LIBERO DECODER IN LIBERO STATO - ALLA FACCIA DI SKY MURDOCH E MEDIASET PATONZA, LA CORTE DI GIUSTIZIA UE VUOLE RIVOLUZIONARE LA TV: LE SCHEDE E I DECODER POSSONO GIRARE TRA I PAESI EUROPEI, IGNORANDO (IN PARTE) ESCLUSIVE E DIRITTI CALCISTICI - DA UN PUB INGLESE ALLE CASE ITALIANE, SI POTRANNO SOTTOSCRIVERE ABBONAMENTI CON EMITTENTI SLOVENI, GRECI, SPAGNOLI, MOLTO PIÙ ECONOMICI - TOCCA AI GOVERNI RECEPIRE QUESTE REGOLE. VOGLIAMO SCOMMETTERE COME ANDRÀ?...

Marco Zatterin per "la Stampa"

Karen ha vinto e, per non tradire l'anima di barista, ammette che ora si ubriacherà «con qualche bicchiere di vino». Una gioia infinita, la sua, una sbronza da condividere con tutti i fan del calcio sul piccolo e grande schermo che, grazie ad una sentenza della Corte di Giustizia Ue, possono sperare che il mercato della pay tv si apra alla concorrenza con prospettive gustose per servizio e listini.

La Signora Murphy, proprietaria del pub The Red, White & Blue di Portsmouth, era stata multata perché faceva vedere le partite usando un decoder greco alla faccia del monopolio di Sky. La donna ha fatto ricorso, s'è battuta per sei anni e alla fine ha incassato un successo che può valere oro per milioni di appassionati.

Il messaggio è chiaro, le leghe calcio europee non possono più vendere i diritti televisivi basandosi su una esclusiva territoriale. E' una rivoluzione che pone le basi per un vero spazio unico comunitario in cui, oltre a circolare liberamente i cittadini, potranno viaggiare sereni anche i decoder, cosa che avviene solo illegalmente.

Un italiano che risiede all'estero non ha facoltà di esportare una scheda comprata in patria per vedere i programmi a cui è abituato sul suolo natio. E un torinese non può installare un decoder sloveno. L'intreccio fra gli accordi fra le tv e le leggi che hanno regolato il mercato non lo consentono. L'alternativa è fra rinunciare all'offerta nazionale e trovare un'opzione non autorizzata, cose che succede con regolare frequenza.

Questo aveva fatto Karen Murphy. Sky le aveva chiesto di pagare per il suo pub non certo faraonico 700 sterline al mese, visto che l'abbonamento viene calcolato sulla metratura del locale. La signora, trovando l'offerta esosa, si era affidata a una scheda comprata in Grecia che le faceva spendere 800 sterline l'anno. Pazienza che il commento era nella lingua di Socrate, ma gli avventori del locale non se ne facevano un problema e la birra magari dava anche una mano, almeno a fine serata.

Colta in fallo, è stata multata. Ottomila sterline, circa un anno di canone. Lei ha detto «no», per interesse personale e per britannica avversione ai monopoli, pronta a caricarsi sulle spalle la croce di un ricorso. «Kate contro Golia», hanno scritto i tabloid. Non si è fermata neanche quando la Alta Corte inglese le ha dato torto. E' andata a Lussemburgo con altri gestori, dimostrando che sull'isola britannica l'europeismo, alla bisogna, diventa una vocazione sincera.

Ecco la sostanza. La sentenza pubblicata ieri dalla Corte di Giustizia definisce il principio alla base dell'intero sistema di vendita dei diritti sportivi «contrario al diritto della concorrenza» nell'Ue, anche se qualche limite viene riconosciuto per lo sfruttamento commerciale dei diritti.

La magistratura che veglia sul rispetto del Trattati ritiene che «una normativa che vieti l'importazione, la vendita o l'utilizzazione di schede di decodificazione straniere viola la libera prestazione dei servizi». Si può immaginare qualche limite in basa all'audience (che è calcolabile) ma non si può «limitare la circolazione dei servizi». Come non è lecito esigere «il versamento di un supplemento da parte delle emittenti per avere un'esclusiva assoluta».

Chiaro? Karen Murphy nutre qualche preoccupazione. «Sono certa che lega britannica e Sky faranno di tutto per proteggere i loro interessi - ha ammesso ieri -. Spero solo che non torni ad essere come prima, perché non è giusto nei confronti degli utenti, non è un mercato libero». Vedremo. La sentenza deve essere recepita dagli stati membri e non è immediata. Un colpo di coda non si può escludere. Anzi.

 

Karen Murphy CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEACORTE DI GIUSTIZIA EUROPEAskylogo logoskyMURDOCH rticle Antenne Mediaset

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…