasi la stessa quantità di soldi evasi che l'esecutivo ha messo a bilancio proprio da recupero dell'evasione. Sapendo questo, è forse ancor più interessante sapere perché - secondo lo studio di Confcommercio - in Italia si evade così tanto: non bastano i controlli, non bastano la Guardia di Finanza, Equitalia o l'Agenzia delle Entrate, bisogna aumentare quella che i tecnici chiamano tax compliance, vale a dire che deve crescere il numero di quelli che le tasse le pagano spontaneamente.

Quali sono gli ostacoli? Secondo una nota sulle determinanti dell'economia sommersa il motivo è il combinato disposto tra inefficienza di burocrazia e sistema giustizia, diffusione di pagamenti irregolari e tangenti, oltre che sul fatto che l'intervento pubblico in economia - in particolare nelle infrastrutture - non funziona. In tutte queste categorie siamo tra gli ultimi posti in una classifica su 26 nazioni scelte tra paesi che hanno dati confrontabili coi nostri dell'eurozona, dell'Ue o extra come Usa e Giappone (i dati sono di World Economic Forum e Banca mondiale).

SISTEMA GIUSTIZIA.
Non c'è molto da dire: siamo 26esimi su 26 paesi censiti. Negli ultimi dieci anni il tempo di attesa per una sentenza di fallimento o di insolvenza è praticamente raddoppiato passando da uno a quasi due anni (circa cinque volte i tempi dell'Irlanda e il doppio del Regno Unito).

BUROCRAZIA.
Siamo ventesimi su venticinque. Ce n'è troppa e la situazione è immutata rispetto al passato: "La percezione di come lo Stato risponde a cittadini e imprese è rimasta sostanzialmente invariata nell'ultimo decennio".

TANGENTI E PAGAMENTI IRREGOLARI.
Va ancora peggio: l'Italia risulta 25esima su ventisei, arrivando davanti solo alla Slovacchia. Ai primi posti, come da previsioni, si collocano invece i paesi nordeuropei (Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca).

OUTPUT PUBBLICO.
La misurazione dell'efficienza dell'intervento statale ci vede 23esimi, dato che si ricava dalla media degli indici di qualità delle infrastrutture (in cui siamo buoni ultimi) e dell'efficienza delle istituzioni (22esimi).

 

 

Evasione FiscaleEvasione Fiscaletasseequitalia ATTILIO BEFERAEvasione FiscaleEvasione Fiscale

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)