MONTI ÜBER ALLES - IL SUPER-MINISTRO MERKIAVELLICO SCHÄUBLE ESORTA GLI ITALIANI A NON VOTARE BERLUSCONI (“CON IL PROFESSORE, ITALIA PIÙ FORTE”) E IL PDL SI INFURIA: “CI VORREBBERO LORO SERVI” – NAPOLITANO OGGI INCONTRA OBAMA A WASHINGTON E DALLA CASA BIANCA SOTTOLINEANO I “GRANDI PROGRESSI” FATTI CON IL GOVERNO MONTIM– SULLA COPERTINA DELL’ ECONOMIST CAMPEGGIA LA DOMANDA: “CHI PUÒ SALVARE L’ITALIA?” MONTI, OF COURSE! (ANCHE IN TANDEM CON BERSANI)….

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

Italiani, salvate l'Europa, non votate per Berlusconi, Berlino sta con Monti. Lo ha detto l'uomo- chiave del governo Merkel, il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble, nell'intervista che esce oggi su L'Espresso. Il premier uscente Monti ha dato stabilità all'Italia e a tutta l'Europa, ora non bisogna ostacolare il suo cammino, ha affermato ancora Schäuble.

La chiarissima scelta di campo di Berlino ha subito suscitato reazioni a Roma: Sandro Bondi, ex ministro del Pdl, chiede in un'interrogazione urgente «quali iniziative il presidente del Consiglio, Mario Monti, e il ministro Terzi intendano assumere nei confronti del governo tedesco per evitare che ingiustificate intromissioni di governi stranieri possano condizionare il corso della campagna elettorale». E secondo Maurizio Gasparri, «a Schäuble la rimonta del Pdl e la presenza forte di Berlusconi fanno paura, spiace privarsi di servi e lacché, l'Italia non sarà più una colonia della Germania ». Parole forti, muro contro muro.

Il caso Italia accende interesse e tensioni in Europa e nel mondo. Da Washington, interviene persino l'amministrazione Obama: «speriamo che il governo italiano mantenga la spinta e continui a essere una voce per la crescita», dice la portavoce del presidente Caitlin Hayden. Una dichiarazione di implicito apprezzamento per Monti che, infatti, il premier non manca di sottolineare: «Non mi imbarazza per niente, mi incoraggia
e mi fa piacere».

La Casa Bianca, dichiara Monti a Telecamere, ha interesse che l'Italia «sia tirata via dalla lista dei potenziali infiammatori dell'Eurozona». Barack e Michelle in persona accoglieranno oggi nella Oval room il capo dello Stato Giorgio Napolitano, per esprimergli «il ringraziamento dell'America per tutto quello che ha fatto». In ogni caso, ha sottolineato David Thorne, ambasciatore Usa in Italia, «la situazione politica in Italia non preoccupa gli States, Roma resterà sempre un grande alleato».

Infine, ma non ultimo, interviene The Economist: gli italiani, scrive il grande osservatorio mediatico di Londra, hanno la scelta tra il buono, il cattivo e un esito largamente accettabile. «Il miglior risultato sarebbe che Monti restasse premier, il peggiore una vittoria di Berlusconi», continua l'Economist in un articolo intitolato "Chi può salvare l'Italia". «La terza via, ampiamente accettabile, sarebbe Bersani premier e Monti superministro dell'economia».

L'intervento tedesco, sullo sfondo della crescente tensione globale in attesa del voto italiano, è il più duro. «Motivo il mio no a Berlusconi col fatto che l'Italia è uno dei paesi più importanti della Ue e vanta la seconda produzione industriale in Europa, e un ritorno di Berlusconi al potere significherebbe un'Italia debole e una debolezza per l'intera Europa», dice il democristiano Schäuble, ex delfino di Helmut Kohl. Aggiunge: «Il mio consiglio agli italiani è di non ostacolare il cammino intrapreso da Monti perché quella della stabilità è la via migliore». E poi ancora: «Affermo senza alcun problema che sotto il governo Monti l'Italia è diventata più forte».

Non è finita. Schäuble ricorda anche il suo recente incontro a Berlino con Bersani, e dice: «Lui mi ha detto che vorrà proseguire il cammino iniziato da Monti, e questo per me è importante». L'austerità sta rafforzando l'euro e l'eurozona, continua il ministro delle Finanze federale, e Italia e Germania sono una sorta di avanguardia europea nell'abbattimento degli handicap burocratici, per migliorare i meccanismi decisionali all'interno dell'Unione europea.

 

Wolfgang SchäubleSPOT ELETTORALE MARIO MONTI CON I NIPOTI MARIO MONTI APPRENDISTA STREGONE SANDRO BONDI Maurizio Gasparri Monti Obama

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?