di maio salvini trump via della seta

MORIRE DI SETA – COME DAGO-ANTICIPATO, SUL MEMORANDUM CON LA CINA SI GIOCA UNA GROSSA FETTA DEL FUTURO DEL GOVERNO – MANCA UNA SETTIMANA ALLA FIRMA E NESSUNO CONOSCE I CONTENUTI DELL’ACCORDO. SALVINI E DI MAIO SONO AI FERRI CORTISSIMI – GIGGINO ACCUSA IL “CAPITONE” DI ESSERE SCHIACCIATO SULLA POSIZIONE AMERICANA. ESCE DAL FREEZER PURE “RIPORTINO” MOAVERO, NEL TENTATIVO DI MEDIARE CON GLI AMERICANI, CHE SONO INCAZZATI NERI

CINA - LA NUOVA VIA DELLA SETA

1 – BOMBA FLASH! - ALTRO CHE TAV! SUI DOSSIER DE ''LA VIA DELLA SETA'' E DEL 5G, SALVINI SAREBBE PRONTO A ROMPERE IL CONTRATTO DI GOVERNO SE DI MAIO FIRMASSE IL PROTOCOLLO CINESE (14 MARZO 2019)

 

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/bomba-flash-altro-che-tav-dossier-39-39-via-198276.htm

 

2 – “LE CHIAVI DI CASA LE DEVONO POSSEDERE GLI ITALIANI” – SALVINI SEMPRE PIÙ A DISAGIO SUL CASO DELLA VIA DELLA SETA: “VOGLIO CONTROLLARE CHI VIENE A INVESTIRE IN ITALIA, SU COSA VIENE A INVESTIRE E CHE NON SIANO SETTORI STRATEGICI” 

 

via della seta luigi di maio

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ldquo-chiavi-casa-devono-possedere-italiani-rdquo-ndash-198408.htm

 

3 – DI MAIO ATTACCA SALVINI: «È SCHIACCIATO SUGLI USA». E LUI: A NOI LE CHIAVI DI CASA

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

matteo salvini come donald trump 1

Nessuno conosce esattamente i contenuti degli accordi che Italia e Cina stanno per firmare. Eppure a una settimana dalla sigla prevista a Roma dell' ormai mitico Memorandum nella maggioranza si continua ogni giorno a ripetere gli stessi slogan: i 5Stelle dicono di essere loro a tutelare al meglio gli interessi italiani, la Lega sottolinea che per tutelare gli italiani bisogna «tenersi le chiavi di casa».

 

LUIGI DI MAIO E LA CINA

Una polemica che ormai si autoalimenta per la volontà dei due contendenti di differenziarsi in attesa del rimescolamento di carte che sarà scatenato dalle elezioni europee. Il sigillo sul documento, che sarà apposto a Villa Madama dal premier Giuseppe Conte e dal presidente Xi Jinping, non pare in discussione ma gli strascichi dello scontro tra M5S e Lega non finiscono di farsi sentire, a testimonianza dal grande gelo sceso sui due alleati di governo.

paolo gentiloni con xi jinping al forum per la via della seta 2

 

E già si intravede un nuovo «ring» per i giallo-verdi: il decreto sblocca-cantieri, sul quale il premier ha messo la faccia suscitando la reazione della Lega. «Non voglio un mini provvedimento, i cantieri vanno tutti sbloccati», avverte il vicepremier leghista dalla Basilicata dove ieri è andato per la campagna elettorale.

 

Sul dossier cinese oggi è il ministro degli Esteri Enzo Moaveri Milanesi a cercare di fare da mediatore. Con il Memorandum «recuperiamo il divario con gli altri Paesi Ue» spiega il titolare della Farnesina che, tuttavia, sembra offrire una sponda agli Usa (e alla Lega). «La sicurezza ha la precedenza sull' economia», sottolinea infatti.

enzo moavero milanesi

 

IL SENSO

E il senso delle sue parole, non a caso, viene ripreso fedelmente da Salvini: «la sicurezza nazionale è decisiva», sottolinea il leader leghista. Al M5S questo elemento non sfugge. «Il Memorandum che, come il ministro sa, è stato negoziato dalla Farnesina», è la frecciata dei Cinque Stelle. In mattinata è invece Di Maio a tornare alla carica: «Sorprende la posizione della Lega un pò schiacciata su quello che chiedono gli altri Paesi e non su quello che fa bene all' Italia», sottolinea, dal blog, il vicepremier pentastellato.

michele geraci matteo salvini

 

Del resto le pressioni sul Memorandum non si attenueranno almeno fino alle comunicazioni in Senato di Conte, previste per martedì. Un dato, tuttavia, sembra disegnare una possibile ricucitura: M5S e Lega, secondo fonti parlamentari, starebbero lavorando ad una mozione comune sul Memorandum.

LUIGI DI MAIO IN CINA

 

Di Maio, intanto, in vista della sua visita di fine marzo, sta aumentando i suoi contatti con gli Usa. Con Washington, del resto, c' è un altro nodo aperto, quello degli F35. «Gli impegni assunti vanno mantenuti ma come in tutti i contratti c' è uno spazio per la riflessione», spiega Moavero cercando di fare da equilibratore nel governo. Parole che il M5S interpreta a modo suo applaudendolo.

Ma la Lega, in queste ore, sembra già concentrarsi su un nuovo dossier, lo sblocca-cantieri.

xi jinping

 

Sul decreto, da giorni, Conte si è impegnato in prima persona coinvolgendo sia Di Maio sia il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Due i possibili fronti: la figura di un commissario unico sui cantieri, bocciata dallo stesso Conte ma sul quale la Lega non demorde, consapevole che, in tal modo, il ruolo di Toninelli verrebbe depotenziato; l' inserimento dell' edilizia privata nel decreto, come oggi più volte ripete Salvini. Il rischio, insomma, è che lo scontro si riapra a ore tornando a far traballare l' alleanza.

 

LUIGI DI MAIO IN CINA CON MICHELE GERACI

Un' alleanza sulla quale M5S e Lega cominciano a riflettere. «Siamo al governo per cambiare il Paese, quindi andiamo avanti, ma con intelligenza», è il messaggio di Di Maio alla Lega. «Con il M5S siamo arrivati ad alcune parti del contratto delicate e l' alleanza va avanti fino a quando il contratto merita di essere eseguito», osserva Giancarlo Giorgetti.

luigi di maio versione stalin

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")