MEGLIO TENERSELI BUONI – RENZI GRAZIA I MAGISTRATI E ALLUNGA I TERMINI DI PENSIONAMENTO PER CENTINAIA DI GIUDICI SETTANTENNI – SI SALVANO IN EXTREMIS PEZZI GROSSI COME CICCOLO (CASSAZIONE), BRUTI LIBERATI E CANZIO

Luca Fazzo per il “Giornale

 

matteo renzi al g7matteo renzi al g7

La retromarcia arriva all'ultimo comma dell'ultimo giorno utile, quando già il Consiglio superiore della magistratura si preparava - in un plenum straordinario fissato per domani - ad aprire la gara a centinaia di posti chiave della giustizia italiana. Invece Matteo Renzi cede in extremis alle pressioni delle toghe, e sarebbe interessante capire quanto abbiano pesato in questa resa (voluta dal capo del governo scavalcando il suo stesso ministero della Giustizia) le preoccupazioni per l'efficienza dei tribunali e quanto il quieto vivere con i magistrati.

 

Sta di fatto che la rottamazione renziana per adesso si ferma sulla porta dei palazzi di giustizia. Restano al loro posto quasi tutti i capi dei grandi uffici giudiziari che il premier Renzi aveva deciso di mandare in pensione alla fine del prossimo dicembre: almeno un altro anno di lavoro per tutti, ma forse anche di più, perché nelle ore convulse del weekend sono arrivati segnali che fanno pensare a un ulteriore proroga dei pensionamenti.

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

 

Insomma: dopo che il tanto propagandato taglio delle ferie dei giudici è di fatto abortito grazie a un provvidenziale errore di stesura, adesso anche sul secondo fronte dello scontro tra Renzi e le toghe il clima è tornato improvvisamente sereno.


Dall'agosto 2014, quando era stato varato il decreto col pensionamento forzato di tutti i giudici settantenni, nei corridoi dei tribunali e delle procure si respirava un curioso clima di depressione. Una generazione di magistrati arrivati al culmine della carriera si vedeva improvvisamente avviare verso la pensione, e il più massiccio turnover mai visto si preparava ad abbattersi sui posti guida degli uffici.

 

enrico costaenrico costa

Ripetutamente (e legittimamente) il Csm aveva denunciato la impossibilità di varare centinaia di nomine in così breve tempo e il rischio che uffici delicati si trovassero di conseguenza scoperti. Ma fino all'ultimo il ministero della Giustizia sembrava avviato a confermare l'esodo, il ministro Andrea Orlando faceva sapere che uno slittamento «non è in agenda» e il suo vice Enrico Costa, ancora più esplicito, invitava a resistere «alle spinte conservative, di interessi e di posizioni» e a «consentire ai giovani di potersi esprimere e di liberare energie».

 

Tanto che il Csm si preparava nel plenum di domani a mettere a concorso centinaia di posti: tra cui, tanto per fare qualche esempio, quello del Procuratore generale della Cassazione Pasquale Ciccolo, del procuratore di Milano Edmondo Bruti, del presidente della Corte d'appello di Milano Giovanni Canzio, tutti investiti dalla rottamazione.

 

Invece venerdì scorso, in coda a un decreto legge che parla di tutt'altro, appare un articolo che accoglie il grido di dolore delle toghe in grigio: i termini del pensionamento «sono differiti al 31 dicembre 2016 per i magistrati ordinari che non abbiano compiuto il settantaduesimo anno di età alla data del 31 dicembre 2015».

 

giovanni canziogiovanni canzio

La norma che appena un anno fa era stata varata in nome della «straordinaria necessità e urgenza di emanare disposizioni volte a favorire la più razionale utilizzazione dei dipendenti pubblici» viene messa in freezer. Quando verrà davvero scongelata non si sa, perché è già all'opera il partito di chi vorrebbe rinviare di un altro anno l'esodo.

 

Cosimo Ferri, sottosegretario alla Giustizia e leader di Magistratura Indipendente in una mail ai colleghi sabato scrive che il testo prevede la permanenza in servizio di ogni giudice «sino al 31 dicembre dell'anno in cui compirà 72 anni»: nel testo varato da Palazzo Chigi di questo allargamento non c'è traccia, ma non è detto che non riappaia in sede di conversione.

 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

E già in queste ore è attiva la caccia ai nomi degli ermellini che verrebbero ulteriormente miracolati da questa estensione. Insomma, mentre milioni di italiani guardano con dolore il progressivo allontanarsi della pensione, i giudici combattono per restare al loro posto: e per adesso vincono. Anche se è difficile capire quanto sia spirito di servizio, e quanto umana difficoltà a mollare il potere.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...