massimiliano latorre salvatore girone

MARO’, SILURI CHE VANNO, SILURI CHE VENGONO - UDIENZA RIMANDATA AL 14 LUGLIO, IL GIORNO DOPO SCADE IL PERMESSO SANITARIO PER LATORRE: BRACCIO DI FERRO CON L’INDIA O RESA DEL GOVERNO RENZI? - INTANTO FINMECCANICA TRATTA CON DELHI LA VENDITA DI SILURI

1. MARO’, L’INDIA ALLUNGA L’AGONIA

Fausto Biloslavo per “il Giornale”

 

 salvatore girone Massimiliano Latorre  salvatore girone Massimiliano Latorre

Vi ricordate dei marò, dimenticati quasi da tutti? La loro odissea dura da 1227 giorni e ieri è arrivato, puntuale, l'ennesimo rinvio dell'udienza della Corte suprema indiana sui nostri fucilieri di Marina.

 

La massima istanza giudiziaria di Delhi avrebbe dovuto occuparsi di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre il 7 luglio, una data frutto di un precedente rinvio. I giudici hanno deciso di rimandare ancora l'udienza di una settimana, il 14 luglio. Una nuova data scelta non a caso. Il giorno dopo scadrà il permesso sanitario concesso a Latorre rientrato in Italia per un intervento dopo l'ictus che lo aveva colpito in India lo scorso settembre. 
 

MODIMODI

Non solo: agli inizi di luglio è prevista l'udienza fissata da un «giudice speciale», che da tempo doveva formare un tribunale che giudicasse i marò. Tutte le precedenti udienze sono state rinviate per un'ordinanza della Corte Suprema, che deve prima deliberare sul ricorso italiano slittato al 14 luglio.
 

Gli avvocati di Latorre e Girone contestano la giurisdizione del caso e l'utilizzazione della polizia antiterrorismo Nia nel processo che riguarda i due fucilieri del reggimento San Marco. Se venissero utilizzate le indagini della Nia i giudici indiani sarebbero costretti ad applicare la legge per la repressione della pirateria marittima, che prevede la pena di morte.
 

Salvatore Girone Massimiliano LatorreSalvatore Girone Massimiliano Latorre

Girone è sempre trattenuto in India presso l'ambasciata italiana. Lo stallo e il silenzio sulla vicenda è ancora più mortificante dalla mancata svolta sull'arbitrato internazionale annunciata diverse volte e mai attuata. L'ultima apparizione dell'arbitrato, che si basa sulla rottura con l'India d il mancato riconoscimento della sua giurisdizione, risale al 5 maggio. Poi non se ne è saputo più nulla.
 

RENZI 1RENZI 1

I nodi verranno al pettine il 15 luglio, quando Latorre dovrebbe rientrare a Delhi salvo un'ulteriore estensione del permesso da parte della Corte suprema nell'udienza del giorno prima.
 

L'impressione, però, è che si prospetti un braccio di ferro o la resa come fece Monti rimandando i marò in India. «Il governo Renzi, che si è presentato con piglio decisionista sul caso dei fucilieri di Marina alla fine sta traccheggiando come gli esecutivi che lo hanno preceduto nei tre anni di odissea giudiziaria indiana» osserva il giornalista Toni Capuozzo che per Mursia ha scritto Il segreto dei marò dal 6 luglio nelle librerie.
 

«È assurdo annunciare da una parte il contenzioso internazionale e dall'altra continuare a fare ricorso sulla polizia antiterrorismo riconoscendo il procedimento indiano. Il 15 luglio sarà un'ottima occasione di non consegnare Latorre, come primo passo verso l'arbitrato» sostiene Capuozzo.

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone Massimiliano Latorre e Salvatore Girone

 

Nel suo libro denuncia uno dei «segreti» del caso: «Tutti quelli che avevano a che fare con la fallimentare vicenda dei marò, hanno fatto carriera, dai diplomatici ai militari». Capuozzo cita l'ex ambasciatore a Delhi, Daniele Mancini, nominato all'incarico molto ambito di rappresentante italiano alla Santa sede. «Oppure l'ammiraglio Alessandro Piroli, che ha stilato un rapporto “colpevolista” sul caso marò ed è stato promosso, un mese dopo, vicecomandante del Comando Operativo Interforze».
 

Dopo l'ennesimo rinvio indiano i radicali dell'Associazione Adelaide Aglietta propongono a tutti gli uffici pubblici di esporre le foto dei due marò accanto al ritratto del capo dello Stato, Sergio Mattarella. «Sarebbe - spiegano - un segno di vicinanza a chi sta subendo una palese e reiterata violazione dei diritti umani e di difesa».

 

2. DIPLOMAZIA E AFFARI: FINMECCANICA TRATTA LA VENDITA DI SILURI

Da “il Giornale”

 

mauro moretti
mauro moretti

Business is business. «Con l'India stiamo trattando, speriamo che si vada avanti. Non c'è nessun legame con la questione dei marò. Politica e business sono due cose separate. Anzi, al limite può essere vista come un'apertura e una inversione di tendenza».

 

Così l'amministratrore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti, ha commentato con i giornalisti, a margine di un evento presso Mediobanca a Milano, le indiscrezioni di stampa secondo cui il gruppo sta trattando con l'India per una fornitura di siluri da circa 300 milioni di euro. Questione delicata da quando di mezzo c'è anche la vicenda dei nostri due marò, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. 
 

Salvatore Girone Salvatore Girone

«Per noi è una cosa importante - ha aggiunto - anche perché i torpedo che vendiamo sono di altissima qualità e questo ci permetterebbe di entrare nel mercato locale», Moretti ha anche confermato l'interesse per l'America Latina alla luce degli incontri avuti la scorsa settimana con i capi di stato di quattro paesi dell'area presenti a Milano per l'Expo.

 

«L'America Latina - ha detto - è un mercato che ci interessa molto e in cui vogliamo entrare in modo molto più importante con le nostre attività di elicotteristica, elettronica e aerei tattici militari, La Pacific Alliance e il Brasile sono per noi due mercati molto importanti».

SALVATORE GIRONE E MASSIMO LATORRESALVATORE GIRONE E MASSIMO LATORRE

 

 

 

I DUE MARO GIRONE E LATORRE I DUE MARO GIRONE E LATORRE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…