MANCO NELLA TOMBA LO FANNO RIPOSARE IN PACE: CLAUDIO MARTELLI RIVELA CHE COSSIGA “VOLEVA CONCEDERE LA GRAZIA A RENATO CURCIO” - “ANDAI IN CARCERE A VERIFICARE IL RAVVEDIMENTO DELLO STORICO CAPO DELLE BR. CHE, PERÒ, POI SCRISSE UN PAPELLO IN CUI RIVENDICAVA LA LOTTA ARMATA. LA MIA RELAZIONE, QUINDI, FU CONTRARIA AL PROVVEDIMENTO DI CLEMENZA. L'ALLORA CAPO DELLO STATO, PERÒ, NON SI ARRESE…”

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

«Sono sconcertato. Certo, fino a prova contraria credo nella buona fede di Lumia e della Alfano. Ma, allo stesso tempo, temo che questa loro iniziativa possa creare un pericoloso precedente». Un precedente «che in futuro può generare mille abusi».
A Claudio Martelli, 69 anni, ministro di Grazia e Giustizia dal 1991 al 1993, il «tour» tra i superboss di Giuseppe Lumia e Sonia Alfano non è piaciuto affatto.

Perché, spiega, «la legge che consente ai parlamentari di entrare nelle carceri ha altri obiettivi. Hanno la facoltà di controllare le condizioni in cui vivono i detenuti, il rispetto della loro dignità, al limite verificare se c'è un ravvedimento che può portarli alla grazia. Non sostituirsi agli inquirenti o, com'è capitato a Lumia e Alfano, dare l'impressione di farlo».

Pensa che il senatore del Pd e l'europarlamentare dell'Idv abbiano violato la legge?
«Penso che il loro comportamento sia stato al limite della legge. E temo che, in futuro, questa storia possa generare mille abusi. Un parlamentare che entra in carcere per visitare un detenuto non può muoversi dando l'impressione di influenzarne la condotta. Né può comportarsi come se stesse interferendo nelle indagini o, peggio, nel giudizio».

Lumia e Alfano l'hanno fatto?
«Ripeto. Fino a prova contraria credo nella loro buona fede. Ma questa loro mossa m'ha sconcertato».

Che cosa pensa delle parole di Provenzano?
«Di Provenzano viene fuori l'immagine buonista dell'uomo che pensa ai figli. Quanto ai messaggi che dà, credo che escludano il pentimento».

Da guardasigilli come si sarebbe comportato?
«La precisazione del ministro Severino denota un comportamento corretto ed equilibrato. E pensi che a me capitò un caso analogo. In cui, però, ero io uno dei protagonisti...».

Quale?
«Cossiga voleva concedere la grazia a Renato Curcio. E io andai in carcere a verificare il ravvedimento dello storico capo delle Br. Che, però, poi scrisse un "papello" in cui rivendicava la lotta armata. La mia relazione, quindi, fu contraria al provvedimento di clemenza. L'allora capo dello Stato, però, non si arrese. E mi fece mandare a Maiorca, dov'ero in vacanza, cinque decreti di grazia già firmati. Come a dire, "scegli tu la motivazione, ma controfirma". Non lo feci, scegliendo di rivolgermi alla Consulta. Che diede ragione a me».

 

0gus29 claudio martellibar13 cossigaCurcio Renato

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)