NANO DECANDENCE - FORZA ITALIA CERCA L’INCIDENTE PER ANDARE AL VOTO SEGRETO - PRONTA L’ULTIMA TRINCEA: INTERVENTI A RAFFICA PER FAR SLITTARE TUTTO

Liana Milella per "la Repubblica"

Lo sanno pure i forzisti che i numeri non sono affatto dalla loro parte. La battaglia sulla decadenza di Silvio è persa in partenza, tant'è che lui non sarà nemmeno presente in Senato per assistere alla sua sconfitta. Come dice il capogruppo Pd Luigi Zanda, «non c'è storia». In camera caritatis i falchi berlusconiani lo ammettono pure.

Tuttavia si stanno preparando al gran giorno pronti a sfruttare ogni cavillo procedurale e ogni contraddizione politica per tentare l'impresa impossibile di dare comunque scacco matto. Non ce la faranno, ma potranno almeno dire di averci provato. È il battesimo del fuoco della nuova opposizione.

In questa tormentata vigilia, la pregiudiziale di Casini è stata accolta su un piatto d'argento. «È solo uno scoperto ammiccare politico» malignano in molti. Non solo. È pure una navigazione "in solitaria" perché forse sarà votata dallo stesso Casini e con lui solo da De Poli (Udc). I montiani puri sono ovviamente contrari, ma è contro anche il gruppo di Scelta Civica perché, come dice l'ormai ex montiano Andrea Olivero, «la sua proposta arriva ormai fuori tempo massimo».

Dunque la pregiudiziale - chiaramente a scrutinio palese, come impone il regolamento - sarà bocciata dal fronte che poi, alla fine di una faticosa, litigiosa, sofferta giornata d'aula, voterà allo stesso modo per la decadenza di Berlusconi. Insieme Pd, M5S, Sel, Scelta civica, 187 senatori, contro Fi, Ncd, Lega, Gal, Udc, per un totale di 119 unità. Incerti i 5 senatori a vita e il gruppo delle Autonomie e del Psi.

Ma alla fine di questo ormai famoso 27 novembre non sarà così facile arrivarci. Per quale ragione è presto detto, anche se i berlusconiani sono avari di rivelazioni sul fronte dei possibili colpi di scena. Tutto dipenderà anche dai tempi. Se la seduta sull'ormai ex Cavaliere comincerà la mattina o finirà al pomeriggio, per via del voto di fiducia sulla stabilità che il governo è intenzionato a chiudere entro stasera, ma che potrebbe slittare alla notte, se non a domani.

Sul che fare in aula i forzisti sono divisi. Decideranno stamattina, in una riunione del gruppo, quale via scegliere tra le possibili due alternative. La prima, caldamente sostenuta da Annamaria Bernini, ma anche da Elisabetta Casellati e Giacomo Caliendo, prevede di puntare soprattutto sulla qualità. Sì alle pregiudiziali, sì agli ordini del giorno, ma strettamente motivati giuridicamente. Non presentati tanto per presentarli.

Ma il secondo fronte, quello dei super falchi alla Palma e alla Malan, la pensa in tutt'altro modo: interventi a raffica di tutti e 62 i forzisti, occupando ogni spazio possibile e sfidando la pazienza e la capacità dio gestire l'aula del presidente del Senato Pietro Grasso, poi pregiudiziali e ordini del giorni per destabilizzare i fan della decadenza.

Chiosa Zanda: «È solo una perdita di tempo, l'unica strada che hanno per far vedere che fanno per Berlusconi tutto quello che devono fare». Chance di riuscita zero. Neppure col tentativo di ritirare fuori il voto segreto. Che è poi il vero obiettivo di tutte le manovre in atto. Cercare l'incidente, sfruttare il tranello giusto.

Gli argomenti, del resto, sono quelli noti, già ampiamente utilizzati durante il dibattito nella giunta per le Immunità e le Elezioni. A cominciare dall'argomento più sfruttato, la palese incostituzionalità della legge Severino. Si tornerà a dire che bisogna portare tutto sul tavolo della Consulta, non solo perché la retroattività è tutta da vedere, ma perché la Severino sarebbe in palese contrasto e si sovrapporrebbe all'interdizione dai pubblici uffici.

Non basta. C'è il coté Europa, le due Corti - a Strasburgo quella sui
diritti umani, in Lussemburgo quella di giustizia - che per Forza Italia non possono che confermare l'anomalia della Severino. Argomenti già dibattuti, che Dario Stefàno, il presidente della giunta per le Immunità ed Elezioni, riassumerà già nella sua relazione introduttiva dandoli per superati e risolti. Ma tant'è.

Forza Italia cerca l'incidente per andare al voto segreto. Lo farà anche contestando proprio il ricorso obbligatorio al voto palese e denunciando violazioni del riserbo e della segretezza nei lavori della giunta. Possibilità di riuscita? Il Pd è tranquillo, l'obiettivo è solo quello di chiudere la partita il più presto possibile.

 

berlusconi galeraPIERFERDINANDO CASINI Luigi Zanda annamaria bernini consiglio nazionale forza italia foto lapresse Malan Francesco Nitto Palma

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…