MONTI SMONTA FINI E CASINI? - GLI UOMINI DELL’AGENDISTA STREGONE SBANCANO IL TAVOLO DELLE CANDIDATURE AL SENATO: IL 60% DEGLI ELETTI SICURI PIAZZATI DA LUI - A CASINI IL 30% (11-13 SENATORI) - BRICIOLE A FINI: CERTA L’ELEZIONE SOLO DI BALDASSARRI E DELLA VEDOVA - ALLA CAMERA MONTI PUNTA A DOPPIARE UDC E FLI E SI AFFIDA ANCHE A “PROFESSIONISTI” DELLA POLITICA: ALTRO CHE SCELTA CIVICA…

Fabio Martini per "la Stampa"

Narrano che qualche giorno fa al ristrettissimo tavolo riunito per comporre le liste di "Scelta civica", ad un certo punto Mario Monti abbia alluso ad una questione di quote, all'esigenza di una percentuale, in base alla quale suddividere i candidati, una parte da assegnare ai partiti, una parte ai montiani. Il problema si poneva per il gruppo del Senato, nel quale sono destinati a convivere uomini indicati pro quota da Udc e Fli, assieme a personalità della società civile.

Il pragmatismo aritmetico di Monti, ammesso che per davvero si sia spinto a fare una percentuale precisa, si può capire: il gruppo unico di "Scelta civica", nel caso in cui nessuno dei partiti più grandi ottenesse una maggioranza certa a Palazzo Madama, potrebbe diventare il perno di tutta la legislatura e dunque per il Professore era effettivamente decisivo garantirsi il controllo di quel nucleo parlamentare.

Ebbene, a liste completate, risulta evidente che Mario Monti, dopo averlo chiesto, ha anche ottenuto il controllo maggioritario del gruppo del Senato: dei potenziali eletti il 60-62% apparterranno al cartello Monti-Montezemolo-Riccardi, il 30-33% all'Udc, il restante 5-10% al Fli di Fini. Il che tradotto in seggi senatoriali (e prendendo come percentuale nazionale una quota attorno al 15%), significa 23-26 senatori per Monti, 11-13 per l'Udc, da 2 a 4 per il Fli.

Diverso e molto più fluttuante il discorso alla Camera: in quel ramo parlamentare, l'attribuzione dei seggi è legata alla percentuali che le tre liste coalizzate ma divise (Scelta civica, Udc e Fli) riusciranno ad ottenere. Se gli attuali sondaggi dovessero consolidarsi, i numeri che circolano a palazzo Chigi e nei tre partiti, prevedono una tripartizione, con 44-48 deputati per i montiani, 22-25 per l'Udc, 6-7 per il Fli.

Ma se trovare un accordo per la ripartizione delle quote non si è rivelato laborioso, molto più travagliata è stata la trattativa nell'area Monti. All'interno di questa area, che comunque sarà nettamente maggioritaria dentro il gruppo unico del Senato, i "blindati" appartengono a tre filoni: le personalità indicate da Monti, quelle che proposte da Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo e infine una composita area cattolica, che fa capo al ministro Andrea Riccardi.

Tra le personalità indicate personalmente da Monti saranno sicuramente senatori Gabriele Albertini, Pietro Ichino, la preside dell'Università di Perugia Stefania Giannini, l'ex Pdl Giuliano Cazzola, il ministro Enzo Moavero, il direttore del "Tempo" Mario Sechi; tra i senatori di "Italia Futura" l'imprenditore televisivo ligure Maurizio Rossi, Maria Paola Merloni (ex Pd), la manager pugliese Angela D'Onghi; tra i cattolici il demografo, professor Gian Piero De Zuanna, il presidente Confcooperative Luigi Marino, Lucio Romano di Scienza e Vita, Mario Mauro di Cl, l'ex presidente della Acli Alberto Olivero. L'Udc punta ad eleggere almeno 11 senatori, guidati da Casini, anche se paradossalmente il suo nome compare sul simbolo Udc della Camera, dove il Pier non sarà votabile.

All'osso la squadra finiana: gli unici veramente blindati sono Benedetto Della Vedova e Mario Baldassarri. Nella lista che "Scelta civica" ha presentato alla Camera, alleata ma in concorrenza con Udc e Fli, assieme a personalità indicate da Monti (Ilaria Borletti Buitoni, Ilaria Capua, Valentina Vezzali) e ad un drappello del mondo cattolico, prevale decisamente la presenza di esponenti di "Italia Futura". Anche se, in questa lista dichiaratamente civica, la sorpresa è rappresentata da personaggi legati ai partiti, anche se spesso "camuffati". Non è una violazione del codice, perché il divieto riguarda soltanto tutti coloro che sono stati parlamentari, una regola che ha lasciato aperta la porta a chiunque avesse avuto un'altra esperienza politica.

Tra coloro che hanno "approfittato" della finestra, in odore di elezione ci sono Domenico Menariello, numero tre della lista montiana in Veneto-1 ed ex Forza Italia; Simone Montermini (numero 3 in Emilia) già sindaco Pd; Diego Guida (numero 3 in Campania-1) già assessore comunale a Napoli nella amministrazione De Magistris; Leonardo Di Gioia (tre in Puglia) già eletto nelle liste di An. Esemplare il caso di Gaetano Piepoli (due in Puglia): già Presidente della Fiera del Levante in quota De Mita, fino a poche settimane fa membro della Direzione nazionale del Pd, il professore è numero 2 in Puglia della lista civica.

 

GIANFRANCO FINI E MARIO MONTI monti casini Casini e FiniCASINI MONTI riccardi, montezemolo, oliveroMARIO SECHI Pietro IchinoBenedetto Della Vedova

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…