MI PORTI UN PASSERA A ROMA - OGGI IL CORRIERE DELLA SERA RIPRENDE DALLE SUE PAGINE ROMANE E SPARA ALLA GRANDE SUL SUO SITO: “SCEMPIO SULL’APPIA ANTICA. IMMOBILI E PISCINE ABUSIVE SULLA NECROPOLI ROMANA” – MA IL GIORNALONE NON DICE CHI VI ABITO’ NELLA ARISTOCRATICA (E ABUSIVA) MAGIONE, COMPRESO UN PRECIPITOSO TRASLOCO NOTTETEMPO: CORRADINO PASSERA (BASTAVA CLICCARE NEL DAGO-ARCHIVIO)…

1- VIA DI PORTA LATINA: COSTRUZIONI ABUSIVE SULLA NECROPOLI ROMANA DELL'APPIA
Maria Rosaria Spadaccino per il "Corriere della Sera - Roma"

Il luogo è meraviglioso, tra via di Porta Latina e via di Porta San Sebastiano, una tenuta nascosta da alberi e mura antiche, confinante con il parco di San Sebastiano e l'Appia Antica. Questo si vede dalla strada. Dalle foto aeree si vede ben altro: accanto alla dimora storica principale ci sono tre fabbricati adiacenti e accanto altri lotti, realizzati in acciaio e vetro, costruzioni su cui la magistratura sta indagando per presunti illeciti edilizi.
Presunti abusi

Le foto sono del 2007 e del 2012, nel confronto è evidente una diminuzione del verde ed un aumento della cubatura, ci sono costruzioni dove prima c'era il parco. Per questo c'è una denuncia alla Procura della Repubblica per illecito edilizio, la segnalazione (che si riferisce ai tre fabbricati adiacenti al palazzo principale) è arrivata all'ufficio abusivismo edilizio del comandante Antonio Di Maggio, «in settembre abbiamo fatto un sopralluogo con le soprintendenze abbiamo accertato varie irregolarità ed illeciti. Abbiamo chiesto foto aeree, per studiare l'area e confrontare i rilievi aerei nel tempo», racconta.

La tenuta è della Saita, della famiglia Pallavicini, è in una zona pluri-vincolata (un vincolo ex-lege, un altro storico artistico, in un'area a tutela integrata Grandi complessi archeologici e storico monumentali del parco Appia Antica Caffarella). Sotto i fabbricati ci sono i resti di «una necropoli monumentale romana in parte esplorata durante la costruzione di via delle Terme di Caracalla, tra il '37 e il '50», racconta un archeologo del Mibac.

Le piscine della tenuta «sarebbero state costruite trasformando due preesistenti vasche ornamentali, per loro non sono mai state presentate richieste e la loro costruzione ha sicuramente interferito se non danneggiato il sedime archeologico sottostante», continua l'archeologo.

Proprio nell'area delle piscine c'è il più importante reperto monumentale: l'Oratorio dei Sette dormienti e poco lontano un colombario del I secolo D.C.

Secondo quanto dichiarato dalle soprintendenze (architettonica ed archeologica) allo stesso ufficio abusivismo, «tutte le cubature e gli edifici sono privi di qualsiasi titolo autorizzativo, inoltre la realizzazione di tutti i manufatti non è mai stata autorizzata dalle soprintendenze ed è pertanto illegittima per le norme di tutela».

Assicura di non aver violato alcuna norma di tutela Moroello Diaz della Vittoria Pallavicini, figlio della principessa Camilla e presidente dell'Adsi (associazione dimore storiche). «Siamo al corrente dell'indagine della procura - spiega - aspettiamo tranquillamente le valutazioni della magistratura, ma noi abbiamo presentato una Dia e abbiamo costruito su preesistenze (ci sono testimonianze catastali del '39), usufruendo del condono dell'84».

I tecnici che stanno lavorando alla denuncia offrono un'altra spiegazione: «Nel 1986 sono state presentate istanze di concessione edilizia in sanatoria per i tre fabbricati oggetto del sopralluogo, ma a quella data gli immobili non risultano esistenti, per questo chiederemo il ripristino dello stato originario dei luoghi».


2. DAGOREPORT: MI PORTI UN PASSERA A ROMA
Da Dagospia del 18 novembre 2011 - http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-coincidenze-del-destino-cinico-e-baro-con-ampia-preveggenza-a-cavallo-tra-maggio-32267.htm

Coincidenze del destino cinico e baro. Con ampia preveggenza, a cavallo tra maggio e giugno 2011, Corradino affitta una doviziosa casa di 300 mq immersa in un parco dell'Appia Antica (Porta Latina). La magione è di proprietà dell'aristocratico Sigieri Diaz della Vittoria Pallavicini.

Appena un mese dopo, in data 7 luglio, come si può leggere di seguito, un comunicato informa che il gruppo Intesa Sanpaolo con una quota del 12,5% e un investimento pari a circa 20 milioni di euro, ha fatto il suo ingresso nella "GWM Renewable Energy che aveva portato al conferimento delle proprie attività in GP Energia, controllata di GWM Renewable Energ SpA, ("GWM RE"), società di investimento nelle fonti rinnovabili partecipata da GWM Group, gruppo finanziario internazionale fondato oltre 10 anni fa da Sigieri Diaz della Vittoria Pallavicini".
Sì, bravi, è lo stesso Sigieri che ha dato in affitto la casetta al Passerotto...

3- PISSI PISSI
Da Dagospia del 6 dicembre 2011
http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/come-mai-airone-passera-deve-improvvisamente-traslocare-dalla-villa-affittata-nel-parco-dellappia-antica-32986.htm

Devono traslocare entro metà gennaio 2012 e la Passera Family è nel pallone. Pare che la villona di proprietà di Sigeri Diaz della Vittoria Pallavicini, sbocciata come un fiore nel verde vincolatatissimo del parco dell'Appia Antica, non vada più bene al neo ministro dello Sviluppo.


4- PENISOLA DEI FAMOSI: COME MAI CORRADINO PASSERA HA NOTTETEMPO TRASLOCATO? AH, SAPERLO...
Da Dagospia del 14 dicembre 2011
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-come-mai-corradino-passera-ha-nottetempo-traslocato-con-lincintissima-sposa-settimo-mese-dalla-33217.htm

Avviso ai naviganti N.1: "Si avvisano i signori naviganti che il cosiddetto superministro Corradino Passera sarebbe stato molto impegnato nei giorni scorsi nel misterioso trasloco della sua villa nel parco vincolatissimo dell'Appia Antica, di proprietà di un cliente di Banca Intesa Sigeri Diaz della Vittoria Pallavicini, per trasferirsi in via Panama, Parioli.

Pare, dicono, sembra che durante le ore notturne l'ex-capo di IntesaSanPaolo abbia aiutato l'incintissima (settimo mese) moglie Giovanna Salza a trasferirsi dalla villa sull'Appia Antica (affittata a maggio 2011) in un appartamento al centro di Roma. Lo sforzo di Passera, che ogni giorno si arrabbia moltissimo quando al ministero preme i bottoni del telefono senza ricevere risposte immediate, è stato compensato dalla soddisfazione per il silenzio totale che i principali quotidiani di oggi danno alla notizia del suo imminente interrogatorio da parte del pm di Monza, Walter Mapelli, nell'ambito dell'inchiesta sull'acquisto delle azioni di Marcellino Gavio nell'autostrada Serravalle da parte della provincia di Milano.

 

 

LA VILLA DEI PALLAVICINI A PORTA LATINA OGGIpassera e salza LA VILLA DEI PALLAVICINI A PORTA LATINA NEL 2007LA VILLA DEI PALLAVICINI A PORTA LATINA NEL 2006APPIA ANTICAAPPIA ANTICAappia antica 001Moroello Diaz Veltroni ed Eugenio Scalfari appia antica 002MOROELLO DIAZ E ALLEGRA GIULIANI CON MARA CARFAGNA E MARCO MEZZAROMA MOROELLO DIAZ DELLA VITTORIA E ALLEGRA GIULIANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO