MOVIMENTO CINQUE ESPELLE - DA FAVIA E SALSI A MASTRANGELI REO DI ANDARE DALLA D’URSO FINO AI 5 SENATORI ESPULSI: BEPPE-MAO HA FATTO FUORI 11 PARLAMENTARI IN 11 MESI - ‘ALLA FINE NE RESTERA’ SOLO UNO: GRILLO!’

Fabrizio Roncone per ‘Il Corriere della Sera'

Il commesso di Palazzo Madama le dice di non piangere, e anzi, ecco, prego, tenga questo fazzoletto di carta, non faccia così: rossi gli occhi, grigio il viso rassegnato della senatrice Alessandra Nencini, niente a che vedere con lo sguardo rabbioso che mise su Marino Germano Mastrangeli da Cassino, di anni 41, il primo ad esser cacciato dal capo.
«Dovete portarmi via con la forza!», urlò battendo il pugno sul bancone della buvette. Poi si girò verso i cronisti. «Viva la democrazia diretta! Viva Barbara D'Urso!» (era il 30 aprile scorso).

Il capo, qui al Senato, ne ha cacciati undici in undici mesi e il primo a rimetterci le penne fu il Mastrangeli, accusato non tanto di dissentire troppo, quanto - piuttosto - di aver ceduto alla vanità. Ex poliziotto, baby pensionato - «Vivevo con 800 euro al mese» - eletto senatore con 64 voti, la moglie subito assunta come portavoce, in poche settimane, infischiandosene degli ordini di Casaleggio, fa il giro dei talk show. Pomeriggio 5 , Ballarò , Piazza Pulita . Grillo si irrita e ordina un processo online. Vito Crimi, capogruppo che a piccoli passi si avviava a diventare una leggenda del Movimento, esegue. La sentenza è scontata. Il comico genovese scrive sul suo blog: «Chi pensa che io non sia democratico, vada fuori dalle palle».

Funziona così in Parlamento, funzionava così anche prima. Valentino Tavolazzi, consigliere comunale a Ferrara, grillino dal primissimo Vaffa-Day, viene eliminato nella primavera del 2012 perché ha organizzato una riunione di militanti. Il sospetto: «Riunione sediziosa».

Dopo di lui tocca a Giovanni Favia e Federica Salsi. Favia, oggi 33 anni, consigliere regionale in Emilia Romagna, è considerato il vero talento politico del M5s: appassionato, rapido, eloquio sfrontato. Tanto, troppo. Gli fanno passare la difesa pubblica di Tavolazzi, non il fuorionda che quelli di Piazza Pulita catturano.

«La democrazia, nel nostro movimento, non esiste».
«Casaleggio? Un padrone spietato».
Cacciato.
Come Federica Salsi, consigliere comunale a Bologna. Che al sito Affaritaliani.it , dice: «Paradossalmente, i vecchi partiti sono più controllabili dai cittadini di quanto lo siano Grillo e Casaleggio». Il che, ovviamente, potrebbe anche bastare. Ma lei aggiunge pure un paio di dubbi. Il primo: i candidati 5 stelle al Parlamento non sembrano essere preparati a sufficienza. Il secondo: Grillo sembra essere più interessato al giro di affari del suo sito, che alla proposta politica del M5s.
Cacciata.

Grillo e Casaleggio paiono quasi avvertire l'urgenza di dover «educare» il Movimento. Così, nel volgere di poche settimane, epurano un'altra decina di consiglieri comunali e regionali e fanno fuori l'intero gruppo militante di Cento.
Le parole di Grillo sono eloquenti: «Per stare con noi bisogna rispettare certe regole». I senatori e i deputati le conoscono a memoria. Ma la loro applicazione quotidiana si rivela faticosa. Il 7 giugno, a Montecitorio, Alessandro Furnari e Vincenza Labriola lasciano volontariamente: «In questi mesi ci sono state alcune decisioni fatte calare dall'alto». Il 24 giugno va via Adriano Zaccagnini: «Non mi sento più a mio agio» (lo seguiranno Alessio Tacconi e Ivan Catalano)

La senatrice Adele Gambaro, negli stessi giorni, prova a dire che forse, magari, probabilmente, non è detto che Grillo abbia sempre ragione: via, espulsa. Segue rumoroso dibattito sul web. Che però, come sempre, finisce con approvare i metodi del capo. È per questo che un giorno, interpellato sull'argomento, Francesco Campanella - un siciliano che ha avuto un passato da sindacalista, una tessera di Rifondazione e una del Pds - commenta: «Il web, purtroppo, è utilizzato da Casaleggio come una pistola».
Casaleggio prende nota.

La scorsa settimana, Campanella viene espulso insieme a Fabrizio Bocchino, Luis Orellana e Lorenzo Battista. Questo Battista è un triestino di 40 anni che non ci sta a prendere ordini come un soldatino. Va dai cronisti delle agenzie di stampa e dice una roba di quelle che Grillo, quando le sente, dà fuori di matto. «Non possiamo condannarci a stare sempre all'opposizione».
Invece è questo, senatore, il progetto di Grillo.
«Infatti io sono fuori da questo progetto. E Grillo...».
Continui.
«Beh... se Grillo continua così, rischia di restare solo».
Costituirete un gruppo autonomo?
«Sì, può darsi».

Ha avuto parole di solidarietà da parte dei suoi colleghi del M5s?
«Guardi, le dico: in Aula, ormai, quasi nemmeno mi salutano».
Con le ultime cinque espulsioni di qualche ora fa, è legittimo parlare di epurazione?
«Mhmm... Mi spiace dirlo, ma temo proprio che gli elettori puniranno questa deriva, quest'assenza, totale, di democrazia».
Passa la senatrice Nencini.
Ancora con quei suoi singhiozzi di lacrime.
«Mi viene da piangere, non riesco a trattenermi... Io ci ho creduto in questo movimento... E invece quanto odio, quanto...».
Poco dopo arriva la notizia che ai senatori Battista e Orellana è stata recapitata una busta contenente alcuni proiettili .

 

 

GRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA GRILLO E CASALEGGIO esizer FEDERICA SALSI E BEPPE GRILLOMASTRANGELI DA BARBARA DURSO jpeg Fabrizio BocchinoORELLANA hsGetImage jpeg

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...