MANOVRA FOREVER - CREDEVATE FOSSE FINITA QUI? DRAGHI, IL MINISTRO DELL’ECONOMIA CHE HA SOPPIANTATO TREMONTI, HA RIFERITO AL BANANA GLI ORDINI DI MERKEL E TRICHET - IL TRIO DI “COMMISSARI” HA FATTO CAPIRE AL PREMIER SCOPATORE CHE BEN ALTRE RIFORME, TAGLI, LACRIME E SANGUE SERVIRANNO - ALTRIMENTI, ADDIO ACQUISTO DEI NOSTRI BOND DA PARTE DELLA BCE, E ALLORA SÌ CHE SARÀ ITALIACRAC…

Stefania Tamburello per il "Corriere della Sera"

L'importante ora è fare in fretta, approvare subito la manovra, per far vedere ai mercati che l'Italia fa sul serio nell'azione di risanamento dei suoi conti pubblici. È questa, in grande sostanza, l'esortazione che il Governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, avrebbe rivolto al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nell'incontro di ieri sera a Palazzo Chigi.

Mezz'ora di colloquio, al quale è stato presente anche il sottosegretario alla Presidenza, Gianni Letta, per fare il quadro della situazione dopo l'avvio dell'iter parlamentare della manovra, rafforzata rispetto al testo varato prima di Ferragosto nel pieno della bufera che si è scatenata sui mercati contro l'Italia. E che ha portato la Bce, la Banca centrale europea, a intervenire per sostenere, acquistandoli, i titoli pubblici italiani.

Draghi era di ritorno da Francoforte dove il consiglio dei governatori, come ha riferito il presidente Jean-Claude Trichet, ha promosso, seppure solo con la stretta sufficienza, le misure varate dal governo che, è stato detto, vanno nella giusta direzione.

Il Governatore, che dal primo novembre sostituirà lo stesso Trichet al vertice della Bce, avrebbe spiegato al premier che la manovra, passata col voto di fiducia al Senato e in attesa del via libera della Camera, non è proprio quella più appropriata per risolvere i problemi dei conti pubblici del Paese.

Molte cose, avrebbe detto, sarebbero da migliorare in linea con quanto lo stesso Draghi aveva suggerito nel precedente incontro dell'11 agosto, e in sintonia con le direttrici indicate dalla Bce nella lettera inviata il 5 agosto. Al momento però, visto il nervosismo degli investitori, sono più importanti i tempi. Le misure arrivate in Parlamento possono anche andar bene purché vengano approvate il prima possibile, avrebbe ribadito il numero uno dell'istituto di via Nazionale.

Il quale avrebbe anche messo in guardia il Cavaliere, che si sarebbe mostrato disponibile a continuare sulla strada delle riforme, sugli effetti dannosi del festival di dichiarazioni, spesso contrastanti, dei vari componenti del governo e della maggioranza. Meglio sarebbe imporre una moratoria delle dichiarazioni, mettere il silenziatore sui contrasti dell'esecutivo sulle cose da fare. Perché, ed è questa la lezione che si trae dal recente riaccendersi delle turbolenze dei mercati, gli investitori sono più attenti di prima a misurare la credibilità dell'azione dei governi nel risanamento dei conti pubblici. Vogliono rischiare di meno.

Né del resto, avrebbe ricordato Draghi al premier ribadendo le cose dette qualche giorno fa a Parigi, l'Italia come qualunque altro Paese dell'eurozona può pensare di avere le spalle coperte dalla Bce. L'acquisto dei titoli pubblici, è temporaneo, non può durare all'infinito perché la Banca centrale europea non ha alcun obbligo a intervenire. Decide in piena autonomia le sue iniziative, in relazione alla sua missione che è quella di tutelare la stabilità.

Non c'è una correlazione tra ciò che un Paese si impegna a fare e gli interventi della Bce. Non è come quando uno Stato chiede aiuto al Fondo monetario che, come è accaduto per la Grecia, assicura i suoi finanziamenti in cambio del raggiungimento di determinati obiettivi di bilancio. Insomma, se l'Italia vuole uscire dal tifone dei mercati deve farcela con le sue forze.

Nel colloquio di ieri tra presidente del Consiglio e Governatore, non si sarebbe invece toccato il problema della successione al vertice della Banca d'Italia.

 

Berlusconi - DraghiMERKELtrichetDraghi e Tremonti

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...