MOLTI NEMICI, MOLTA FUFFA - BESTIARIO RENZIANO: TUTTI GLI “OSTACOLI” CHE PITTIBIMBO HA PUNTATO DURANTE LE VACANZE: GIUDICI, SALOTTI, BANCHE, SINDACATI, GRILLINI, EUROPA, GUFI, RESTO DEL MONDO - CI STA PURE LUI: “È COMINCIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA DELLA MIA ROTTAMAZIONE”

Mattia Feltri per “La Stampa

 

RENZI SECCHIATARENZI SECCHIATA

GIUDICI
«Bisogna che un giudice faccia carriera perché è bravo e non perché appartiene a una corrente».
GIUDICI/2
«I progetti del governo non sono segreti. Iniziamo dalla giustizia a cominciare da quella civile che oggi civile non è».
SALOTTI
«Roma è una città piena di lobbisti. L’Italia è abituata a un capitalismo di relazione. Io non sono parte di quel sistema che ha distrutto questo Paese».

LA SOFFERENA DI MATTEO RENZI IN BICICLETTALA SOFFERENA DI MATTEO RENZI IN BICICLETTA


SALOTTI/2
«Si deve togliere il paese dalle mani dei soliti noti, quelli che vanno in tutti i salotti buoni a concludere gli affari di un capitalismo di relazione ormai trito e ritrito. Questa è la rivoluzione culturale che serve all’Italia: spalancare le finestre e fare entrare aria nuova».
BANCHE
«L’Italia ha messo soldi per salvare le banche, aspetto il giorno in cui le banche metteranno un po’ di soldi per salvare l’Italia».

Maurizio Landini Maurizio Landini


BANCHE E PARTITI
«Tra dieci anni l’Italia non sarà come l’avranno fatta i funzionari degli uffici studi delle banche o i politici di Montecitorio; l’Italia sarà come l’avranno fatta le maestre, i maestri, gli insegnanti».
POLITICI E GIORNALISTI
«Non ci saranno nuove tasse. Credo che alcune chiacchiere di agosto della politica siano come le chiacchiere dei direttori sportivi sui giocatori, chiacchiere e chiacchiere poi però a fine campagna le notizie sono poche. Leggo di aspiranti politici, e anche i quotidiani, che sparano news in libertà solo per riempire i giornali d’agosto».
SINDACATO
«Abbiamo bisogno di creare posti di lavoro e faremo in modo che avvenga riscrivendo tutti insieme nella delega lo Statuto dei lavoratori che credo abbia bisogno di futuro e non soltanto di racconto per il passato».

Draghi RenziDraghi Renzi


SINDACATO/2
«Si sono arrabbiati i sindacati? Li lasci fare, tanto si arrabbiano sempre».
SINDACATO/3 (e non solo)
«Quello che dovevo dire l’ho già detto: questo sull’articolo 18 è un dibattito ideologico e inutile e non ho voglia di partecipare. Io sto in mezzo alla gente per parlare di questioni serie».
MANAGER
«In alcuni casi abbiamo sbagliato a dare soldi pubblici, bisogna avere il coraggio di far fallire alcune aziende che sono dei carrozzoni. Ma bisogna anche far pagare i manager che hanno buttato via i soldi invece di dargli il premio di produzione. Le regole ci sono già, basterebbe applicarle».

merkel mette renzi a pane e acquamerkel mette renzi a pane e acqua


GRILLINI
«Possono insultare, ma gli italiani mi hanno dato milioni di voti per governare e io non mollo di un millimetro. Ascolto tutti, parlo con tutti, chi mi dice che sto sbagliando mi fa un favore, ma attaccate me, non l’Italia. Se parli male di me mi fai un favore, se parli male dell’Italia sei un gufo».
GRILLINI /2
«I grillini rifiutano il confronto sulla riforma della giustizia... Coi terroristi bisogna interloquire ma guai farlo con il governo...».

MAGISTRATI MAGISTRATI


OPPOSIZIONI
«Qualcuno ha definito autoritaria la riforma costituzionale ma questa è solamente una boutade estiva».
EUROPA
«L’Ue non può essere soltanto tagli, vincoli e spread».

ANGELETTI BONANNI CAMUSSO ANGELETTI BONANNI CAMUSSO


EUROPA/2
«C’è chi dice che l’Italia sarà salvata dall’Europa, ma de ché.... L’Italia dà all’Europa molto più di quello che l’Europa dà all’Italia».
EUROPA/3
«Se devo stare dentro un’organizzazione di burocrati, ne ho talmente tanti a casa mia che non ho bisogno dell’Europa. L’Europa dev’essere il posto di risposta politica».
TROIKA
«Sono d’accordo con Draghi quando dice che l’Italia ha bisogno di fare riforme. Ma come le faremo lo deciderò io, non la Troika, non la Bce, non la Commissione Europea».

renzi grillinirenzi grillini


GUFI VARI
«Con buona pace di gufi e sciacalli l’Italia non è finita e può continuare a essere un punto di riferimento: siamo la seconda manifattura d’Europa, c’è domanda d’Italia nel mondo. C’è spazio ma l’Italia deve cambiare».
TERRORISTI
«Questa battaglia noi la vinceremo, voi (i curdi, ndr) la vincerete».
RESTO DEL MONDO
«Io sono solo, con gli 11 milioni di italiani che mi hanno votato».
SE STESSO
«I politici devono essere come lo yogurt, a un certo punto devono scadere, non lo puoi fare per sempre. Vale anche per me, per me è già iniziato il conto alla rovescia per essere rottamato».

IRAQ - JIHADISTI DELL' ISISIRAQ - JIHADISTI DELL' ISIS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…