salvini di maio

DI MAIO E SALVINI A CERNOBBIO: DUE BUCHI CON UN PARTITO INTORNO - INTIMORITI, FRASI FATTE, SLOGAN E ZERO ANALISI - GIGGINO IL GRILLINO SPARA LA CAZZATA: “IL MIO MODELLO E’ RAJOY”, CHE E' RIMASTO AL GOVERNO PER DUE ANNI SENZA MAGGIORANZA - IL LEGHISTA INVITA A SCOPARE: ''ALZI LA MANO CHI HA DUE FIGLI…''

 

Ilario Lombardo e Francesco Spini per La Stampa

 

SALVINI CERNOBBIOSALVINI CERNOBBIO

Luigi Di Maio era stato avvertito: non sarà come nei talk show, o nelle piazze, qui ogni argomento, ogni frase, ogni annuncio viene vivisezionato. È la dura regola della politica quando deve confrontarsi con l' impresa, le banche, la finanza. Per prepararsi alla diffidente platea di Cernobbio Di Maio ha riempito di domande lo staff della European House Ambrosetti che organizza il Forum. Poi ha seguito il consiglio di un amico: «Non presentarti come una forza antisistema, ma che vuole riformare il sistema».

 

Così ha studiato il suo intervento, puntellandolo qua e là di titoli. Su tutti: «Smart nation», l' Italia che immagina, rifondata su innovazione e tecnologia. Una definizione che non avrebbe stonato in bocca a Matteo Renzi alla Leopolda. Così, Di Maio, ha anche liberato la sua immagine, meno aderente alla narrazione grillina classica e più alla sua indole. «È un gran moderatone -dice Ovidio Jacorossi di Fintermica - Lo vedo maturato, ha capito il valore del dialogo. Con la contrapposizione non si va da nessuna parte».

 

DI MAIO CERNOBBIODI MAIO CERNOBBIO

Facile più a dirsi che a farsi nel M5S. Eppure, chi si aspettava di ritrovarsi un avatar di Beppe Grillo che urlava irridendo le assemblee degli azionisti di Telecom, è rimasto deluso. Nessun rigurgito anticapitalista, che pure alligna tra i grillini, dove si può trovare di tutto. Del Movimento Di Maio ha consegnato il volto più rassicurante, in sintonia con il pensiero dominante nel mondo dell' impresa. Moderatone, appunto. Governativo, nelle speranze.

 

davide serra alla leopoldadavide serra alla leopolda

Diverso da Matteo Salvini, che non è parso così differente dai salotti tv e dai comizi. Il leghista ha parlato di culle, di demografia, invitando chi avesse almeno due figli ad alzare la mano (una decina in tutto). La competizione si giocava sullo stesso tavolo, entrambi obbligati a strapparsi di dosso le etichette. «Non siamo né antieuroepeisti, né estremisti, né populisti» dice dei grillini Di Maio. Lo aspettano sui fatti qui a Cernobbio. Sull' euro, sul referendum, prima sventolato come soluzione dei mali d' Italia, ora chiuso in un cassetto e definito «extrema ratio».

 

Tocca al renzianissimo Davide Serra, ad di Algebris, chiedere lumi con una certa perfidia: «Il referendum ci servirà - è la risposta - per avere peso contrattuale se le richieste dei Paesi del Mediterraneo non verranno prese in considerazione dall' Ue». Quali? La possibilità di sforare il tetto del 3%. Per Di Maio il modello è «il governo di Mariano Rajoy» che ha fatto riforme strutturali e ha convinto l' Europa a cedere sulla flessibilità.

FORUM AMBROSETTIFORUM AMBROSETTI

 

Non Podemos e i ragazzacci indignati, dunque, ma un conservatore di destra è adesso il modello di Di Maio. La sfida all' euro sembra non interessare più nemmeno a Salvini che, sì, parla di «exit strategy da studiare» sulla moneta unica, ma lo subordina al tema dei migranti. Di Maio glielo lascia fare volentieri perché preferisce snocciolare un primo indice del programma economico-industriale. «Il web come incubatore di posti di lavoro, dove per ogni euro investito ne tornano tre». Non affronta il nodo del debito, ma parla di «tagli selettivi e non lineari», e, forse memore dell' utopia su cui Grillo ha fondato il Movimento, dice che non di solo Pil vive la crescita, ma anche di misuratori della felicità e della salute.

mariano rajoy  2mariano rajoy 2

 

Offrire più una visione che formule è servito a vincere lo scetticismo degli imprenditori? «Gli applausi sono stati di convenienza, come per Salvini» liquida la faccenda Serra, ma era scontato. Massimo Costa, country manager di Wpp Italia premia il leghista: «Ho trovato Di Maio più scolastico. Salvini, forse per motivi territoriali, se l' è giocata meglio. È stato più coinvolgente e con temi di più ampio respiro». Il punto è che la vecchia Cernobbio, covo di quel che resta dei poteri forti intimidisce anche il più scatenato dei capipopolo.

 

«Tutti e due qui si sono presentati in una veste che non portano in pubblico. E nella sostanza nessuno ha impressionato», osserva Maurizio Traglio, imprenditore nell' industria dei gioielli. Gli imprenditori li stanno a sentire, questi due eretici nati incendiari e finiti (quasi) pompieri, e qualcuno entra nel merito nei ragionamenti.

 

matteo salvini giovanni toti   al papeete di milano marittima  2matteo salvini giovanni toti al papeete di milano marittima 2

«La flat tax di Salvini al 15% mi lascia perplesso - commenta Giuseppe D' Urso, ad di Nuovenergie -, un abbattimento così radicale delle tasse è improponibile se non si taglia il debito pubblico di almeno il 50%. È un libro dei sogni. Di Maio? Ho apprezzato l' aplomb, ma non ha spiegato cos' è il reddito di cittadinanza. Se è legato alla disoccupazione o se è legato alla cittadinanza, strada che non vedo percorribile». L' altro protagonista a Cernobbio è Giovanni Toti, governatore della Liguria, grande sponsor dell' unità del centrodestra, che dice: «Qui si celebra la fine dell' era renziana».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”