L’INGHILTERRA VA ALLA GUERRA D’INDIPENDENZA DA BRUXELLES (E CAMERON BALBETTA)

Nicol Degli Innocenti per "Il Sole 24 Ore"

Il referendum sull'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea ci sarà, garantito da una bozza di legge che il partito conservatore presenterà domani in Parlamento. Forte del sostegno del presidente americano Barack Obama, il premier David Cameron con una mossa a sorpresa ieri sera ha cercato di riprendere il controllo del partito, spaccato sul tema dell'Europa.

Obama ieri aveva esortato gli inglesi a dare fiducia a Cameron, aspettando di vedere se le riforme promesse dal premier funzioneranno prima di optare per l'uscita dalla Ue. «Alla fine sono gli inglesi a dover avere l'ultima parola» ha aggiunto Obama ma «è sensato l'argomento di David (Cameron, ndr) di vedere se si può aggiustare quello che si è rotto in una relazione molto importante prima di arrivare a una rottura definitiva».

Cameron, in visita ufficiale a Washington, ha reagito con rapidità nell'autorizzare la richiesta di molti deputati del suo partito di una legge vincolante per garantire agli elettori che il referendum ci sarà, entro il 2017 come vuole il premier.

Cameron aveva sperato di arginare le polemiche sull'Europa con la promessa di dare voce agli elettori in un referendum con una domanda secca: «in or out», dentro o fuori, dalla Ue, se i conservatori vinceranno le prossime elezioni del 2015.

La promessa ha invece gettato benzina sul fuoco delle polemiche, spingendo l'ala più oltranzista del partito a chiedere addirittura un referendum prima delle elezioni, anche a causa della recente umiliazione dei Tories nelle amministrative a causa dell'ascesa di Ukip, partito che chiede «l'indipendenza» della Gran Bretagna da Bruxelles.

Presentando la bozza di legge in tempi record Cameron cerca così di contenere la ribellione degli euroscettici. Negli ultimi giorni infatti la spaccatura sull'Europa aveva raggiunto il cuore del Governo britannico: per la prima volta due ministri in carica, figure di primo piano nel partito conservatore, avevano dichiarato apertamente che se il referendum si tenesse oggi voterebbero «sì» a un'uscita della Gran Bretagna dalla Ue. Cameron, colto in contropiede, aveva cercato di minimizzare dichiarando che la questione è puramente «ipotetica».

A Londra il clima resta teso. Michael Gove, ministro dell'Istruzione considerato vicino al premier, e Phillip Hammond, ministro della Difesa, sono stati i primi rappresentanti del Governo a schierarsi a favore di un abbandono del progetto europeo.

Gove, noto euroscettico, è arrivato anche a dire che l'uscita dalla Ue darebbe «notevoli vantaggi» alla Gran Bretagna. Entrambi i ministri hanno però sottolineato che prima bisogna dare a Cameron la possibilità di avviare trattative con Bruxelles per ottenere condizioni migliori.

Cameron, parlando da Washington, ha mostrato la sua irritazione per l'imbarazzo causato dai due ministri, ma non ha voluto infierire. «Il referendum non sarà domani quindi la questione è ipotetica» si è limitato a dire, aggiungendo però che ci dovranno essere cambiamenti nei rapporti tra Londra e Bruxelles perché «lo status quo non è accettabile».

Il premier ha invece affilato le armi contro due notabili del partito, l'ex cancelliere Lord Lawson e l'ex ministro della Difesa Michael Portillo, che negli ultimi giorni avevano chiesto un'uscita della Gran Bretagna dalla Ue, dichiarando che le speranze di Cameron di rinegoziare con Bruxelles sono del tutto vane.

«Quello che vorrei dire a queste persone è che arrendersi prima ancora di avere iniziato una trattativa mi sembra un modo strano di agire, - ha detto Cameron - le mie proposte sono state bene accolte in Europa e riconosciute come legittime da diverse persone di rilievo».

 

DAVID CAMERON IN UNA SCUOLA barack obama basket jpegMICHAEL PORTILLO AL FUNERALE DI MARGARET THATCHER EURO CRAC

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....