maria elena boschi

MADRE DELLA RIFORMA O STELLINA CADENTE: COL REFERENDUM SI DECIDE ANCHE IL DESTINO DI MARIA ELENA BOSCHI - ERA LANCIATISSIMA POI LA TEMPESTA DI BANCA ETRURIA, CON IL COINVOLGIMENTO DI BABBO PIER LUIGI NELL’INCHIESTA, L’HA AZZOPPATA. ORA LA PROVA DEL NOVE...

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

BOSCHI SAN CARLOBOSCHI SAN CARLO

Da fatina a vicepremier, titolavano i giornali un anno fa quando l'ascesa di Maria Elena Boschi sembrava inarrestabile e per lei si parlava apertamente di un ruolo da numero due del governo. O addirittura da numero 1 bis. Poi è arrivata, come una tempesta, la vicenda di Banca Etruria, il coinvolgimento del padre nell' inchiesta giudiziaria, le contestazioni dei risparmiatori e una discesa vertiginosa almeno quanto rapida era stata la scalata.

 

Nell' ottobre del 2015 la ministra delle Riforme, negli indici di gradimento, era il ministro più popolare. Divenne quarta nel gennaio 2016, sesta a maggio e dodicesima, ovvero quintultima, in agosto. Eppure non è finita finché non è finita. Perché domenica notte la madrina delle riforme potrebbe trasformarsi davvero in una madre costituente visto che la nuova Costituzione si chiama Boschi ed è frutto del suo lavoro e del suo sforzo in prima linea.

BOSCHI SAN CARLOBOSCHI SAN CARLO

 

La riforma porta la firma di Renzi e della Boschi. Ma è stata la ministra a metterci più di tutti "la faccia", come si usa dire, durante i due anni e mezzo di lavoro parlamentare. Ha tenuto i legami con il presidente Napolitano, ispiratore del testo. Ha sfidato i "professoroni", senza paura. L'ha corretta e ricorretta. Si è alleata con Anna Finocchiaro che ha confessato di provare per lei una specie di "maternage". L'ha difesa in pubblico centinaia di volte. L'ha condotta fino al traguardo del voto degli elettori.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Un impegno che più di una volta ha fatto immaginare che si preparasse a succedere a Renzi. Quando a luglio venne inaugurata la Sala delle donne, la Boschi era una delle ospiti di Laura Boldrini. Nella sala sono esposti i ritratti fotografici delle 21 madri costituenti, della prima presidente della Camera, della prima ministra e delle prime sindache.

 

Sono appesi anche tre specchi, per i ruoli che mancano all' appello (Quirinale, Palazzo Chigi, Palazzo Madama). La Boschi fu invitata a riflettersi, come Biancaneve, nella cornice del presidente del Consiglio. Ma si tirò indietro: «Evito di passare lì davanti, altrimenti chissà cosa dicono». Il segno di chi crede in un futuro ancora migliore.

maria elena boschimaria elena boschi

 

La lunga marcia si interrompe sul più bello, proprio alla vigilia della corsa verso il referendum, il "suo" referendum. Novembre 2015: esplode il caso Banca Etruria, l'istituto di Arezzo, città di Boschi, in cui hanno lavorato il padre e il fratello. Gli obbligazionisti perdono i risparmi.

 

Cominciano gli attacchi, le opposizioni affondano il colpo. Alla Leopolda, dicembre, Boschi non si fa vedere per due giorni. Non è più nell' avanguardia del renzismo. Emarginata no, protagonista assoluta nemmeno. Sono mesi duri. Alla fine di questa estate, viene spedita in Sudamerica per una lunga missione.

maria elena boschi (4)maria elena boschi (4)

 

Si rincorrono le voci: la ministra è stata allontanata dal ring del referendum, è la prova del suo oscuramento, il guru della comunicazione Jim Messina ha consigliato a Renzi, per i fini referendari, di valorizzare il privato, ovvero la moglie Agnese Renzi, rinunciando al ticket che per mesi hanno rappresentato lui e la Boschi. Ma se la trasferta latinoamericana, con una campagna a tappeto per il Sì, si rivelasse decisiva grazie al voto degli italiani all' estero?

 

BERNINI SALVINI BOSCHI BERNINI SALVINI BOSCHI

In questi mesi di saliscendi si è detto di contrasti seri nel "giglio magico". Tra Boschi e Luca Lotti, soprattutto. I due renziani più vicini al premier. Leggende? No. C' è un punto di partenza che divide i due. Il sottosegretario alla presidenza confessa: «La mia vita politica comincia e finisce con Matteo». La ministra invece continua a pensare alla sua carriera in autonomia.

 

Determinata, sicura, vista l'aria, ha fatto un passo indietro. Ha messo a tacere, per esempio, l'ipotesi di una nascente corrente boschiana. Anche se i suoi fedelissimi esistono. Il capogruppo alla Camera Ettore Rosato, i toscani Francesco Bonifazi e Edoardo Fanucci, l'aretino Marco Donati. Al Senato la vicepresidente Valeria Fedeli.

 

BOSCHIBOSCHI

I rapporti sono ottimi con la presidente della Camera Boldrini, che ha apprezzato i primi passi della ministra da quando ha la delega per le pari opportunità (ha sbloccato i finanziamenti per i centri antiviolenza) e con Piero Grasso, il presidente del Senato. Chi la vede all' opera nella conferenza dei capigruppo, non nega la sua preparazione. Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, è l' unico boschiano certificato sui territori.

 

L' altra sera era il suo accompagnatore alla prima del San Carlo di Napoli. Dove Boschi si è presentata con un abito lungo e una profonda scollatura. Una mise non ministeriale, come si conviene a una serata di gala, ma ai tacchi alti non rinuncia neanche al lavoro. Le gaffe recenti non l' hanno aiutata. Su tutte il riferimento ai «veri partigiani che votano Sì» per contestare la scelta opposta dell' Anpi.

 

BOSCHIBOSCHI

«Sia più umile», ha detto di lei Bersani come dice sempre di Renzi. A Palazzo Chigi per un attimo hanno pensato che fosse rimasta ferma alla stagione del 41 per cento mentre ora invece si combatte una guerra sul filo dei voti. Dunque, non poteva essere il volto del referendum. La popolarità in calo ha fatto il resto. Il nervosismo è filtrato spesso in questi mesi. Una settimana fa, in un incontro in Svizzera per il quesito, ha perso le staffe con una signora che la contestava. La "faccia", nella campagna conclusasi ieri sera, ce l' ha messa Renzi. Ma se vince il Sì, l' anno bisestile può finire anche per la madrina della riforma che diventa madre costituente.

AGNESE LANDINI E MARIA ELENA BOSCHIAGNESE LANDINI E MARIA ELENA BOSCHIBOSCHIBOSCHIBOSCHI GUZZANTIBOSCHI GUZZANTIMARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHImaria elena boschi gianni cuperlo selfiemaria elena boschi gianni cuperlo selfierenzi boschi referendumrenzi boschi referendumBOSCHI CONTESTATA FESTA UNITA' BOLOGNABOSCHI CONTESTATA FESTA UNITA' BOLOGNAmaria elena boschi referendum costituzionalemaria elena boschi referendum costituzionaleboschi zurigoboschi zurigo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”