varoufakis terminator

MA IL VAROUFAKIS SHOW È APPENA COMINCIATO – L'EX MINISTRO DELLE FINANZE GRECO LASCIA IL SUO PAESE IN MUTANDE MA HA DI FRONTE A SÉ UNA CARRIERA FOLGORANTE DA OPINIONISTA – NEGLI STATI UNITI, UNIVERSITÀ E TALK FARANNO A GARA PER ACCAPARRARSELO

Aldo Cazzullo per “corriere.it

 

VAROUFAKISVAROUFAKIS

In questi giorni sotto il ministero delle Finanze ci sono trenta telecamere fisse e un capannello in perenne attesa, che diventa una folla verso le 11 del mattino e le 5 della sera, quando entra e quando esce. Sono lì per lui: alcuni per intervistarlo, altri (soprattutto donne) per esprimergli il loro amore, altri ancora (soprattutto uomini) per insultarlo.

 

Puntuale come il cambio della guardia, Yanis Varoufakis inventava ogni volta un numero diverso. Scendeva dalla bicicletta, la appoggiava ostentatamente sotto il cartello «vietato appoggiare biciclette», oppure arrivava in moto e si faceva fotografare con la selva di microfoni protesi verso la visiera del casco; faceva il ganascino a un cronista, sceglieva al volo quelli simpatici cui confidare il suo pensiero, a quelli troppo insistenti diceva: «Non rovinare con il tuo affanno questa splendida giornata. Enjoy Greece, goditi la Grecia». 


Stamattina la folla è ancora più fitta. E’ composta da fan e da odiatori: l’inviata della tv privata Mega, una bionda che ha l’incarico dal suo editore di cogliere Yanis in fallo, di intercettare malignità su di lui, di metterlo in cattiva luce, da quando ha fatto pagare ai network le concessioni che un tempo avevano gratis.

yanis varoufakisyanis varoufakis

 

Oggi va in scena l’ultima puntata del Varoufakis Show: il ministro si è dimesso, con una lettera che vorrebbe essere il suo ultimo colpo di teatro: «In Europa saranno felici di non rivedermi più. Resterò sempre al fianco di Tsipras». L’alleanza di governo è passata dal 41% delle ultime elezioni a oltre il 60% nel referendum di domenica sera: un rimpasto era necessario, per rappresentare uno spettro più ampio della società greca. 

E poi a Berlino e a Bruxelles non volevano più Varoufakis tra i piedi. Tsipras ha dovuto consegnare la sua testa come pegno di buona volontà per riaprire la trattativa e ottenere aiuto in una giornata che si annuncia drammatica. «Varouf», come lo chiamano qui, se ne sarebbe andato in ogni caso, anche se avesse vinto il Sì. Ma in questo modo esce di scena da vincitore. 

In Australia lo attende la figlia avuta da una relazione finita, ma è in America che lo pretendono. Yanis tornerà a insegnare all’università, terrà conferenze remuneratissime (ma per beneficenza), scriverà un libro, si farà intervistare alla Cnn. Diventerà il simbolo del pensiero critico, della campagna contro lo strapotere della finanza, della resistenza irriverente ai poteri internazionali; il paladino dei popoli, il testimonial di «un altro mondo è possibile». Stiglitz, Rifkin, Krugman, Piketty rischiano la seconda fila. 

 

varoufakis padoan noonanvaroufakis padoan noonanLAGARDE VAROUFAKISLAGARDE VAROUFAKIS

Poco importa se la sfrontatezza di Varoufakis ha isolato la Grecia in Europa e ha contribuito a ridurla in condizioni pietose. In un contesto di ministri ingessati, sempre in grigio, occhialuti, compassati, l’arrivo di un figaccione informale, sorridente, severo con Schaeuble e ammiccante con i follower, capace di uscire nella storica notte del referendum davanti alla telecamere di tutto il mondo in maglietta grigia, ha fatto impazzire l’opinione pubblica, soprattutto quella femminile. Dicono che somigli a Checco Zalone. Ma Checco Zalone non ha messo alla berlina vecchi politici, burocrati rigidi, un establishment oggi odiato in Grecia e detestato in mezza Europa.

Nella folla che l’attende ogni giorno ci sono ragazze che ne scrutano ogni ruga, ogni piega del sorriso: «Come sta oggi?»; «Mi pare un po’ stanco». Ma se a Tsipras i capelli sono diventati grigi in sei mesi, e ora è pure tormentato da un fastidioso herpes, «Varouf» non ha perso smalto e gusto per la provocazione. E pure in quelli che lo considerano una catastrofe lascia il retrogusto di un dubbio: che una qualche parte di ragione l’abbia anche lui. Il ministro si è dimesso; ma il Varoufakis Show è appena cominciato.

varoufakis eurovaroufakis euro

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...