MORTO CHE PARLA - L’INTERVISTA POSTUMA DI BARTHOLOMEW SULL’“ETERODIREZIONE USA” DI MANI PULITE SCATENA TRAVAGLIO: “MOLINARI ANNUNCIA ALTRE PUNTATE CON NUOVE MIRABOLANTI RIVELAZIONI. DI PIETRO PEDOFILO E I PM CANNIBALI. L’HA DETTO IL MORTO” - GERARDO D’AMBROSIO: “NIENTE USA, TANGENTOPOLI INIZIò CON L’ARRESTO DI MARIO CHIESA. MA IO ERO CONTRARIO A INVIARE L’AVVISO A BERLUSCONI DURANTE IL VERTICE DI NAPOLI CON CLINTON”…

1- INTERVISTA COL MORTO
Marco Travaglio per "il Fatto Quotidiano"

Le prossime elezioni rischiano di costare la pelle non solo ai grandi partiti, ma anche agli editori e ai prenditori che ingrassano alle loro spalle. Dunque prepariamoci a dosi quotidiane di olio di ricino (quando B. era il nemico, qualcuno avrebbe detto "metodo Boffo") per i nemici della strana maggioranza Pdl-Udc-Pd, che poi tanto strana non è: Di Pietro, Grillo, alcuni pm che insidiano il nuovo regime tripartito, già bollati di "fascisti" e "populisti", diverranno prossimamente nazisti, poi magari pedofili.

Nessun mezzo o mezzuccio verrà risparmiato. L'antipasto lo fornisce La Stampa, che inaugura contro Di Pietro un nuovo genere giornalistico: l'intervista col morto. Il trapassato di turno è l'ex ambasciatore Usa in Italia Reginald Bartholomew, deceduto domenica. Ieri, a cadavere caldo, Maurizio Molinari ha pubblicato parte di un colloquio avuto con lui "il mese scorso" in un ristorante di Manhattan. Così il defunto non può smentire, né essere querelato. Titolo in prima: "Rivelazione: ‘Così fermai lo strano flirt fra l'America e Di Pietro'". Dunque nel '93 (quando Bartholomew divenne ambasciatore a Roma) Di Pietro aveva uno "strano flirt con l'America".

Senonché nell'articolo Di Pietro è nominato una sola volta, e per dire che l'ambasciatore non incontrò né lui né alcun pm di Mani Pulite. Di chi e di quale flirt stiamo parlando? "Bartholomew si accorge che qualcosa nel Consolato a Milano ‘non quadrava'". Cosa? Mistero. Bartholomew aveva una tal "urgenza di lasciare una testimonianza" a Molinari che non gliel'ha detto. "Se - scrive Molinari - fino ad allora il predecessore Secchia aveva consentito al Consolato di Milano di gestire un legame diretto con il pool di Mani Pulite, ‘d'ora in avanti tutto ciò con me cessò', riportando le decisioni in Via Veneto". "Tutto ciò" cosa? Quali "decisioni"?

Mistero: il pover'uomo è spirato fra le braccia del cronista con le risposte sulla punta della lingua. Le sue uniche affermazioni su Mani Pulite (mai su Di Pietro) sono suoi personalissimi giudizi sul pool che "violava sistematicamente i diritti di difesa degli imputati in maniera inaccettabile in una democrazia come l'Italia, a cui ogni americano si sente legato". Ma guarda un po': il cuoricino candido dell'ambasciatore di un paese che ha ancora la pena di morte sanguinava per quei poveri tangentari arrestati.

Così convocò "il giudice Scalia della Corte Suprema per fargli incontrare sette importanti giudici italiani (quali ovviamente non lo dice, così nessuno può smentire, ndr) e spingerli a confrontarsi sulla violazione dei diritti di difesa da parte di Mani Pulite" alla luce del "diritto anglosassone".

Infatti negli Usa i processi per i "felony" (i nostri delitti) partono con l'arresto automatico dell'imputato che poi, se ha i soldi, esce su cauzione. Nei due anni di Mani Pulite invece, su 5mila indagati, solo 900 furono arrestati. Non dai pm, come vaneggiano Bartholomew e Molinari, ma da un gip, di solito confermato da 3 giudici di Riesame e 5 di Cassazione, a riprova del fatto che non vi furono abusi.

Ultima rivelazione: "Nel luglio '94 il presidente Clinton arriva in Italia al G7 che il governo Berlusconi ospita a Napoli" e proprio in quel mentre "Mani Pulite recapita al premier un avviso di garanzia. La reazione di Bartholomew è molto aspra: ‘Si trattò di un'offesa al presidente Usa perché era al vertice e il pool Mani Pulite aveva deciso di sfruttarlo per aumentare l'impatto della sua iniziativa giudiziaria contro Berlusconi".

Però, che notiziona. C'è solo un piccolo dettaglio, sfuggito all'anziano infermo e anche all'informatissimo intervistatore: il primo "avviso di garanzia" (che poi era un invito a comparire), fu recapitato a B. non nel luglio '94 durante il G7 di Napoli, ma il 21 novembre durante un incontro internazionale anti-crimine, dove non c'era ombra di Clinton. Ora però Molinari annuncia altre "puntate" con nuove mirabolanti "rivelazioni". Nella prossima, Di Pietro pedofilo e i pm cannibali. L'ha detto il morto.


2- ORA SI INVENTANO IL COMPLOTTO USA DIETRO MANI PULITE
Eduardo Di Blasi e Silvia Truzzi per "il Fatto Quotidiano"

Reginald Bartholomew, ambasciatore Usa a Roma dal 1993 al 1997 è morto due giorni fa. Maurizio Molinari, corrispondente da New York della Stampa, ne ha tratto occasione per pubblicare ieri un lungo articolo sui rapporti tra Roma e Washington a cavallo tra la fine della Prima e l'inizio della Seconda Repubblica. È un'intervista "vecchia", fatta il mese prima, sulla scorta della propria memoria: "Non ho diari - premette il diplomatico - ho solo la mia mente per ricordare".

Affidandosi a questa, il 76enne Bartholomew racconta l'alba del proprio ingresso a Roma: "Il sistema stava implodendo a causa di Tangentopoli iniziata l'anno precedente e io mi trovai catapultato dentro tutto questo quasi per caso". Era l'Italia del dopo Capaci. Al Colle sedeva Scalfaro e il governo Amato era retto da un'esangue maggioranza Dc, Psi, Pli e Psdi. Era l'Italia di Mani Pulite.

L'ambasciatore la ricorda così: "Un pool di magistrati di Milano che nell'intento di combattere la corruzione era andato ben oltre, violando i diritti di difesa degli imputati in modo inaccettabile in una democrazia come l'Italia, a cui ogni americano si sente legato". Il pericolo avvertito era il seguente: "La classe politica si stava sgretolando ponendo rischi per la stabilità di un alleato nel bel mezzo del Mediterraneo". Il Consolato di Milano, afferma l'ambasciatore, aveva rapporti con il pool milanese "che non quadravano".

Se il suo predecessore Peter Secchia aveva consentito al Consolato meneghino di gestire quel legame, afferma Bartholomew, "d'ora in avanti tutto ciò con me cessò". Il diplomatico fece anche arrivare a Villa Taverna, sede dell'ambasciata statunitense in Italia, il giudice della Corte Suprema Usa Antonio Scalia. Questi incontrò sette giudici italiani per "spingerli a confrontarsi con la violazione dei diritti di difesa da parte di Mani Pulite".

Nessuno di loro "obiettò quando Scalia disse che il comportamento di Mani Pulite con la detenzione preventiva violava i diritti degli imputati". C'è di più. La ripetizione della favola dell'avviso di garanzia a Berlusconi al G7 presieduto da Clinton. Un falso storico: si trattava di un invito a comparire e fu recapitato all'allora premier il 21 novembre, 4 mesi dopo il summit internazionale.

Nella ricostruzione Bartholomew sostiene che "si trattò di un'offesa al presidente Usa, perché era al vertice e il pool di Mani Pulite aveva deciso di sfruttarlo per aumentare l'impatto della sua iniziativa contro Berlusconi". Così prese la decisione: "Gliela feci pagare a Mani Pulite".

A vent'anni di distanza il capo di quella Procura, Saverio Borrelli, ribatte: "Non voglio polemizzare con un defunto, ma respingo quelle dichiarazioni perché non c'è nulla di fondato". Antonio Di Pietro parla di una cosa che non ha "né capo né piedi". Mentre Davigo e Colombo tacciono (qualcuno sta pensando di tutelarsi con azioni legali).

Gerardo D'Ambrosio articola: "Come è iniziata Mani Pulite lo sanno tutti: con l'arresto e la confessione di Mario Chiesa. Mi sembrano fantasiose le tesi che raccontano influenze esterne alla Procura di Milano. Bartholomew e Peter Secchia non li ho mai conosciuti. Quanto alla presunta violazione dei diritti degli indagati, il mio principale compito era proprio sorvegliare che non venissero violati. Credo di essere stato uno dei magistrati più garantisti. Tra l'altro, una marea di persone si presentò spontaneamente a confessare.

Sull'avviso di garanzia a Berlusconi durante il vertice di Napoli contro la criminalità - chiude - posso dire che ero contrario a mandarlo in quel momento, perché avevo intuito che sarebbe stato deleterio per il pool. Lo feci presente, ma la maggioranza stabilì di non procrastinarlo perché si ritenne che un ritardo avrebbe comportato un inquinamento probatorio".

 

 

6m42 reginald bartholomewMARCO TRAVAGLIO GERARDO DAMBROSIO CI PENSA ANTONIN SCALIAmol24 gianni riotta maurizio molinariLA COPPIA BERLUSCONI ACCOGLIE A ROMA LA COPPIA CLINTON - 1994pool mani pulite

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO