NASCONDETE TUTTO! – SECONDO “LIBERO” GLI INQUIRENTI BUSSERANNO PRESTO ALLA PORTA DELLA FONDAZIONE DI D’ALEMA PER CHIEDERE I CONTI – E DOMANI A FRANCESCO SIMONE DELLA CPL CONCORDIA IL MAGISTRATO CHIEDERÀ QUALI SONO LE “COSE” (E LA “MERDA”) CHE D’ALEMA AVREBBE FATTO PER LA COOP ROSSA

Giacomo Amadori per “Libero quotidiano

 

Nel fortino dei carabinieri del Nucleo operativo ecologico, di fronte all’hotel Ergife di Roma, tutto tace. Da queste parti non è una rarità incrociare il pm napoletano Henry John Woodcock che con questo pezzo d’Arma piuttosto anarchica lavora volentieri.

Sergio De CaprioSergio De Caprio

 

Infatti a comandare il Noe è il colonnello Sergio De Caprio (il famoso Capitano Ultimo, che catturò Totò Riina), uno che quanto a indipendenza non scherza. «Volare alto, volare alto!» è l’invito al cronista. Poi stacca. Nel suo ufficio un falco gli tiene compagnia. Mentre i suoi uomini arrivano con i primi scatoloni frutto dei sequestri.

 

L’inchiesta sulla cooperativa rossa Cpl Concordia di Modena, leader nella realizzazione di strutture per il trasporto del gas, una multinazionale da 1.800 dipendenti e un fatturato da 461 milioni, sembra solo all’inizio. Tutto ruota intorno a Francesco Simone, cinquantottenne barese, cresciuto nella gioventù del Psi e quasi uno di famiglia in casa Craxi, sino a poche settimane fa consulente di Cpl in veste di responsabile dei rapporti istituzionali dell’azienda. Gli investigatori, seguendo i suoi affari, hanno alzato le antenne sul mondo delle fondazioni e «sull’utilizzo di forme di finanziamento alla politica e ai politici tutte da approfondire».

MASSIMO D'Alema a OtricoliMASSIMO D'Alema a Otricoli

 

Particolarmente interessante per gli inquirenti si è rivelato il pensatoio di Massimo D’Alema, Italianieuropei. In una perquisizione del novembre 2014 presso gli uffici della Cpl hanno trovato traccia di tre bonifici da 20 mila euro e uno da 4.800 per 500 copie di Non solo euro, l’ultimo libro dell’ex premier: 65 mila euro a cui vanno aggiunti circa 32 mila euro di vino acquistati dalla Cpl nell’azienda vinicola dei D’Alema.

 

In tutto 100 mila euro di finanziamento più o meno diretto su cui gli inquirenti vogliono fare tutti gli accertamenti del caso. Presto, come confermano con Libero gli investigatori, busseranno all’indirizzo di Italianieuropei in piazza Farnese a Roma per chiedere di analizzare i conti. E sarà una delle prime volte che in Italia una fondazione dovrà svelare i nomi dei propri finanziatori.

 

Massimo D'AlemaMassimo D'Alema

Ma a Italianieuropei annunciano battaglia. «Bisogna fare una legge che regolamenti le lobby e occorre rendere pubbliche tutte le donazioni. Ma non saremo noi a tradire i nostri finanziatori facendo i loro nomi. Non prima degli altri», è il succo di un articolato discorso di una stretta collaboratrice di D’Alema. Pm e carabinieri vogliono capire che cosa intendesse Simone, quando ha detto a un suo interlocutore che preferisce «investire negli Italianieuropei dove D’Alema sta per diventare commissario europeo», in quanto «D’Alema mette le mani nella merda come ha già fatto con noi, ci ha dato delle cose».

 

Il gip Amelia Primavera precisa il peso investigativo di questo passaggio: «Il termine “investire” rende più che mai l’approccio del Simone e della Concordia rispetto a tale mondo». Nell’interrogatorio di garanzia di domani, in cui sarà assistito dall’avvocato Maria Teresa Napolitano, ne sapremo di più. Gli inquirenti chiederanno a Simone, rinchiuso nel carcere napoletano di Poggioreale, che «cose» gli abbia dato D’Alema e in che modo abbia messo «le mani nella merda».

 

henry john woodcockhenry john woodcock

Sarà la seconda volta che Simone si troverà di fronte Woodcock. Il loro primo incontro risale al novembre scorso, quando il pm italo-inglese recitò la parte del “poliziotto buono”. In quell’occasione, nonostante i modi affabili, insistette per gran parte dell’interrogatorio sui finanziamenti a D’Alema. Tenendo coperta la carta dei bonifici a “Italianieuropei”. Di cui Simone non fece cenno.

 

Un atteggiamento che ha certamente insospettito il magistrato. Il quale quattro mesi dopo ha arrestato il consulente. Forse nella speranza di un aiuto più concreto. Infatti a novembre Simone aveva taciuto alcuni particolari non marginali, svelati dalle intercettazioni, come il trasferimento attraverso improvvisati spalloni di contanti in Tunisia per costituire fondi neri.

 

Adesso Simone potrebbe risultare più collaborativo di allora, anche perché, dopo l’iscrizione sul registro degli indagati, la Cpl lo ha licenziato, promettendo di pagargli lo stipendio sino a fine contratto (luglio 2015), ma di fatto non mantenendo l’impegno. Per scoprire se sarà così dovremo attendere la giornata di domani. Quando, probabilmente, sapremo qualcosa in più anche sulla seconda misteriosa fondazione di cui vanno a caccia i magistrati napoletani. In un passo dell’ordinanza si legge: «Simone proferisce in riferimento sempre alla quota associativa da pagare a un’altra fondazione (della quale in tal sede, per ragioni investigative, si omette la denominazione): “Dobbiamo pagarlo perché ci porta questo e chiudiamo questo, no a venti, ma anche a duecento”».

Marco Minniti Marco Minniti

 

Ma se il nome del think tank viene tenuto nascosto, nell’ordinanza ci sono indizi che conducono a un’altra fondazione, mai citata espressamente. In un’intercettazione, uno degli arrestati, Nicola Verrini, responsabile commerciale di Cpl per Lazio, Campania e Sardegna, parla al telefono con Giovanni Santilli, giornalista e vice segretario generale della Fondazione Intelligence culture and strategic analysis (Icsa), un centro studi legatissimo alle forze dell’ordine e ai servizi segreti, voluto e fondato dall’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga e dal “Lothar” dalemiano Marco Minniti.

 

Ambasciatore Castellaneta e moglie Ambasciatore Castellaneta e moglie

Santilli di Minniti è stato segretario particolare ai tempi in cui era sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel governo D’Alema, e poi sottosegretario alla Difesa nel gabinetto di Giuliano Amato; gli ha fatto da consigliere politico anche quando è stato viceministro dell’Interno nel governo Prodi. Ebbene Santilli nella conversazione si vanta di conoscere il comandante campano della Finanza «che so’ quelli che stanno a fare l’indagine». In un’altra telefonata Simone cerca di organizzare un incontro tra il sindaco di Ischia, il piddino Giuseppe Ferrandino (in carcere da lunedì) e Massimiliano Vitale «che lo stesso Simone dice essere il braccio destro di Castellaneta, della Sace».

 

Il presidente di quest’ultima è l’ambasciatore Castellaneta, membro del comitato scientifico della stessa Icsa. Di Sace si parla anche in un’altra intercettazione tra Simone e Verrini: «Ma te l’ho detto io di fare la Sace?», chiede Simone. «Ma quando mai… facciamola perché abbiamo qualcuno che conosciamo ci ha appena dato venti milioni (…) Il presidente non te l’ho portato a Concordia?».

 

stefano dambruoso nancy dell oliostefano dambruoso nancy dell olio

Ma in Icsa ci sono anche altri personaggi che sicuramente stuzzicano la fantasia di Woodcock: alti ufficiali come l’ex consigliere militare di D’Alema e Silvio Berlusconi, il generale Leonardo Tricarico, l’ex comandante del Ros Giampaolo Ganzer, gli ex direttori del Sismi Gianfranco Battelli e Sergio Siracusa, numerosi ambasciatori, giornalisti (Carlo Panella e Paolo Del Debbio), ex boiardi di Stato o ministri come Andrea Monorchio e Paolo Savona. Per non parlare di due magistrati non proprio in linea con Woodcock: Stefano Dambruoso e Giancarlo Capaldo, attuale procuratore aggiunto di Roma. Non è difficile immaginare che cosa pensino a Napoli, dove amano andare a caccia di presunte logge, di fronte a questo parterre de roi.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…