LETTA SCOPIAZZA MONTI E VA IN PELLEGRINAGGIO AL “FINANCIAL TIMES” E “WALL STREET JOURNAL”

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per il "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

1 - LETTA VOLA NELLA CITY. E VA IN REDAZIONE
L' aveva fatto Mario Monti. Adesso è il turno di Enrico Letta. Nell'agenda del premier preparata per la missione a Londra che inizierà domani, oltre all'incontro di rigore a Downing Street con David Cameron e a quello alla House of Commons con il leader laburista Ed Miliband, l'attenta addetta stampa, Monica Nardi, avrebbe infilato due visite «non ufficiali». Ma altrettanto importanti, più dal punto di vista dell'immagine forse che della politica. Prima di rientrare in Italia, Letta è atteso al «Financial Times» e poi al «Wall Street Journal».

2 - SE NE VA THORNE, SE NE VA GUBITOSI (FRATELLO)
Il cambio della guardia a Palazzo Taverna tra David Thorne e il nuovo ambasciatore americano John R. Phillips ha rimesso in movimento la rete delle diplomazie economiche dei due Paesi. E, con un tempismo perfetto, l'American Chamber of Commerce in Italy si è già mossa. Il presidente, nonché ceo in Italia della McKinsey, Vittorio Terzi, ha cambiato la guida della sezione romana sostituendo l'avvocato Marco Gubitosi (fratello di...), con un manager dal cognome (non casualmente) evocativo, più che noto: Davide Cefis.

Americano di nascita (Chicago), Cefis è stato capo delle relazioni esterne di Microsoft e Bnl prima di approdare dai cacciatori di teste di Eric Salomon, di cui è partner. Adesso, forse, un po' meno a tempo pieno.

3 - PANE, FACHIRI E FELICITÀ PER APOLLONJ GHETTI
«Pane e felicità». Di questi tempi ci sarebbe bisogno di entrambi, anche se ai quasi 200 ospiti che giovedì hanno risposto all'invito del patron di Teleperformance, Lucio Apollonj Ghetti, sulla terrazza dell'Associazone Civita, non sembrava mancare nè l'una nè l'altra.

Certamente il bizzarro titolo scelto (in tempi di crisi nera) per la festa a tema, ma soprattutto il dibattito tra Antonio Polito e Claudio Velardi, animato in platea dall'ex ministro Paolo Gentiloni, Niki Vendola, Paolo Messa e Chicco Testa, hanno contribuito a creare la giusta atmosfera per gli invitati. Tra i quali si notavano il numero uno italiano di Gdf Suez Energie, Valerio Camerano, l'amministratore delegato di Consip, Domenico Casalino e Giuliano Frosini di Terna, ipnotizzati dalle incredibili performance dei fachiri ingaggiati da Apollonj Ghetti.

4 - INVENDUTA LA VILLA DI FIORANI A CAP MARTIN
Anche quest'anno Villa Altachiara resterà chiusa. La splendida dimora arrampicata sulla collina di Portofino, teatro della tragica scomparsa della contessa Francesca Vacca Agusta, è rimasta invenduta. Ma c'è un'altra magione estiva, a pochi chilometri di distanza, che questa estate rimarrà disabitata. E' la villa di Giampiero Fiorani a Cap Martin, tornata nella proprietà del Banco Popolare dopo l'uscita di scena dell'ex banchiere di Lodi. Le offerte non mancherebbero, e sarebbero anche allineate ai 15 milioni richiesti. Ma il numero uno del Banco, Pierfrancesco Saviotti, non ha ancora deciso cosa fare.

 

marco gubitosi davide cefis Enrico Letta FINANCIAL TIMES

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....