MOVIMENTO CINQUE ESPELLE - DA FAVIA E SALSI A MASTRANGELI REO DI ANDARE DALLA D’URSO FINO AI 5 SENATORI ESPULSI: BEPPE-MAO HA FATTO FUORI 11 PARLAMENTARI IN 11 MESI - ‘ALLA FINE NE RESTERA’ SOLO UNO: GRILLO!’

Fabrizio Roncone per ‘Il Corriere della Sera'

Il commesso di Palazzo Madama le dice di non piangere, e anzi, ecco, prego, tenga questo fazzoletto di carta, non faccia così: rossi gli occhi, grigio il viso rassegnato della senatrice Alessandra Nencini, niente a che vedere con lo sguardo rabbioso che mise su Marino Germano Mastrangeli da Cassino, di anni 41, il primo ad esser cacciato dal capo.
«Dovete portarmi via con la forza!», urlò battendo il pugno sul bancone della buvette. Poi si girò verso i cronisti. «Viva la democrazia diretta! Viva Barbara D'Urso!» (era il 30 aprile scorso).

Il capo, qui al Senato, ne ha cacciati undici in undici mesi e il primo a rimetterci le penne fu il Mastrangeli, accusato non tanto di dissentire troppo, quanto - piuttosto - di aver ceduto alla vanità. Ex poliziotto, baby pensionato - «Vivevo con 800 euro al mese» - eletto senatore con 64 voti, la moglie subito assunta come portavoce, in poche settimane, infischiandosene degli ordini di Casaleggio, fa il giro dei talk show. Pomeriggio 5 , Ballarò , Piazza Pulita . Grillo si irrita e ordina un processo online. Vito Crimi, capogruppo che a piccoli passi si avviava a diventare una leggenda del Movimento, esegue. La sentenza è scontata. Il comico genovese scrive sul suo blog: «Chi pensa che io non sia democratico, vada fuori dalle palle».

Funziona così in Parlamento, funzionava così anche prima. Valentino Tavolazzi, consigliere comunale a Ferrara, grillino dal primissimo Vaffa-Day, viene eliminato nella primavera del 2012 perché ha organizzato una riunione di militanti. Il sospetto: «Riunione sediziosa».

Dopo di lui tocca a Giovanni Favia e Federica Salsi. Favia, oggi 33 anni, consigliere regionale in Emilia Romagna, è considerato il vero talento politico del M5s: appassionato, rapido, eloquio sfrontato. Tanto, troppo. Gli fanno passare la difesa pubblica di Tavolazzi, non il fuorionda che quelli di Piazza Pulita catturano.

«La democrazia, nel nostro movimento, non esiste».
«Casaleggio? Un padrone spietato».
Cacciato.
Come Federica Salsi, consigliere comunale a Bologna. Che al sito Affaritaliani.it , dice: «Paradossalmente, i vecchi partiti sono più controllabili dai cittadini di quanto lo siano Grillo e Casaleggio». Il che, ovviamente, potrebbe anche bastare. Ma lei aggiunge pure un paio di dubbi. Il primo: i candidati 5 stelle al Parlamento non sembrano essere preparati a sufficienza. Il secondo: Grillo sembra essere più interessato al giro di affari del suo sito, che alla proposta politica del M5s.
Cacciata.

Grillo e Casaleggio paiono quasi avvertire l'urgenza di dover «educare» il Movimento. Così, nel volgere di poche settimane, epurano un'altra decina di consiglieri comunali e regionali e fanno fuori l'intero gruppo militante di Cento.
Le parole di Grillo sono eloquenti: «Per stare con noi bisogna rispettare certe regole». I senatori e i deputati le conoscono a memoria. Ma la loro applicazione quotidiana si rivela faticosa. Il 7 giugno, a Montecitorio, Alessandro Furnari e Vincenza Labriola lasciano volontariamente: «In questi mesi ci sono state alcune decisioni fatte calare dall'alto». Il 24 giugno va via Adriano Zaccagnini: «Non mi sento più a mio agio» (lo seguiranno Alessio Tacconi e Ivan Catalano)

La senatrice Adele Gambaro, negli stessi giorni, prova a dire che forse, magari, probabilmente, non è detto che Grillo abbia sempre ragione: via, espulsa. Segue rumoroso dibattito sul web. Che però, come sempre, finisce con approvare i metodi del capo. È per questo che un giorno, interpellato sull'argomento, Francesco Campanella - un siciliano che ha avuto un passato da sindacalista, una tessera di Rifondazione e una del Pds - commenta: «Il web, purtroppo, è utilizzato da Casaleggio come una pistola».
Casaleggio prende nota.

La scorsa settimana, Campanella viene espulso insieme a Fabrizio Bocchino, Luis Orellana e Lorenzo Battista. Questo Battista è un triestino di 40 anni che non ci sta a prendere ordini come un soldatino. Va dai cronisti delle agenzie di stampa e dice una roba di quelle che Grillo, quando le sente, dà fuori di matto. «Non possiamo condannarci a stare sempre all'opposizione».
Invece è questo, senatore, il progetto di Grillo.
«Infatti io sono fuori da questo progetto. E Grillo...».
Continui.
«Beh... se Grillo continua così, rischia di restare solo».
Costituirete un gruppo autonomo?
«Sì, può darsi».

Ha avuto parole di solidarietà da parte dei suoi colleghi del M5s?
«Guardi, le dico: in Aula, ormai, quasi nemmeno mi salutano».
Con le ultime cinque espulsioni di qualche ora fa, è legittimo parlare di epurazione?
«Mhmm... Mi spiace dirlo, ma temo proprio che gli elettori puniranno questa deriva, quest'assenza, totale, di democrazia».
Passa la senatrice Nencini.
Ancora con quei suoi singhiozzi di lacrime.
«Mi viene da piangere, non riesco a trattenermi... Io ci ho creduto in questo movimento... E invece quanto odio, quanto...».
Poco dopo arriva la notizia che ai senatori Battista e Orellana è stata recapitata una busta contenente alcuni proiettili .

 

 

GRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA GRILLO E CASALEGGIO esizer FEDERICA SALSI E BEPPE GRILLOMASTRANGELI DA BARBARA DURSO jpeg Fabrizio BocchinoORELLANA hsGetImage jpeg

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?