AL LUPI AL LUPI! – FELTR: “CON QUALI ELEMENTI IL MINISTRO LUPI VIENE CONSIDERATO COLPEVOLE DA GIORNALI E TV? CON LE INTERCETTAZIONI” – DA DECENNI S’INVOCA UNA LORO DISCIPLINA, MA SONO TUTTI SFORZI INUTILI

Vittorio Feltri per “il Giornale

 

Prologo. Da anni, lustri, decenni s'invoca una disciplina per la diffusione delle intercettazioni telefoniche e ambientali. Invano. Sono state studiate numerose proposte di legge, alcune sembravano avviate a giungere in porto. Niente: sforzi inutili. Le conversazioni private tra gente indagata o no, indifferentemente, continuano a essere divulgate in violazione del diritto alla riservatezza. Da quando poi esiste l'Authority incaricata di tutelare la privacy, i fatti nostri vengono messi in piazza tramite i mezzi di comunicazione, rovinando reputazioni a tutto spiano.

vittorio feltrivittorio feltri


È evidente che al potere politico non c'è nulla che interessi meno dei cittadini in nome dei quali dovrebbe agire. Ma questa non è una novità, tanto è vero che i partiti non attraversano un periodo di fulgore; anzi, sono evitati dagli elettori come la peste. Il problema dello sputtanamento causato dalla pubblicazione di intercettazioni, che in teoria dovrebbero restare segrete, si ripropone per l'ennesima volta nella presente congiuntura.


Mi riferisco alla vicenda di Maurizio Lupi e compagnia, la solita storiaccia di corruzione autentica o presunta che sia: appalti miliardari, tangenti, scambio di favori. Roba che abbiamo già raccontato con dovizia di particolari e di cui si è capito poco per il semplice fatto che l'inchiesta è appena cominciata. Si tratta di chiarire quali siano i reati e da chi esattamente siano stati commessi.

 

LUPI CONTESTATO 3LUPI CONTESTATO 3

Tuttavia c'è un aspetto dell'intricata questione meritevole di approfondimento. Perché il ministro Lupi, che non è al momento perseguito, viene considerato colpevole dai giornali e dalle televisioni? In base a quali elementi lo inchiodano? Stando ai cronisti, che hanno attinto informazioni - suppongo - dagli atti giudiziari, egli avrebbe raccomandato, profittando del proprio ruolo istituzionale, il figlio neoingegnere, Luca, affinché ricevesse un incarico professionale dalla cricca di imprenditori collusi con funzionari statali. Incarico che il ragazzo avrebbe poi ottenuto.


Non è una bella cosa che un ministro brighi per facilitare la carriera di un proprio erede. Ma è reato? Se lo è, chi lo ha commesso deve essere indagato. Invece Lupi non è sotto indagine. Nonostante ciò, il suo nome è stato dato in pasto alla stampa, che ha provveduto a spalmarlo di palta, perché citato nelle chiacchiere telefoniche tra i suddetti furbacchioni destinati a essere processati. C'è dell'altro a complicare la posizione del ministro, il quale avrebbe avuto in dono abiti di sartoria e un orologio Rolex: una sorta di compenso per avere appoggiato determinate pratiche finalizzate ad arricchire gli amici. Grave. Molto grave.

Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta


Tuttavia - ribadisco - Lupi non è indagato. Il che lascia intendere che il suo comportamento, ammesso che sia scorretto, non è stato ancora accertato. Forse valeva la pena di attendere il risultato delle verifiche in corso prima di esporre alla berlina questo signore. Non si è voluto aspettare. Ha prevalso la fretta di diffamarlo in anticipo sui necessari riscontri. In sostanza, sono bastate le intercettazioni allo scopo di mandare al tappeto un uomo, magari non simpaticissimo, ma attualmente non accusato di alcunché. Ciò è sbagliato e incivile, grida vendetta in un Paese che pretende di passare per democratico.


Speriamo almeno che l'incidente serva a sollecitare una definitiva regolamentazione dell'uso mediatico dei dialoghi al cellulare, segreti per definizione, specialmente se privi di rilevanza penale.

 

MAURIZIO LUPI MAURIZIO LUPI

Per effetto del descritto episodio, sono state chieste le dimissioni del ministro. Possiamo chiamarle intempestive? In teoria sì. Però ricordiamo che Nunzia Di Girolamo fu obbligata a sloggiare dal governo per molto meno, e così Josefa Idem, senza contare l'ostracismo subito da Annamaria Cancellieri. Significa che ormai per fare secco un politico importante è sufficiente un sospetto, un indizio. Delle prove chissenefrega.


Ps: Lupi sul serio ha calpestato una buccia di banana per sistemare il figlio? Tra poco si saprà. Intanto segnalo che se a tutti gli italiani adusi alle raccomandazioni venissero inflitti - putacaso - gli arresti domiciliari, le nostre città sarebbero deserte. Risolto il problema del traffico stradale.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…