berlusconi meloni salvini

I MELONI NON SONO MATURI - DITE A SALVINI E A 'BORGIA' CHE I POPULISTI DI DESTRA, SENZA I MODERATI, NON RIESCONO A VINCERE (VEDI LE PEN IN FRANCIA) - SE NON VOGLIONO RESTARE ALL’OPPOSIZIONE PER SEMPRE DEVONO TROVARE UN NUOVO BERLUSCONI

Antonio Polito per il “Corriere della Sera”

 

SALVINI MELONI 1SALVINI MELONI 1

Non si può escludere che Salvini abbia ragione, quando accusa Berlusconi di essersi mosso nella battaglia di Roma spinto da motivi «aziendali», perché Mediaset avrebbe bisogno della benevolenza di Renzi. Non sarebbe del resto la prima volta che l' ex Cavaliere confonde il bene delle sue aziende con il bene del Paese.

 

Ma su un punto Salvini ha certamente torto: c'era eccome una buona, anzi un' ottima ragione politica perché Berlusconi rifiutasse la candidatura di Giorgia Meloni. E la ragione è che un centrodestra guidato dalla destra non può esistere, e infatti non è mai esistito né in Italia né in Europa.

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

Nell'area politica un tempo egemonizzata da Berlusconi molti lamentano come innaturale e autolesionista la divisione a Roma, attribuendola a bizze senili e cerchi magici. Ma in realtà sta accadendo qualcosa di inevitabile e perfino di salutare. Certo, l'unità è sempre una bella cosa, ma quando non c' è non è mai per caso. Confrontate le posizioni della Lega e di Fratelli d'Italia con quelle di Forza Italia su Europa, moneta unica, immigrati, diritti civili, unioni di fatto, quote rosa, e dite se vi sembra possibile che forze così diverse stiano insieme in una coalizione.

SALVINI MELONI BERLUSCONISALVINI MELONI BERLUSCONI

 

È vero, per vent'anni è successo, moderati ed estremisti sono stati insieme nel centrodestra: ma solo perché il bastone del comando era nelle mani dei moderati, per la precisione di Silvio Berlusconi. Il suo schema fu proprio quello di «sdoganare», cioè rendere accettabili, l'ex fascista Fini e l'ex secessionista Bossi, e andare al governo con i loro voti.

 

salvini (d), con silvio berlusconi e giorgia meloni sul palco allestito in piazza maggiore a bologna 77salvini (d), con silvio berlusconi e giorgia meloni sul palco allestito in piazza maggiore a bologna 77

Ma non sarebbe mai potuto accadere il contrario. Senza dire che Fini e Bossi erano di gran lunga più moderati di Meloni e Salvini su molte cose (la sanatoria per gli immigrati clandestini per esempio; o anche l'europeismo di Fini e quello prima maniera di Bossi, che voleva addirittura annettersi alla Baviera). Del resto in nessun Paese europeo i «popolari», cioè i moderati del centrodestra, sono alleati con i «populisti».

 

LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI

Non in Francia, dove Le Pen e gollisti sono nemici giurati, non in Germania dove Angela Merkel combatte a viso aperto gli anti-euro di AfD, né in Austria, dove i popolari sono al governo con i socialdemocratici contro Herr Hofer e il suo Partito delle Libertà. Perfino in America l'establishment moderato del Partito Repubblicano farebbe carte false pur di non vedere candidato Donald Trump.

 

Il vertice di Gemonio Bossi Fini e Berlusconi Il vertice di Gemonio Bossi Fini e Berlusconi

Si potrebbe obiettare: ma oggi è la destra populista che vince le elezioni. Vero, ma fino a un certo punto. Negli Usa vince le primarie, ma è probabile che così prepari la sconfitta repubblicana alle Presidenziali. In Francia vince il primo turno delle Regionali, ma viene isolata e battuta ovunque al secondo turno. Vedremo se in Austria questa legge sarà infranta, ma ad oggi non esiste ancora una sola prova che la destra radicale sia in grado di tirarsi appresso l'elettorato moderato, e con esso la maggioranza.

 

MARINE LE PEN E MATTEO SALVINIMARINE LE PEN E MATTEO SALVINI

Se così non fosse non si capirebbe, del resto, perché a Milano Salvini ha accettato Parisi, un uomo libero da vincoli di partito oltre che un moderato, e per questo competitivo con Sala. Né si capirebbe perché, anche se oggi si tende a dimenticarlo, Salvini aveva accettato Marchini a Roma, poi respinto da Giorgia Meloni per ragioni di concorrenza elettorale.

 

Va aggiunta la singolarità del caso italiano, complicato dall'esistenza di una terza forza, il Movimento Cinque Stelle, che già pesca a piene mani nel serbatoio di voti anti establishment facendo concorrenza alla destra populista, e che non sembra affatto in via di smobilitazione.

 

CDL bossi berlusconi fini CorriereCDL bossi berlusconi fini Corriere

Per anni abbiamo consigliato al centrosinistra di mettere fine all'illusione di tenere insieme Mastella e Turigliatto, Follini e Bertinotti, moderati ed estremisti, in coalizioni finte e incapaci di governare. Dovremmo renderci conto che questo vale ormai anche per il centrodestra. Il problema non è che è diviso, ma che non ha più un leader moderato capace di tenerlo insieme perché Berlusconi ha fatto il suo tempo. Né Salvini né Meloni possono sostituirlo in questa funzione.

 

MASTELLA 1MASTELLA 1

Per questo le elezioni amministrative saranno importanti, daranno molte indicazioni sul futuro di questa area politica. Sarà interessante guardare ai risultati di quei candidati (Parisi a Milano e Marchini a Roma, ma ce ne sono anche in altre città come Brindisi, Grosseto, Isernia, Trieste, Cagliari) che dal centro si presentano con l'ambizione di dar vita a una nuova alleanza. Il centrodestra non può essere guidato da destra. Altrimenti, come ha detto per Roma la stessa Meloni, il centrodestra non c'è più.

 

fausto e lella bertinottifausto e lella bertinotti

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”