LETTERINA PER TSIPRAS DA BERLINO - LA MERKEL SMENTISCE “DER SPIEGEL” E LE VOCI DI UNA GERMANIA DISPOSTA A FAR USCIRE LA GRECIA DALL’EURO: ANCHE SE VINCESSE “SYRIZA”, ATENE DOVRÀ RISPETTARE TUTTI I PATTI CON I CREDITORI INTERNAZIONALI

Luigi Offeddu per il “Corriere della Sera

 

La Grecia mantenga i patti, rispetti gli impegni politici e finanziari assunti «con i creditori internazionali», con l’Unione Europea. Li rispetti tutti, a chiunque tocchi governarla da fine gennaio in poi. E non pensi che un’uscita dall’Eurozona possa essere tollerata senza problemi. 

angela merkel liana wolf carnival societiesangela merkel liana wolf carnival societies


Dopo 24 ore, un tempo lunghissimo per la diplomazia, il governo tedesco smentisce l’annuncio di un giornale assai vicino al governo tedesco: solo così si può raccontare ciò che accade sotto il cielo di Berlino, forse confuso quanto quelli di Bruxelles, Parigi e Roma. Il giornale in questione è Der Spiegel , che in un suo articolo aveva citato appunto «fonti governative». 


Spiegel aveva scritto che la Germania ritiene ormai «accettabile, tollerabile» l’eventuale uscita della Grecia dall’Eurozona perché l’Eurozona sta meglio. Non è vero, afferma adesso il viceportavoce della cancelliera Angela Merkel, Georg Streiter: «Non c’è nessun cambio di rotta. La Grecia rispetti i piani di risparmio concordati con i creditori internazionali anche in caso di vittoria della sinistra radicale alle elezioni...».

 

E tornando a citare una dichiarazione di Wolfgang Schäuble, il ministro delle Finanze: «Le elezioni non cambiano gli accordi raggiunti con il governo greco. Ogni nuovo governo dovrà rispettare gli accordi raggiunti da quello precedente». 

vera l interprete e alexis tsiprasvera l interprete e alexis tsipras


Le agenzie di stampa hanno appena finito di diffondere queste parole, che la cancelleria tedesca si fa ancora viva, si preoccupa di ribadire indirettamente quale sia la rotta che non cambia. Stavolta è una precisazione-auspicio quasi flautata, ma in realtà a doppio e duro taglio: «La Grecia ha sempre rispettato in passato i suoi impegni».

 

Sottinteso in codice: sarà bene che lo faccia anche in futuro, nel suo stesso interesse. E forse questa è già una mimetica discesa in campo della Germania, nell’arena elettorale greca: forse il cielo sopra Berlino non è così confuso come sembra.

 

Il destinatario dell’auspicio-monito è come sempre il quasi certo vincitore delle imminenti elezioni anticipate (25 gennaio), il leader del movimento «Syriza» Alexis Tsipras: uno che nega ufficialmente la volontà di lasciare l’euro ma profetizza già la ristrutturazione del debito pubblico, e ammette l’abbandono degli obiettivi fissati dalla Ue — tetto sul deficit, soprattutto — nel caso in cui divenisse prioritario spender di più per aiutare la popolazione in crisi. 

schauble MERKELschauble MERKEL


Quanto alla Ue, per ora sta a guardare. Nessun commento alle presunte rivelazioni di Spiegel , spiega il portavoce della Commissione Europea Enrico Brivio: «La nostra posizione sulle elezioni in Grecia resta quella espressa dal commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, il 29 dicembre»: è importante che la Grecia esprima «un forte impegno» per l’Ue e per le riforme, «essenziali per tornare a prosperare nell’area euro». 
La giornata non finisce qui.

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

 

Perché Tsipras avverte a muso duro Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, che la stessa Bce non potrà escludere il suo Paese dal «quantitative easing», cioè dalle iniezioni di denaro fresco nell’eurozona che Draghi dovrebbe annunciare proprio il 22 gennaio, 3 giorni prima del voto ateniese.

 

«Nessuno potrà precludere alla Grecia l’aiuto finanziario accordato a tutti gli altri», ammonisce il leader di Syriza, precisando così che se la Bce acquisterà a piene mani titoli di Stato dei Paesi euro più in difficoltà, dovrà farlo anche con i titoli ellenici. 

MERKEL SAMARAS MERKEL SAMARAS


Nuovi commenti, questa volta del tutto ufficiosi, da Bruxelles: «Probabilmente è solo campagna elettorale», ma la Bce ha totale indipendenza di giudizio, e quelli presi da Atene negli anni scorsi «sono impegni politici ed economici precisi, legati a prestiti garantiti non solo dalla Ue o dalla Bce, ma anche dal Fondo monetario internazionale». Forse è già dietro l’angolo, la tempesta perfetta tante volte annunciata. 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…