L’OBAMA DEL LUNGARNO – CAMICIA BIANCA, CRAVATTA CHIARA E APPROCCIO “POP DEM”: LA COSTRUZIONE DELLA LEADERSHIP DI RENZI SEMBRA QUELLA DI UN CANDIDATO ALLA CASA BIANCA

1. VIDEO RENZI: "ABBIAMO FATTO QUALCHE AUTOGOL DOBBIAMO INNOVARE E SPERIMENTARE"
Da repubblica.it

 

RENZI, IL "POP DEM" A STELLE E STRISCE
Massimiliano Panarari per "la Stampa"

Il ritorno del Rottamatore, in «versione (molto) stelle e strisce» e, sempre di più, «pop dem». Dopo avere terminato il digiuno mediatico e la strategia del silenzio - di cui tanto si era comunque parlato (obiettivo centrato, dunque...) - Matteo Renzi torna fragorosamente a dire la propria, scegliendo per la sua rentrée nel dibattito nazionale due feste del Pd in quell'Emilia che è stata massicciamente bersaniana e oggi si rivela sempre più tentata (e ingolosita) dall'immagine potenzialmente vincente del sindaco di Firenze.

In maniche di camicia (bianca), che indicano attivismo, e cravatta chiara (giovanile, ma non «fighetta», per usare una «categoria politologica» ormai sdoganata dallo stesso premier), Renzi sceglie una strategia confermativa, che riprende i suoi fondamentali comunicativi (e semiotici), e prosegue sparata lungo il percorso di costruzione della sua leadership come candidato presidenziale. All'americana.

Osservandolo, dal vestiario alla gestualità e alla prossemica, sino ai toni (come quando invoca il superamento della guerra contro «il nemico»), appare indiscutibile come continui a guardare ai politici anglosassoni - in primis americani (Clinton e Obama); gli unici, d'altronde, che hanno portato la sinistra riformista al governo in questi decenni e hanno (parzialmente) dettato l'agenda.

Il Renzi che sbarca in una delle tradizionali riserve del Pd si chiama «Fuori» (come il suo vecchio slogan di battaglia) rispetto ai per nulla amati vertici del partito, riesuma e stigmatizza l'assai infelice battuta sulla smacchiatura del giaguaro, e punta a rafforzare la mozione degli affetti col frastornato «popolo» del centrosinistra bisognoso di certezze. Una strategia dell'attenzione verso i militanti (comunque importanti nelle primarie) che potremmo inquadrare, di nuovo, con un'etichetta mutuata dal lessico politico statunitense.

Ieri, infatti, abbiamo assistito a un Renzi «democratico populista», quello che sta dalla parte della gente e dei cittadini contro la «tecnocrazia» (evocata genericamente nel discorso, e qualunque riferimento a persone in carica, ovviamente, è tutt'altro che casuale...), gli apparati e coloro che, nella dirigenza, vogliono «primarie socchiuse».

Espressione, quest'ultima, che identifica uno dei passaggi maggiormente efficaci dal punto di vista della comunicazione, insieme alla neo-massima «Io prendo i voti se non ci sono loro» e al martellamento su Grillo «principale sponsor delle larghe intese» (bersaglio costante della polemica renziana, volta a difendere l'identità e a marcare il territorio democratico dalle incursioni elettorali a 5 stelle).

Il Renzi imputato di intercettare consensi in uscita dal Pdl si è presentato, non a caso in una delle constituency per eccellenza, mostrando la sua via all'orgoglio di partito secondo modalità equivalenti a quelle di un dem populista Usa: ovvero, il rapporto diretto (e con tratti carismatici) con una base che si lamenta incessantemente della distanza dei propri dirigenti.

Non il bagno di folla (che fa plebiscitarismo berlusconiano), ma i prati e gli stand festivalieri della macchina organizzativa ancora significativa, in conformità con quel processo di personalizzazione che ne fa il politico postmoderno per antonomasia del Pd. Il vecchio-nuovo frame renziano è, dunque, sempre di più quello del «pop dem», anche nell'immaginario popular (per lui abituale) fatto di un linguaggio piano, semplice, evocativo, emozionale e, naturalmente, condito da citazioni musicali, a partire da quella del «Bruce Springsteen emiliano», Luciano Ligabue (sarà casuale, considerando che Bersani si dichiarava fan di Vasco Rossi..?).

Anche la vita pubblica americana la si fa in piccole località, la cui toponomastica non dice granché all'opinione pubblica, fino a quando non vengono sbalzate agli onori delle cronache da qualche evento importante. Così, ieri, la «carovana Renzi» è passata a Bosco Albergati, in quel di Modena, e a Villalunga di Casalgrande (in provincia di Reggio Emilia). E, verosimilmente, ci ricorderemo di questi nomi in futuro.

 

renzi resize renzi resize renzi resize renzi resize renzi resize

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…