visco di maio

DI MAIO IN PEGGIO - BANKITALIA GELA IL GOVERNO:  "ALLARME RECESSIONE" E IL VICEPREMIER PARTE ALL’ASSALTO DI PALAZZO KOCH:” STIME APOCALITTICHE. NON E’ LA PRIMA VOLTA CHE NON SI RIVELANO FONDATE”- PREVISIONE DEL PIL A +0,6%, IL PREMIER CONTE PROMETTE: CRESCEREMO DI PIÙ

di maio

Nicola Lillo per La Stampa 

 

Una crescita nettamente inferiore alle attese. La spinta all' economia su cui contava il governo grazie alla manovra da poco approvata non ci sarà. La Banca d' Italia stima che la crescita del Prodotto interno lordo per quest' anno sarà dello 0,6%, quasi la metà rispetto a quanto previsto da Lega e Cinque Stelle solo poche settimane fa, cioè +1%. Per Palazzo Chigi però «la manovra e le riforme del governo assicureranno al Paese una crescita sostenuta». E per il vicepremier Luigi Di Maio quelle di Bankitalia non sono altro che «stime apocalittiche».

 

IGNAZIO VISCO

«Non è la prima volta - spiega attaccando ancora una volta l' istituto di via Nazionale - che non si rivelano fondate». L' economia del nostro paese comunque, secondo i tecnici di Bankitalia, è in continuo rallentamento e si affaccia ora la concreta ipotesi di una recessione tecnica. Numeri e scenari che complicano la gestione dei conti pubblici per l' esecutivo, proprio a poche ore dalla presentazione delle due misure di spesa principali, reddito di cittadinanza e quota 100.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 17

Le cause di questa frenata vanno cercate a livello internazionale, certo: nello scontro commerciale tra Stati Uniti e Cina, nella Brexit e in un generalizzato rallentamento a livello europeo, dopo i dati della produzione industriale di novembre scesi in Germania, Francia e Italia. Ma nel nostro Paese ci sono alcuni altri fattori che aggravano la situazione: la crescita da noi si è già interrotta nel terzo trimestre del 2018 (a -0,1%) e gli ultimi tre mesi dell' anno non promettono numeri migliori (il 31 gennaio l' Istat diffonderà le cifre). La Banca d' Italia si aspetta un altro segno meno, è dunque probabile che il Paese entri «tecnicamente in recessione».

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 1

L' avvertimento di Visco In quest' ottica il numero uno di Bankitalia Ignazio Visco sottolinea, rievocando l' insegnamento dell' ex governatore Guido Carli, che «non c' è altra strada per una crescita duratura che sostenere la domanda, gli investimenti ma soprattutto mettere le imprese in grado di investire e innovare». Cosa che invece in Italia non si verifica ancora. Il clima di fiducia infatti peggiora sia per le famiglie che per le aziende,«un problema che resta irrisolto», ammette il ministro Giovanni Tria. I consumi nel terzo trimestre sono stati «in graduale rallentamento, sono calati dello 0,1% per cento rispetto al periodo precedente».

 

Sul fronte delle imprese poi viene ribadito che gli investimenti sono diminuiti dell' 1,1% nel terzo trimestre e ci si aspetta un rallentamento dei piani d' investimento anche per tutto il 2019. Sono poco confortanti anche i numeri dell' inflazione, che a dicembre si è ridotta all' 1,2%, allontanandosi dall' obiettivo della Bce che è al 2%. Tutti elementi che rendono ancor più difficile raggiungere gli obiettivi di bilancio concordati con la Commissione europea.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 3

Un secondo appunto da parte di Visco arriva in merito ai conti pubblici, dopo settimane di trattative tra il governo e Bruxelles. «L' idea che con qualche artifizio alcune spese pubbliche possano essere escluse dal bilancio dello Stato è, nelle parole di Carli, una illusione.

Una illusione che, purtroppo, alcuni coltivano ancora oggi».

 

luigi di maio casaleggio di battista casalinoIGNAZIO VISCO

I deficit non sono stati infatti ridotti negli anni, così le spese che non sono calate hanno portato ad aumentare il debito pubblico, «che oggi ci rende molto difficile quella possibilità di manovra per gli investimenti che servono alla crescita». Sulla pericolosità dell' alto debito interviene anche un rapporto della Commissione Ue, secondo cui Paesi come Italia, Cipro, Francia e Spagna sono «esposti a choc sfavorevoli. L' Italia è particolarmente esposta a improvvisi mutamenti nella percezione dei mercati finanziari, in particolare alla luce dei fabbisogni di finanziamento, tuttora consistenti». Il debito nel nostro Paese, in uno scenario a politiche invariate, aumenterebbe addirittura «dal 130,1% del Pil nel 2020 al 146,5% del Pil nel 2029», si legge nel rapporto (nell' Unione europea solo cinque Paesi su 27 vedono il debito in crescita).

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

 

GILET GIALLI DI MAIO DI BATTISTA TONINELLI GRILLINIluigi di maio gilet gialli

Timori sulle banche C' è poi il capitolo banche, che soffrono l' aumento dei tassi di interesse sui titoli di Stato restringendo di conseguenza il credito all' economia. Il costo del credito rischia infatti di aumentare se l' alto spread si mostrerà «persistente», avverte Bankitalia che registra «segnali di irrigidimento dalle imprese». Nel rapporto della Commissione Ue si conferma che in alcuni Paesi come l' Italia «è riemerso il timore che si inneschi di nuovo il circolo vizioso tra titoli di Stato e banche, in un contesto di spread tra i rendimenti in crescita».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…