L’ILVA NELLE MANI DI UN LATITANTE - FABIO RIVA DA MIAMI IN CONTATTO CON GLI AVVOCATI VALUTA SE TORNARE, MA LO ASPETTA UNA CELLA - MISTERO SUGLI UTILI: DOVE SONO FINITI? - L’AZIENDA FATTURA 8 MILIARDI L’ANNO, PER REALIZZARE LE PRESCRIZIONI DELL’AIA NE SERVONO (ALMENO) 3 - CLINI RESTA SOLO IN TRINCEA: PASSERA E’ SVOLAZZATO, COME SEMPRE, IL PIU’ LONTANO POSSIBILE DAI GUAI - IL PATRON EMILIO SPREZZANTE CON I POLITICI…

Giorgio Meletti per il "Fatto quotidiano"

‘'Scocca l'ora di Fabio", titolava due mesi fa il Corriere della Sera. E infatti, dopo aver arrestato in luglio il padre Emilio e il fratello Nicola, i magistrati stavano già preparando la custodia cautelare in carcere per Fabio Riva, il vero gestore dell'Ilva di Taranto. E ovviamente il titolo del quotidiano, milanese come la famiglia Riva, non si riferiva alla malasorte giudiziaria, ma al fatto che, con mezza famiglia ai domiciliari, toccavano a Fabio le decisioni importanti.

Dopo il mandato di arresto di lunedì mattina, le voci lo danno a Miami, da dove si tiene in contatto con gli avvocati per valutare le prossime mosse. Emilio e Nicola sono ai domiciliari, per Fabio c'è invece pronta una cella, prospettiva non esaltante.

Ancora meno esaltante è la prospettiva illustrata ieri in Parlamento dal ministro dell'Ambiente Corrado Clini: rimettere a posto l'Ilva di Taranto, cioè rendere accettabile l'impatto ambientale della più grande acciaieria d'Europa, richiederà all'azienda l'investimento di 3 miliardi di euro nei prossimi anni, esclusi i costi di bonifica.

Dunque la mitica Autorizzazione Integrata Ambientale, quel set di regole all'interno delle quali l'acciaieria dovrebbe proseguire attività e produzione, e che i critici considerano una foglia di fico, imporrebbe ai Riva di mettere mano al portafoglio, pesantemente: stiamo parlando di un'azienda che fattura attorno agli 8 miliardi all'anno, e che fa qualche centinaio di milioni di utili negli anni buoni, e centinaia di milioni perde negli anni cattivi, vista la sempre fortissima fluttuazione dei prezzi dell'acciaio.

I Riva tengono all'estero la cassaforte che controlla il gruppo. È vero che l'Ilva non ha mai distribuito dividendi, e i Riva dichiarano di aver reinvestito tutti gli utili, però sicuramente qualche rivolo di profitti è finito nelle casse estere della famiglia. Resta però un mistero se è abbastanza per finanziare il risanamento dell'Ilva e soprattutto, in caso affermativo, se i Riva hanno voglia di aprire il portafoglio per la fabbrica di Taranto.

I 3 miliardi di investimenti imposti dall'Aia potrebbero essere superiori agli utili dei prossimi anni, ammesso che utili ci siano. Alla domanda se questo onere sia compatibile con la sopravvivenza economica dell'acciaieria, Clini per ora non risponde: lui fa il ministro dell'Ambiente e le centinaia di prescrizioni dell'Aia sono la sua linea del Piave, almeno così dice, mentre ha cominciato a rifiutarsi di fare supplenza al latitante ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, in questi giorni in Cina, cioè assai lontano, come sempre quando ci sono grane.

I Riva, dunque, devono decidere che cosa fare da grandi, e chi ha gli strumenti per fare la scelta è proprio Fabio. Il 58enne ragioniere, titolo con il quale i suoi dipendenti e consulenti sono stati abituati a riverirlo, appare nella ricostruzione dei magistrati tarantini il vero protagonista e tessitore dell'associazione a delinquere di cui peraltro la leadership viene attribuita al padrone vero, l'86enne Emilio Riva.

Ma è Fabio il crocevia di telefonate fittissime con cui soprattutto Girolamo Archinà, il lobbista arrestato lunedì, relaziona su tutte le mosse che il gruppo fa nella complicata scacchiera delle autorizzazioni ambientali: corruzione e falso gli altri reati contestati a Fabio Riva insieme a quello principale.

Gli scambi tra Fabio e Girolamo che le intercettazioni ci restituiscono sono esemplari. Archinà parla, parla, forse millanta, Riva normalmente risponde a monosillabi, poi fa partire qualche ordine secco. Sembra avere un rapporto sfocato con il mondo politico. Quando va a parlare con il governatore Nichi Vendola e i suoi uomini alla regione Puglia, ha una reazione di raccapriccio, confidata al figlio: "Ci sono dei belli elementi lì, bisogna starci molto all'occhio". E infatti.

 

fabio riva ILVA ILVA ALTOFORNO CINQUE SCHEDA CORRADO CLINI Corrado Passera

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...