MISTERO BOFFA - COME UN PARLAMENTARE DEL PD RIESCE A RICICLARSI (A SPESE DELLO STATO) ANCHE PRIMA DELLA SCADENZA DEL MANDATO. GRAZIE A UN BANDO FATTO SU MISURA DEL MINISTERO DI BARCA

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera

 

costantino boffa costantino boffa

Osserverebbero i maligni che si tratta del primo caso di riciclaggio precedente addirittura la trombatura. Anche se di trombatura in senso tecnico non si può parlare, né si può dire che a Costantino Boffa manchi l’esperienza nel campo. Il curriculum parla chiaro: dirigente provinciale del Pci a vent’anni e dirigente regionale del partito a ventisei, quindi consigliere regionale a 28 e deputato a quarantanove. Con doppio vitalizio, sulla carta, già maturato.

 

In mezzo ai due incarichi elettivi, una parentesi da dirigente alla Regione Campania con il governatore Antonio Bassolino. Che non abbia una laurea in tasca, è ritenuto dettaglio insignificante per un «facilitatore dei processi di concertazione socio-istituzionali». Perché questo è adesso il suo mestiere. Lo è ormai da un anno e mezzo, quando è stato assunto come consulente fino al 31 dicembre 2015 da Invitalia con un compenso annuo di 100 mila euro lordi per iniziativa del direttore del ministero dello Sviluppo economico, Vincenzo Donato.

 

costantino boffacostantino boffa

Il quale, nel ricordare l’esistenza di un’apposita convenzione fra quella società pubblica e il suo dicastero, ha spiegato per iscritto che il ministro della Coesione Territoriale Fabrizio Barca ha deciso di dare seguito a una decisione del Comitato del Contratto istituzionale di sviluppo Napoli-Bari-Lecce/Taranto di avvalersi di «professionalità aggiuntive» che «favoriscano il rapporto tra il territorio e i soggetti istituzionali coinvolti e cooperino a dare impulso all’azione amministrativa degli stessi».

 

Per concludere, Invitalia deve ingaggiare quella persona che ha vinto la procedura selettiva indetta un paio di mesi prima dal suddetto ministro per l’incarico di «Esperto di relazioni istituzionali e facilitatore dei processi di concertazione socio-istituzionali». Ovvero, Costantino Boffa.

 

A questo punto occhio alle date. La lettera di Barca è del 18 dicembre 2012: tre giorni prima delle dimissioni del governo di Mario Monti, che però le aveva annunciate il 9 dicembre. La decisione del Comitato, invece, è del 12 dicembre: tre giorni dopo quell’annuncio. Mentre è del 12 ottobre la procedura selettiva di cui sopra. Particolarissima, per diversi aspetti. Il bando risulta pubblicato il 21 settembre solo sul sito del ministero di Barca.

Domenico Arcuri Domenico Arcuri

 

 Il termine delle domande è fissato fulmineamente al primo ottobre. Non è previsto un titolo di studio specifico (Boffa ha la maturità scientifica) ma è richiesto un curriculum dettagliato, oltre a una dichiarazione sostitutiva di certificazione. E qui viene il bello. Perché in quella dichiarazione ci dev’essere scritto che il candidato non ha incarichi incompatibili come quelli «di natura politica, presso qualsivoglia istituzione europea, nazionale, regionale o locale»: com’è ovvio che sia. C’è però una scappatoia, e cioè l’impegno a rimuovere eventuali incompatibilità «prima della sottoscrizione del contratto».

Fabrizio Barca Fabrizio Barca

 

E la clausola calza perfettamente al caso. Le elezioni politiche si terranno comunque di lì a qualche mese e per le regole interne al Partito democratico Boffa, che sta concludendo il suo secondo mandato, non verrà candidato. Gli stessi componenti della commissione esaminatrice, del resto, sanno perfettamente che l’ex capo della segreteria politica di Bassolino, in quel momento riveste un incarico incompatibile essendo un deputato in carica. La prova è nel verbalino del 12 ottobre 2012 con il quale «la commissione all’unanimità seleziona in prima posizione l’ on. Boffa».

 

I nomi dei commissari? Il direttore del Ministero dello Sviluppo Vincenzo Donato, che solleciterà Invitalia ad assumere il deputato del Pd. Paolo Caputo, vice capo di gabinetto di Barca. Fabio Di Matteo, membro dell’Unità di verifica degli investimenti pubblici. Infine Mario Vella, capo della medesima Unità.

 

Vincenzo 
Donato
Vincenzo Donato

Resta il problemino del curriculum, che metterebbe nero su bianco l’esistenza dell’incompatibilità politica. L’unico reperibile online porta però la data del 27 marzo 2013, dodici giorni esatti dopo la fine del mandato parlamentare, scaduto il 15 marzo, e giorno precedente alla proposta di «incarico per collaborazione a progetto» recapitatagli da Invitalia. A cinque mesi e mezzo di distanza dalla famosa selezione. Giusto il tempo per far svanire magicamente l’incompatibilità.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)