big dolce gabbana de magistris

MA COME E’ DOLCE GIGGINO - REGALONE DEL COMUNE DI NAPOLI A DOLCE & GABBANA: GLI STILISTI FESTEGGIANO IN CITTA’ IL TRENTENNALE DI ATTIVITA’ E DE MAGISTRIS LI ESENTA DAL PAGAMENTO DELLA COSAP (37MILA EURO) - LA RAGIONERIA GENERALE BOCCIA LA DECISIONE DELLA GIUNTA

Ciro Pellegrino per “Fanpage.it

 

DE MAGISTRIS ANTONELLO SANNINO SCIANELDE MAGISTRIS ANTONELLO SANNINO SCIANEL

La casa di moda Dolce & Gabbana nell'ultimo esercizio ha fatturato circa 1 miliardo di euro. Avrebbe, dunque, potuto tranquillamente pagare i 37mila euro di Cosap, il Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche che il Comune di Napoli chiede a ogni soggetto privato che voglia effettuare manifestazioni pubbliche con relativo impegno di strade, piazze, vicoli.

 

E invece no, Palazzo San Giacomo si è inginocchiato all'alta moda e, in un atto di ‘generosità', ha voluto regalare a D&G la Cosap e anche altri servizi, in occasione del grande compleanno della casa di moda italiana che ha scelto Napoli per celebrare, dal 7 al 10 luglio, il trentennale dell'attività della maison.

ROSA SCHIANO CON DE MAGISTRISROSA SCHIANO CON DE MAGISTRIS

 

È tutto nero su bianco, nella delibera di giunta numero 448 del 27 maggio scorso, che autorizza la Feel Rouge Worldwide Shows, srl con sede in Milano, ad «occupare a titolo gratuito porzioni di suolo pubblico» per l'evento D&G. «Trattasi di occasione imperdibile per l'immagine della città che sarà veicolata in tutto il mondo e avrà una ricaduta mediatica e turistica esponenziale»: queste le motivazioni alla base della decisione di attribuire una riduzione del canone Cosap fino al 100 per cento».

 

dolce e gabbanadolce e gabbana

Una decisione che però non ha visto tutti unanimi e concordi. La Ragioneria generale guidata da Raffaele Mucciariello ha espresso «parere non favorevole» alla decisione della giunta guidata da Luigi De Magistris, argomentando con motivazioni piuttosto serie e gravi. «Si esprime parere non favorevole – si legge – anche alla luce del disavanzo risultante dal consuntivo 2015».

 

Ovviamente il parere è consultivo e non vincolante, quindi la giunta può assumere decisioni in autonomia, fermo restando il parere contabile negativo che si concentra soprattutto sulla mancata indicazione di quanto perderà il Comune a causa della sospensione della sosta a pagamento nelle varie zone coinvolte, da Posillipo-Bagni Elena, al centro storico, location della festa.

 

DOLCE 
GABBANA
DOLCE GABBANA

Non è infatti solo l'introito della Cosap a non finire nelle casse di Palazzo San Giacomo. Le strisce blu a pagamento della sosta non saranno agibili, idem le piste ciclabili che sussistono nell'area del party, così come sarà il Comune a dover pagare eventuali pulizia stradale (Asia) e il servizio di Polizia Municipale incaricato di deviare il traffico (il massiccio dispositivo messo a punto in conferenza dei servizi è stato reso noto ieri).

 

L'organizzazione ha perfino chiesto di allungare temporaneamente il Pontile dei Bagni Elena di Posillipo, cosa possibile solo previa autorizzazione della Sovrintendenza e di ottenere una deroga all'impatto acustico per sfilate e super-party vip.

 

DOLCE 
GABBANA
DOLCE GABBANA

Deroga all'impatto acustico, come detto, per ‘sparare' musica a tutto volume e ancora: aree transennate e sorvegliate per evitare ‘imbucati' alla festa da 400 inviti, selezionatissimi, con dress code ‘Mambo Italiano' ovvero anni 60 al Sud d'estate, madrina d'onore Sophia Loren con uno sfondo di barchette dei pescatori illuminate di notte come la Sicilia di Domenico Dolce.

 

Fra le curiosità: D&G avrebbero voluto tra le location il celebre ristorante di Borgo Marinari ‘Zì Teresa'. A quanto apprende Fanpage.it però l'affare non è mai andato in porto perché gli organizzatori hanno fatto sapere che avrebbero voluto solo il ristorante senza la sua caratteristica cucina. Sdegnato, il proprietario avrebbe rifiutato l'offerta.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."