LONTANO DAGLI OCCHI, LONTANO DALLA BOCCA(SSINI): RUBY VOLA IN MESSICO

Teodoro Chiarelli per "La Stampa"

L'ultima ad averla vista è stata il suo avvocato, Paola Boccardi. «La signora Karima el Mahroug è passata a salutarmi venerdì scorso nel mio studio a Milano. Mi ha detto che sarebbe partita per un viaggio all'estero». E in effetti Kharima el Mahroug, in arte (si fa per dire) Ruby, e «Rubacuori» per gli intimi, da alcuni giorni non si vede nell'elegante palazzina di via Swinburne nel quartiere genovese di Sturla, dove abita con il compagno Luca Risso (comproprietario di locali notturni) e la loro piccola Sofia Aida.

Non molto distante dall'Albikokka, il locale dove la giovanissima Ruby si esibiva sui cubi. Il locale dove ha festeggiato il suo diciottesimo compleanno e dove ha conosciuto Risso, che dell'Albikokka era uno dei soci.

In via Swinburne inutile suonare ai citofoni. Solo qualche vicino si affaccia alla finestra e, con fare scocciato, conferma «che quelli lì è un po' che non si vedono». Sedicenti «fonti vicine a Risso» si sono premunite di informare l'Ansa che la coppia sarebbe partita per il Messico per l'ennesima vacanza. Non solo, i due avrebbero dovuto mettersi in viaggio già una settimana fa, ma hanno dovuto procrastinare la partenza per motivi legati al volo.

La protagonista del processo giudiziario dell'anno, conclusosi con una condanna pesantissima nei confronti di Silvio Berlusconi, continua dunque a circondarsi di un alone di mistero. A Genova, ad esempio, su Ruby e sul suo compagno circolano le voci più disparate. Come quella secondo cui i viaggi in Messico e nei Caraibi più che vacanze di piacere sarebbero impegni di affari. Immobiliari, per la precisione. C'è chi parla di un villaggio turistico, chi di alcune villette acquistate e date in locazione.

Altri raccontano di una casa acquistata in Sicilia a Giardini Naxos, a due passi da Letojanni dove vivono i genitori di Ruby, la madre Zhara Yazhini, 46 anni, casalinga, e il padre Mohamed el Mahroug, 59 anni, venditore ambulante. Nel paese siciliano si sussurra inoltre che Ruby abbia dato più volte dei soldi alla madre per pagare l'affitto di casa e per altre spese.

«Beni all'estero? Mai sentito parlare di beni all'estero riconducibili a Risso o alla signora Kharima - dice al telefono l'avvocato Boccardi -. Tantomeno di villaggi turistici o immobili. Mi sembra che si corra un po' troppo con la fantasia».

In effetti il dispositivo della sentenza suscita qualche interrogativo, laddove si dice che, visto l'articolo 240 del codice penale, si dispone la confisca dei beni già sequestrati in passato a Ruby e Risso.

Niente a che vedere, però, con quanto appuntato sul diario della giovane o registrato dalle intercettazioni telefoniche: si parlava di un collier Damiani, di 4,5 milioni da B., di 170 mila euro dal ragioniere di Berlusconi e via elencando. Tutte cose negate da Ruby durante le udienze in tribunale e di cui non si sono trovate le prove. Anche nel corso delle perquisizioni nella prima casa genovese di Ruby e poi nell'abitazione di via Swinburne.

«Il 14 gennaio del 2011 - racconta l'avvocato Boccardi - furono sequestrati oggetti di bigiotteria, vestiti, una collana, un orologio Rolex d'acciaio che la signora Karima ha dichiarato di aver comprato con i primi soldi guadagnati, il computer di Risso, alcune carte di appunti. Insomma, niente oggetti preziosi, nè denaro. Ora la sentenza dispone la loro confisca, tutto qui».

Nonostante il tentativo di Ruby di ridimensionare episodi che hanno messo in grave imbarazzo l'ex Presidente del Consiglio e di negare l'esistenza di un tesoretto nascosto, la sentenza dei giudici milanesi ha però colpito pesantemente, l'avvocato Boccardi non lo nega: «Certamente è una sentenza dura. Mi aspettavo che ci avrebbero stupito. Ma non sino a questo punto».

 

ruby ruby RUBY IN DISCOTECA ruby ilda boccassiniberlusconi-boccassini-stretta-di-manoSilvio berlu

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”